• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Religioni [14]
Musica [6]
Biografie [7]
Dottrine teorie concetti [6]
Astronomia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Medicina [4]
Temi generali [4]
Geografia [3]
Diritto [3]

grassroot

NEOLOGISMI (2018)

grassroot agg. inv. Che nasce dal basso, dalla base. • Il problema di Hillary [Clinton]? «Essere un insider di Palazzo in un’era in cui il Paese cerca l’outsider, come dimostra il successo di tutti i [...] streaming. E Netflix crea i suoi contenuti esclusivi così come il M5S tesse la sua narrazione unica. Con i suoi mantra e non senza proteste, verso la trasformazione da movimento «grassroot», dal basso, a possibile partito di governo. Al momento e ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION TECHNOLOGY – CORRIERE DELLA SERA – JOHN MCCAIN – NETFLIX – MANTRA

Veda

Dizionario di filosofia (2009)

Veda Insieme di testi sacri indiani. Il V. si articola in varie parti: le Saṃhitā (R̥gveda, Yajurveda, Sāmaveda, cui si somma più tardi l’Atharvaveda), i Brāhmaṇa, gli Āraṇyaka e le Upaniṣad (dette, [...] pur non parlando normalmente in vedico. L’interpretazione unitaria del V. si basa sul fatto che dalle Saṃhitā sono tratti i mantra, ossia le formule pronunciate durante i sacrifici, i Brāhmaṇa descrivono invece i sacrifici stessi e gli Āraṇyaka e le ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIOLINGUISTICA – ILLUSIONISMO – YAJURVEDA – SANSCRITO – PATAÑJALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Veda (3)
Mostra Tutti

Satō, Somei

Enciclopedia on line

Compositore giapponese (n. Sendai 1947). Ha ricevuto la prima formazione nell'ambito della cultura tradizionale giapponese, approfondendo oltre alla musica e alla danza anche lo zen e il teatro nō, per [...] ), Sora wa hikari ni michiteiru (Il cielo è molto luminoso, 1979), Lyra (1980, Premio dello Japan art festival), Mantra (1986), Ruika (Canto funebre, 1990), Burning meditation (1993-95), Shirasagi (L'airone bianco, 1995), Glimmering darkness (1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINIMALISMO – SCINTOISTA – BUDDISMO – NEW YORK – SENDAI

Stockhausen, Karlheinz

Enciclopedia on line

Stockhausen, Karlheinz Compositore tedesco (Mödrath, Colonia, 1928 - Kürten-Kettenberg, Colonia, 2007). Esponente con Nono e Boulez della nuova musica seriale, partendo dall'esperienza della scuola di Vienna (in partic. A. Webern) [...] ), Kurzwellen per pianoforte, electronium, tam-tam, microfoni, filtri e regolatori (1968), Aus den sieben Tagen (1968), Mantra per 2 pianoforti, nastro, modulatori ad anello, woodblock e cembali antichi (1970), Sternklang (1971), Trans per orchestra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – POLAR MUSIC PRIZE – CIBERNETICA – PIANOFORTE – DARMSTADT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stockhausen, Karlheinz (3)
Mostra Tutti

yoga

Enciclopedia on line

Disciplina psico-fisiologica indiana basata su una vasta gamma di tecniche ascetiche. Lo y. cosiddetto classico costituì uno dei sistemi filosofici indiani, strettamente collegato al Sāṃkhya (➔); tuttavia, [...] al suo compito degradandosi a fachiro. A seconda delle tecniche impiegate, si distinguono vari tipi di y.: laya-y., karma-y., mantra-y., bhakti-y., jnana-y., haṭha-yoga. Quest’ultimo, y. «dello sforzo» o «violento», dilata smisuratamente le tecniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – TEMI GENERALI
TAGS: HAṬHA-YOGA – UPANIṢAD – SĀṂKHYA – YOGICA – ASCESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su yoga (6)
Mostra Tutti

anti-autoblu

NEOLOGISMI (2018)

anti-autoblu anti-autoblù (anti-auto blu), loc. s.le f. e agg.le inv. Il contrasto al privilegio di avere a disposizione un’auto pubblica; a esso relativo. • Se gli amministratori comunali dovessero [...] importanti ci è andato a piedi. Ma la retorica studiatissima e strategica dell’anti-autoblù, la ripetizione plateale del mantra del non possiamo non farci vedere diversi da quelli che c’erano prima nella Repubblica dei Lampeggianti, non rischia di ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPIDOGLIO – MANTRA – ROMA – MPA

cortotermismo

NEOLOGISMI (2018)

cortotermismo s. m. Atteggiamento proprio di chi tende a considerare esclusivamente le conseguenze di qualcosa nel breve periodo. • «Vorrebbe essere un invito all’azione. A non restare, appunto, sulla [...] riforme strutturali non si riescono a realizzare e la finanza è la massima espressione di tutto ciò grazie al mantra della creazione di valore per gli azionisti nel breve termine. Bisogna ripensare tutto» (Andrea Bonomi intervistato da Giovanni Pons ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA & LAVORO – MANTRA – CENSIS

Canto

Universo del Corpo (1999)

Canto Serena Facci Rodolfo Celletti Il termine, equivalente del latino cantus, derivato di canere, "cantare", indica la modulazione della voce o l'espressione vocale della musica. Unità di suono e [...] è il tramite fra il divino e l'umano, e richiama analogicamente l'atto della creazione originaria. Nell'induismo, il mantra, ovvero la formula rituale verbalizzata, e lo svara, il suono musicale, sono considerati complementari e sono basilari nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Barberio Corsetti, Giorgio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Barberio Corsetti, Giorgio Barbèrio Corsétti, Giorgio. – Regista teatrale (n. Roma 1951) fra i più significativi del teatro di ricerca in Italia. Con la sua prima compagnia La gaia scienza (sciolta [...] di comunicazione nuovi (la rete, il social network, gli SMS). Ha interpretato il ricco universo simbolico dei mantra indiani trasformandolo in veicolo per raccontare storie che appartengono a ognuno di noi con Neenteen (2012, progetto musicale ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – STUDIO AZZURRO – OPERA LIRICA – PREMIO UBU – PORTOGALLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barberio Corsetti, Giorgio (1)
Mostra Tutti

cosmogonia

Enciclopedia on line

Mito o dottrina che ha per oggetto la formazione dell’Universo. C. può essere tanto il complesso delle dottrine cosmologiche elaborate dalle grandi religioni orientali e antiche, quanto il limitato orizzonte [...] luce: tema implicito nella Teogonia esiodea e presente nei miti cosmogonici dei Maori, di popolazioni polinesiane, micronesiane, indonesiane, dei Mantra ecc. A questo tema si ricollegano le c. che narrano l’origine del mondo da un uovo cosmico dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA
TAGS: POPOLAZIONI POLINESIANE – ESSERE SUPREMO – MONOTEISTICHE – SCIAMANISTICA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cosmogonia (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
mantra
mantra s. m., sanscr. [propr. «strumento del pensiero», der. di man- «pensare» col suff. -tra, che ha valore strumentale], invar. – Formula; nella lingua vedica significa anche inno, preghiera, ma nelle successive fasi della religiosità indiana...
agambeniano
agambeniano agg. e s. m. Seguace, sostenitore del filosofo Giorgio Agamben. ♦ Il primo personaggio del ritratto di famiglia agambeniano è quello di Heidegger, a cui Agamben dedica molte delle pagine iniziali, e ben 4 fotografie. Proprio negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali