Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] e a Catal Huyuk, nella Turchia centro-meridionale. Queste case risalgono al 6500 a.C. alcune città ci sono i quartieri dei Cinesi (per esempio a New York, Londra tornasse con lui indietro nel tempo. (Maria Cristina Paterlini)
Bibliografia
Djuha e il ...
Leggi Tutto
ASIA, Civiltà antiche dell'
M. T. Lucidi
Il continente asiatico è stato sede di alcune delle più antiche civiltà umane sviluppatesi dopo la grande "rivoluzione neolitica", che segna l'inizio di una [...] attraverso le steppe della Russia meridionale in quanto la via più battuta è quella del Mar Nero e del corso del (III) e Tepe Iamshidi (III) in stretta relazione con quelli cinesi di tipo "Kià" di Machang. Non possiamo non accennare, ritornando alle ...
Leggi Tutto
Vedi STEPPE, Arte delle dell'anno: 1966 - 1997
STEPPE, Arte delle
¿ R. Grousset
M. J. Artamonov
R. Grousset
M. J. Artamonov
I. Le origini. - Le steppe coprono una vasta zona che si stende dal fiume [...] di Tagar che l'arte delle steppe reagì sull'arte cinese, specialmente sugli stili dei Regni Combattenti e Ch'in ( .). Orde scite, originarie del N del Mar Nero alla metà dell'VIII sec. a propriamente scitica della Russia meridionale, K. Schefold l' ...
Leggi Tutto
ANAU
H. Mühlestein
Il luogo di ritrovamento dell'antichissima cultura di A. è situato nella regione delle oasi, a S del grande deserto transcaspiano del Kara-kum, nel Turkmenistan sovietico, sulla strada [...] poco dopo il 3000), di Susa Ia in Elam, nella Persia meridionale (poco prima del 3000).
Già nello strato inferiore di A. presunto che passasse anche nella cultura cinese di Yangshao.
A. aveva però questo, o addirittura dal Mar Nero, anche Tripolje. ...
Leggi Tutto