• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
13 risultati
Tutti i risultati [108]
Biografie [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [22]
Geografia [9]
Temi generali [17]
Oceania [12]
Archeologia [12]
Storia [8]
Geografia umana ed economica [5]
Religioni [9]
Antropologia culturale [8]

Te Kanawa, Dame Kiri

Enciclopedia on line

Te Kanawa, Dame Kiri Soprano neozelandese (n. Gisborne 1944). Di origini maori, dopo la sua formazione in Nuova Zelanda ha perfezionato gli studi a Londra, affermandosi al Covent Garden nel ruolo della contessa di Nozze di [...] Figaro (1971), che ha portato sui maggiori palcoscenici del mondo. Da allora si è imposta come una delle più importanti cantanti mozartiane della seconda metà del Novecento, basando il repertorio anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVENT GARDEN – NUOVA ZELANDA – LOS ANGELES – SOPRANO – LONDRA

Ihimaera-Smiler, Witi Tame

Enciclopedia on line

Ihimaera-Smiler, Witi Tame. – Scrittore neozelandese meglio noto come Witi Ihimaera (n. Gisborne 1944). Primo scrittore Maori ad aver pubblicato testi narrativi, nelle sue opere ha analizzato la complessità [...] (2004); Whanau II (2004); Band of angels (2005); The Trowenna Sea (2009); The Parihaka Woman (2011). Autore del testo autobiografico Maori boy: a memoir of childhood (2014), in Italia è stata inoltre edita la raccolta Racconti neozelandesi (2009). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – MAORI

Pomare, sir Maui

Dizionario di Storia (2011)

Pomare, sir Maui Politico neozelandese (Pahou Pa 1876-Los Angeles 1930). Dopo aver studiato medicina negli Stati Uniti, dal 1899 si adoperò per la politica sanitaria a favore delle popolazioni maori. [...] Contribuì a formare l’Unione Maori, e nel 1911 fu eletto al Parlamento come rappresentante dei Western Maori. Fu ministro delle Isole Cook (1916), della Salute (1923) e degli Affari interni (1928). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Weld, Sir Frederick Aloysius

Enciclopedia on line

Governatore coloniale inglese (Chideock, Bridport, 1823 - ivi 1891), di famiglia cattolica. Emigrato in Nuova Zelanda (1844), vi divenne ministro per gli Affari indigeni (1860-61) e primo ministro (1864-65). [...] In tale carica, promosse l'espropriazione di vasti territorî appartenenti ai Maori. Governatore dell'Australia occidentale (1869) e poi della Tasmania (1875), resse infine il governo degli Stabilimenti degli Stretti (1880-87), gettando le basi per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – NUOVA ZELANDA – TASMANIA – PAHANG – MAORI

Brathwaite, Errol

Enciclopedia on line

Romanziere neozelandese (n. Clive, Hawkes Bay, 1924 - m. 2005). I problemi morali che la guerra pone all'individuo, il conflitto fra il dovere e la propria coscienza, la violenza e la pace, sono i temi [...] psicologia umana. Oltre a Fear in the night (1959), An affair of men (1961), Long way home (1964), di notevole interesse la trilogia di romanzi sulle guerre con i Maori del sec. 19º (The flying fish, 1964; The needle's eye, 1965; The evil day, 1967). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAORI

Alexander, James Edward

Enciclopedia on line

Alexander, James Edward Generale ed esploratore (n. 1803 - m. Ryde, Isola di Wight, 1885). Da giovane (1820) fu in India al servizio della Compagnia delle Indie Orientali, e partecipò (1829) alla guerra russo-turca; nel 1830 [...] Africa meridionale e traversò il Namaqualand e il Damaraland di cui lasciò pregevoli descrizioni. Partecipò successivamente alla guerra di Crimea (1853) e nel 1860 ebbe il comando di un battaglione in Nuova Zelanda, durante la guerra contro i Maori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA MERIDIONALE – GUERRA DI CRIMEA – NUOVA ZELANDA – INDIA – MAORI

Firth, Sir Raymond

Enciclopedia on line

Firth, Sir Raymond Etnologo neozelandese (Auckland 1901 - Londra 2002); compì numerosi viaggi di studio a Tikopia (Polinesia), in Nuova Guinea, Africa Occidentale e Malacca. I suoi contributi allo studio delle strutture [...] anthro pology. Fu presidente del Royal anthropological institute. Tra le sue opere: Primitive economics of the New Zealand Maori (1928); We, the Tikopia. A sociological study of kinship in primitive Polynesia (1936; trad. it. 1976); Human types ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – AFRICA OCCIDENTALE – CORNELL UNIVERSITY – NUOVA GUINEA – AUCKLAND

Grey, George

Enciclopedia on line

Grey, George Esploratore e governatore coloniale inglese (Lisbona 1812 - Londra 1898). Esplorò in due viaggi (1837 e 1839), resi difficili anche dall'ostilità degli indigeni, le coste nord-occid. dell'Australia. Governatore [...] fu accettato. Richiamato d'urgenza (1866) nella Nuova Zelanda, non poté evitare la guerra contro la popolazione indigena dei Maori; dopo la sconfitta dei ribelli (1867), fu sostituito. Tornatovi nel 1871 con idee radicali, fu primo ministro (1877-78 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA MERIDIONALE – AFRICA MERIDIONALE – COLONIA DEL CAPO – NUOVA ZELANDA – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grey, George (1)
Mostra Tutti

Shadbolt, Maurice

Enciclopedia on line

Scrittore neozelandese (Auckland 1932 - Taumarunui 2004). Con la sicurezza e la genuinità dello stile diede nuova vitalità al tema del conflitto tra una vita ancorata alla natura e il rifugio nella civiltà [...] ), si ricordano il romanzo storico-epico Lovelock version (1980) e Season of the Jew (1986), ambientato durante una rivolta dei Maori nella seconda metà dell'Ottocento. Tra gli altri romanzi si segnalano Monday's warriors (1990) e The house of strife ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUCKLAND – MAORI
1 2
Vocabolario
maòri
maori maòri (o màori) agg. e s. m. e f. – Che appartiene o si riferisce ai Maori, popolazione polinesiana della Nuova Zelanda, abitante in maggioranza nell’Isola del Nord: le tribù, i clan m.; i caratteristici tatuaggi m.; lingua m. (o, come...
caca²
caca2 caca2 s. m. [dall’ingl. kaka, voce maori], invar. – Pappagallo (Nestor meridionalis), meglio noto come caca dei Maori, che vive nella Nuova Zelanda; ha grande varietà di colore (bruno-oliva, giallo, scarlatto), occhi piccoli, scuri e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali