(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] offerta di lavoro, come è avvenuto per esempio a Mardel Plata, grande città turistica balneare, a Bahía Blanca, pubblicato Hierba del cielo nel 1972; J. Ardiles Gray (n. 1922), nella cui scrittura si fondono tre ingredienti: il Nord-Ovest argentino, ...
Leggi Tutto
TERREMOTO
Giovanni Battista Alfano
. I terremoti sono vibrazioni rapide, elastiche, di porzione più o meno limitata, degli strati terrestri per effetto di un urto improvviso avvenuto nello spessore [...] sismiche. Sono zone asismiche la Gran Bretagna, l'Irlanda, il nord della Germania, la Finlandia, le vaste pianure della Russia e , come dimostra l'imprigionamento del Lago Aral, del Caspio, delMar Nero, del Mediterraneo che nelle ere primaria ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] da un lato i rompighiaccio, dall'altro gli aerei. Il passaggio delNord-Est viene da navi russe ripetuto ormai con frequenza anche in un industriale e petrolifera Caspio-Urali (fiume Emba) e Caspio-Mar Nero; negli S.U.: i grandi centri verso l' ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] 'Estremo Oriente col mondo occidentale; mentre, all'altra estremità del continente, l'altro mare interno d'Europa, il Mar Baltico, passa in seconda linea di fronte alla crescente importanza del Mare delNord, che diventa anzi, da allora in poi, la ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] 2) e con la Cecoslovacchia a Genova (1 a 1) e ha perduto con l'Irlanda delNord a Belfast (1 a 2) e con l'Austria a Vienna (2 a 3). Nel (1960); quello di velocità da Italo Astolfi (1949 e 1950), Mario Ghella (1951), A. Maspes (1952, 1953, 1954, 1956, ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] l'aprirsi a questo commercio di due nuove fonti lungo le coste delMar Nero e nei porti di Barberia, sia per l'intensificarsi pauroso, dell'America spagnola e il Brasile (dove in certe provincie delnord il rapporto fra Negri e Bianchi era di 20 : 1 ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] dei grandi cetacei, quella americana del Carnegie, quella italiana della R.N. Magnaghi nel Mar Rosso (1923-1924), quella inglese .
Laboratorî di biologia marina. - Fra gl'istituti nord-europei di biologia marina saliti in maggior fama ricorderemo ...
Leggi Tutto
(II, p. 820; App. II, I, p. 225; III, I, p. 117; IV, I, p. 143).
Storia. − L'ultimo decennio ha visto i paesi arabi complessivamente impegnati in un grande processo di sviluppo. Sia pure con notevoli differenze [...] 84, l'operazione di sminamento delMar Rosso nell'agosto del 1984 e il pattugliamento navale del Golfo nel 1985-88. Altro delNord..
Va però sottolineato che la complessa crisi determinatasi nel Golfo dall'agosto 1990 (occupazione iraqena del Kuwait ...
Leggi Tutto
Liguria
Cesare Emanuel
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Con una popolazione di 1.610.000 ab. al 31 dicembre 2005 e con una superficie di 5421 km2, la L. rientra tra le piccole [...] una profondità massima di circa 50 km compresa tra il Mar Ligure e le sommità delle Alpi Marittime e dell' prevalentemente destinate alle aree industriali dell'Europa centrale e del Mare delNord.
L'economia ligure non è tuttavia solo riconducibile ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] , fino dai tempi di re Wamba i musulmani dell'Africa delNord avevano pensato ad una scorreria sulla costa iberica, e durante Jerex, Medina Sidonia, Lebrija, Arcos, Rota, Santa Maríadel Puerto, Sanlúcar, spingendosi sino a Cadice. Contemporaneamente, ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...