Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] Lillehammer nel 1994: delle 17 medaglie conquistate dall’Italia ben 10 si devono ai risultati di atlete come Deborah Compagnoni e ManuelaDiCenta tanto che la Gazzetta dedicherà la prima pagina alle Azzurre con il titolo «Evviva le donne». Immagine ...
Leggi Tutto
Sciatrice e donna politica italiana (n. Paluzza 1963), specialista dello sci di fondo. Tra il 1984 e il 1998 ha partecipato a cinque edizioni dei giochi olimpici invernali vincendo in totale sei medaglie di cui cinque a Lillehammer (1994): oro...
Di Centa, Giorgio
Italia • Paluzza (Udine), 7 ottobre 1972 • Specialità: sci nordico, fondo
Alto 1,74 m per 67 kg di peso, proviene da famiglia sportiva, essendo fratello della pluricampionessa olimpica Manuela Di Centa e cugino del campione...