Gabriel García Márquez, nel suo Vivere per raccontarla, afferma che siamo tutti degli scampati a qualcosa, a una curva, a un incrocio stradale, a un vaso di fiori che precipita da un balcone. Sopravvissuti. [...] i contraltari fondamentali. Per Camilleri si tratta di Georges Simenon, Pirandello e, soprattutto in quanto a satira, ManuelVázquezMontalbán, mentre per Argentina i riferimenti sono a Charles Bukowski, Philip K. Dick, Céline e Andrea G. Pinketts ...
Leggi Tutto
Molti cognomi derivano da toponimi e coincidono perfettamente nella forma o, al più, presentano la -i finale del plurale. Alcune volte i toponimi sono popolarissimi mentre non lo è alcun portatore del [...] del giallo. Il commissario di Vigata ha un cognome che, come si sa, è un omaggio allo scomparso scrittore catalano ManuelVázquezMontalbán, l’inventore di un altro investigatore, Pepe Carvalho. Ma da dove viene il diffuso cognome, che in Sicilia è ...
Leggi Tutto
Poeta e scrittore spagnolo (Barcellona 1939 - Bangkok 2003). Autore nel quale l'ironia, la creazione di miti personali e collettivi, e l'impegno connotano la poesia e la produzione narrativa. V. M. deve la fama internazionale ai romanzi polizieschi...
Alessandro VI
Giovanni Battista Picotti
Matteo Sanfilippo
Rodrigo de Borja y Borja, o, come si disse comunemente, Rodrigo Borgia, era nato fra il 1430 e il 1432, probabilmente il 1° gennaio 1431, a Játiva presso Valenza nel Regno d'Aragona,...