• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Religioni [14]
Musica [6]
Biografie [7]
Dottrine teorie concetti [6]
Astronomia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Medicina [4]
Temi generali [4]
Geografia [3]
Diritto [3]

Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda Antonella Comba La medicina nell'Atharvaveda Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] 1981: Rosu, Arion, Les marman et les arts martiaux indiens, "Journal asiatique", 269, 1981, pp. 417-451. ‒ 1986: Rosu, Arion, Mantra et yantra dans la médecine et l'alchimie indiennes, "Journal asiatique", 274, 3-4, 1986, pp. 203-68. ‒ 1989: Rosu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

Scienza indiana: periodo vedico. La matematica e l'astronomia nei testi vedici

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo vedico. La matematica e l'astronomia nei testi vedici Takao Hayashi David Pingree La matematica e l'astronomia nei testi vedici Espressioni numeriche nei testi vedici di Takao [...] più 100; 2, 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 20, 98, 100 (numeri pari fino a 100); i numeri dispari della serie del primo mantra da 3 a 99, e poi anche 100; 4, 8, 12, 16, 20, 96, 100 (multipli di 4 fino a 100); 5, 10, 15, 20, 95, 100 (multipli di 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – STORIA DELLA MATEMATICA

nonbastista

NEOLOGISMI (2018)

nonbastista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che denuncia l’insufficienza delle soluzioni adottate per risolvere un problema. • È bastato lo slogan del partito «nonbastista» recitato a più riprese da [...] , p. 1, Prima pagina) • [tit.] Ci mancava l’esercito dei «nonbastisti» / Dal Pd al sindacato, i disfattisti hanno un nuovo mantra: «Non basta». Anche se si tratta delle loro proposte... (Giornale, 7 agosto 2011, p. 11, Il Fatto). - Derivato dalla loc ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – EMMA MARCEGAGLIA – RENZO PIANO – MANTRA

Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda Christopher Minkowski Takao Hayashi David Pingree Discipline ausiliarie dei Veda Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra) di Christopher [...] con grande fedeltà l'ordine dei riti descritto nelle raccolte di inni vedici e nei Brāhmaṇa, i riti gṛhya fanno uso di mantra tratti dai testi della rivelazione (śruti) in modi sostanzialmente divergenti e per scopi diversi. L'enunciazione stessa dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – STORIA DELLA MATEMATICA – PRATICHE CULTURALI

renzimania

NEOLOGISMI (2018)

renzimania (Renzimania, Renzi-mania), s. f. (iron.) Pas-sione smodata per Matteo Renzi. • [tit.] Scoppia la Renzi-mania / E [Pier Luigi] Bersani ora trema [testo] […] Ma la Renzi-mania fa proseliti soprattutto [...] Tempo, 8 settembre 2012, p. 2, Primo Piano) • «Il Pd è la mia casa e qui resterò. Odio i partitini personali», è il mantra del Rottamatore. Anche se «in questa casa c’è molto da cambiare» e intorno a quella casa, come dimostra il viaggio nel Nord-est ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – FRANCIA – MANTRA – PDL

Ginsberg, Allen

Enciclopedia on line

Ginsberg, Allen Poeta statunitense (Newark, New Jersey, 1926 - New York 1997). Studiò alla Columbia University, entrando in contatto con J. Kerouac e W. Burroughs; si affermò con la sua prima raccolta di poesie (Howl [...] , photographs, 1994) e l'intimo rapporto con la musica, assunta da G. come parte integrante della sua poesia, dal mantra cantilenato nelle letture pubbliche alle registrazioni su disco (The lion for real, 1989; Hydrogen jukebox, con P. Glass, 1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – SAN FRANCISCO – NEW JERSEY – HARMONIUM – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ginsberg, Allen (2)
Mostra Tutti

Venturi, Maria

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittrice italiana (Firenze 1933 - Brescia 2024). Laureatasi in Lettere, ha intrapreso una brillante carriera giornalistica che l’ha portata a dirigere Novella 2000 e Anna. Molto nota come [...] -09). V. ha collaborato con Oggi e Il Messaggero; tra i suoi romanzi più recenti si ricordano La vita senza me (2010), Come prima (2011), Niente è per caso (2014), Tanto cielo per niente (2018) e Cuore matto. I mantra per una relazione felice (2019). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – BRESCIA – MANTRA

Galliani, Omar

Enciclopedia on line

Galliani, Omar. – Artista italiano (n. Montecchio Emilia 1954). Compiuti gli studi all’Accademia di belle arti di Bologna, dalla prima metà degli anni Settanta è stato attivo nell’ambito del citazionismo [...] , tra cui la pittura a olio e la matita e i pastelli su tavola (Notturno, Firenze, Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe; Mantra per Laura, 1997-98, Bologna, MAMBO; Paesaggio dei miei veleni, Cassiopeia, Prometeo e Orione, tutti del 2014, Torino, GAM ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA TERESA D’AVILA – BIENNALE DI VENEZIA – PITTURA A OLIO – AVANGUARDIA – SU TAVOLA

multiplanetario

NEOLOGISMI (2018)

multiplanetario agg. Che ha più pianeti; che può vivere in più pianeti. • L’intenzione è quella di creare un razzo ad altissima potenza spinto da 42 motori Raptor, in grado di trasportare un carico due [...] sul futuro dell’uomo, che va oltre questa o quella presidenza passeggera, e lo declamano più volte come un mantra: dobbiamo rendere la vita multiplanetaria, dobbiamo andare su Marte per metterci in salvo dal rischio estinzione, sarebbe la più ... Leggi Tutto
TAGS: ASTRONAUTI – ELON MUSK – MANTRA – APOLLO – MARTE

mixabile

NEOLOGISMI (2018)

mixabile agg. Che può essere mescolato, unito, fuso. • resta da chiedersi come mai tocchi proprio ai dessert trasformarsi in banco di prova degli esperimenti più azzardati. Come se l’approccio ludico [...] ma riusato, manipolato e rimesso in scena. (Francesca Bonazzoli, Corriere della sera, 26 luglio 2014, p. 39, Eventi) • Il mantra da seguire è abbinare ciò che non nascerebbe come mixabile. Così, ad esempio, si può provare a indossare, sotto la giacca ... Leggi Tutto
TAGS: POSTMODERNISMO – MANTRA – MANGA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
mantra
mantra s. m., sanscr. [propr. «strumento del pensiero», der. di man- «pensare» col suff. -tra, che ha valore strumentale], invar. – Formula; nella lingua vedica significa anche inno, preghiera, ma nelle successive fasi della religiosità indiana...
agambeniano
agambeniano agg. e s. m. Seguace, sostenitore del filosofo Giorgio Agamben. ♦ Il primo personaggio del ritratto di famiglia agambeniano è quello di Heidegger, a cui Agamben dedica molte delle pagine iniziali, e ben 4 fotografie. Proprio negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali