Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] Marche, 2 Campionati del Mondo e 6 Coppe Internazionali Costruttori di F1.
E ancora si possono elencare 9 successi alla 24 Ore di Le Mans, 8 alla Mille Miglia, 7 alla Targa Florio e poco meno di 100 vittorie in Gran Premi di F1.
I clienti Ferrari
Il ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] of motor racing promossa dalla Shell nei primi anni Sessanta, I giganti del brivido (1973), Le 24 ore di Les Mans (1971), e le italiane Formula 1. La febbre della velocità (1978), Pole position (1980), entrambe prodotte da Alessandro Fracassi. Nel ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] piegando di forza Hinault, cui lascia solo il prologo e per 3″ soltanto. Ma lo supera di 49″ nella cronometro di Le Mans, lo stacca di 52″ in 3 km di salita a Guzet-Neige. Invano Hinault prova azioni da lontano. Scatena la battaglia campale nella ...
Leggi Tutto
manso1
manso1 agg. [lat. *mansus, da mansues -etis, mansuetus], letter. o region. – Mansueto, docile (abitualmente riferito ad animali): Quali si stanno ruminando manse Le capre (Dante).
manso2
manso2 s. m. [lat. mediev. mansum «dimora», der. del lat. mansus, part. pass. di manere «rimanere»]. – In età medievale, quantità di terreno, di regola di 12 iugeri, ma variabile a seconda della natura dei luoghi, che una famiglia di...