SANNA, Demetrio Vittorio.
Stefania Nanni
– Nacque il 22, o forse il 12, gennaio 1729 da Sebastiano e da Giuseppa Tanca a Tiesi (oggi Thiesi), feudo Manca nell’Altopiano del Meilogu, a circa trenta [...] Loyola - AHL di Guipúzcoa, cfr. del Rey Fajardo 2006a, p. 629) conserva una lettera di Sanna al «duque de Acudia» (ManuelGodoy y Álvarez de Faria, ministro universal di Carlo IV) che, datata Fano 16 marzo 1793, consente di attestare il suo luogo ...
Leggi Tutto
VINCENTI MARERI, Ippolito Antonio.
Marco Emanuele Omes
– Nacque a Rieti il 20 gennaio 1738, quintogenito di Cinzio Francesco e di Caterina Razza di Sermoneta.
La famiglia godeva di ingenti patrimoni [...] sull’andamento delle operazioni belliche finalmente intraprese contro la Francia repubblicana dal nuovo favorito di re Carlo IV, ManuelGodoy.
Elevato alla porpora cardinalizia nell’Ordine dei preti il 21 febbraio 1794 con il titolo dei Ss. Nereo ...
Leggi Tutto
CAPELLETTI, Giuseppe
Giustino Filippone Thaulero
Nacque a Rieti il 1º dic. 1755 da Muzio, barone di S. Maria del Ponte a Rocca Preturo nella provincia dell'Aquila, e Caterina Colelli, patrizia reatina. [...] l'Azara dette pieno appoggio, da cortigiano qual era, alle idee politiche del nuovo favorito della corte di Spagna ManuelGodoy tendenti a restaurare, attraverso una stretta collaborazione con la Francia del Direttorio, l'influenza spagnola in Italia ...
Leggi Tutto
Statista spagnolo (Castuera, Badajoz, 1767 - Parigi 1851). Entrato (1784) a far parte delle guardie del corpo, raggiunse in breve i più alti gradi militari grazie all'appoggio della regina Maria Luisa, moglie di Carlo IV. Creato duca di Alcudia, nel 1792 ebbe la presidenza del Consiglio: concluse (1795) la pace con la Francia e in tale occasione gli fu conferito il titolo di principe. Tenne il potere ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] Oliveira, Quadro hist. da prov. de S. Paulo, ivi 1864; J. F. de Godoy, A prov. de S. Paulo, Rio de Janeiro 1875; M. E. de Azevedo del tempo, si distinsero: fra Vicente do Salvador, Manuel de Moraes, Diogo Gomes Carneiro, fra Christovão da Madre ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] lo seguì Carlo IV, quando, sotto il governo di Godoy, i creoli si indirizzavano sempre più verso l'idea di faccia a Roma aveva fatto giuramento di liberare la propria patria -, Manuel Belgrano - figlio di un genovese -, San Martín, Mariano Moreno ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] Madrid la Porta d'Alcalá e diversi edifici governativi. Di Manuel Martín Rodríguez, nipote del Ventura, sono i progetti degli venne ripresa la lotta, e, grazie all'appoggio di Godoy, i gallo-classici riuscirono a togliere al municipio di Madrid ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] Rivadavia (72.906), Río Cuarto (88.852), Guaymallén (112.081), Godoy Cruz (112.481), Bahía Blanca (182.158), Mar del Plata ( -71, A. Ramírez e A. Troillo); la Scuola superiore di commercio Manuel Balgrano (Cordoba, 1966, O. Bidinost, J. Chute, J. M. ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] 1937 contro James Braddock, lo ha difeso vittoriosamente contro Arturo Godoy, Billy Conn, Lou Nova, Tami Mauriello, Joe Walcott altri attuali campioni del mondo sono: Monaghan (mosca), Manuel Ortiz (gallo), Ray Robinson (medioleggeri), Marcel Cerdan ...
Leggi Tutto
ROSARIO (comunemente Rosario de Santa Fe; A. T., 160-161)
Riccardo RICCARDI
*
Città dell'Argentina, situata al centro di una vasta zona agricola nella provincia di Santa Fe, sulla riva destra del Paraná, [...] i quali uno marmoreo di Garibaldi e uno, in bronzo, di Manuel Belgrano. A oriente del parco, si trova il cimitero monumentale
Storia. - La città è stata fondata nel 1725 da Francisco Godoy e il suo sviluppo fu assai lento per molti anni. Notevole ...
Leggi Tutto