È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] al Regno Hashemita. E Israele mantiene il totale controllo del flusso del fiume Giordano che va dal Mare di Galilea fino al MarMorto.In concomitanza con i trent’anni dalla firma del trattato di pace tra Israele e Giordania, si era pensato a una ...
Leggi Tutto
Una notte, in una zona desertica della Galilea, un uomo anziano passeggia da solo quando, in un silenzio rotto soltanto dal vento proveniente dalla valle del MarMorto, rivolge a Dio una domanda disperata [...] e senza risposta: “perché continuo a vivere. ...
Leggi Tutto
Maria
Marìa. – Nome proprio di donna, frequente nel mondo ebraico, forse di antica origine egiziana; in partic., nome della Madonna, madre di Gesù. Le tre Marie, Maria madre di Gesù, Maria di Cleofa e Maria di Magdala, le quali accompagnarono...
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
Grande lago della Palestina (980 km2 ca.; lunghezza 76 km, larghezza massima 17), contornato da coste basse e uniformi, paludose nella parte meridionale. Su di esso si affacciano gli Stati di Giordania a E e di Israele a O. Nell’antichità classica...
(ebr. Mō’āb) Regione a E del Mar Morto e personaggio biblico indicato come il capostipite della gente che abitò la regione, i Moabiti. Questi dovevano essere molto affini etnicamente agli Israeliti e la loro lingua, quale appare dall’iscrizione...