LUMINESCENZA
Ettore REMOTTI
Aroldo DE TIVOLI
Giuseppe GOLA
. Fisica. - Il mezzo più comune di emissione di luce da parte della materia è l'eccitazione termica, nota col nome di incandescenza (v.). [...] ) delle acque dolci; poche e sporadiche nella fauna terrestre, rappresentate - oltreché da alcune specie di Anellidi e distribuiti sulla superficie interna di questo e del margine del mantello. All'italiano Panceri si deve la più organica e ...
Leggi Tutto
SIMBIOSI (XXXI, p. 791)
Michele Sarà
Il fenomeno della s. è oggi generalmente definito come un'associazione costante, intima e di mutuo vantaggio fra specie diverse. Anche se vi sono biologi che v'includono [...] che producono circa il 90% dell'azoto fissato sulla superficie terrestre, mentre solo il 10% deriva da concimi chimici. I più sua capacità di allevare le Zooxantelle simbionti nei lobi del mantello, di colore verde scuro per la presenza delle alghe, ...
Leggi Tutto
LOCOMOZIONE (dal lat. locus "luogo" e moveo "muovo")
Giuseppe MONTALENTI
Michele MITOLO
Questo termine in generale indica lo spostamento di un corpo da un luogo all'altro secondo meccanismi e fini [...] si spostano espellendo l'acqua dalla cavità del mantello; i Gasteropodi invece strisciando con la superficie , Gottinga 1836; E. J. Marey, La machine animale, locomotion terrestre et aérienne, Parigi 1873; O. Fischer, in Tigerstedts Handbuch d. ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] citade veneta ruinata et perduto lo Stato loro terrestre fino alle ripe salse, questi vilani cum un Insieme di piccole isole che spuntano dal mare, [...> il suo mantello [...> salato si immerge perpetuamente nelle spume marine" (J. Howell, S ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] La scena più interessante mostra Adamo ed Eva nel Paradiso terrestre. Adamo porta alla bocca con la mano destra un frutto, il Signore ricevette la sua anima benedetta, l'avvolse in un mantello di luce e la fece salire con lui verso le dimore elevate ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] arte: «a me piace il bello, anche quando è più bello del bello terrestre e l'orrido idem». È una situazione che, se vale per romanzi e racconti sofferti come un mare di retorica, come un soffocante mantello di scrittura astratta, non reale. Di qui, o ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] in abbondanza» in lei «si ritrova», concorda Rangone: è «terrestre, anzi celeste paradiso».
«Perfetto», dunque, come lo qualifica Alvise è stata che «pretesto», «opportunità», «velame», «mantello», «apparenza», «colore». Buona per l'ingenuità del ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] il nome di Costantinopoli.
Il perimetro generale delle rive e del tratto terrestre era di 35 stadî (Dion. Byz., 6 ss.) dei quali di barbari; a sinistra un persiano con tiara, tunica e mantello e a destra un germano barbato con simile costume; ambedue ...
Leggi Tutto
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Gennaro Sasso
Genesi dell’opera
I Discorsi sono l’opera più importante di M., quella che, raccogliendo insieme tutti i temi del suo pensiero politico, storiografico [...] ideale. Non solo per questo. Ma per la terrestre ragione che l’affiatamento con i temi culturali, che non si riposa; / e giunto in su la testa de la via / lasciò ire il mantello in terra e disse: / “Qui non mi terrà Cristo”, e corse via (Asino i, ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] spiccatamente militareschi (giavellotto, scudo, cavallo, corazza, mantello, etc.). Dopo la vittoria su Licinio, sezione, all’interno dell’elenco di tutti i beni e mezzi terrestri, alla cui tentazione Costantino rinuncia; in terzo luogo, nell’ottava ...
Leggi Tutto
mantello
mantèllo s. m. [lat. mantellum «velo», in epoca mediev. «mantello»] (pl. ant. anche le mantèlla). – 1. a. Indumento maschile e femminile, lungo e ampio, privo di maniche, spesso con cappuccio, che si porta sopra i vestiti, appoggiato...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...