VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] di spostarle dal loro equilibrio. Se la muscolatura delle pareti toraciche e addominali si tetanizza, è impossibile il grido. Adattando un manometro a una fistola tracheale, Ch. Cagniard de la Tour misurò la pressione di 160 mm. d'acqua per i suoni ...
Leggi Tutto
Geografia
Condizione d’una porzione più o meno vasta di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello medio della regione contermine (pianura, o fondo marino o oceanico). Si dicono [...] di tiraggio
Quella che si verifica nei condotti del fumo delle caldaie; per misurare tale depressione si usa un particolare manometro a liquido chiamato deprimometro.
Il depressore, invece, è una macchina che aspirando aria o gas da un ambiente lo ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di vari orifizi e fori, di dimensioni variabili ma per lo più microscopici, che si aprono sulla superficie di un organo o attraverso cui organi e sistemi comunicano con l’esterno.
In [...] b di una pianta e in cui, per il tramite del rubinetto c, si pratica una certa rarefazione; la campanella è collegata a un manometro d. In seguito all’afflusso di aria dagli stomi la pressione in a sale con una rapidità che costituisce un indice dell ...
Leggi Tutto
SOLUZIONE
Giovanni MALQUORI
Umberto SBORGI
*
. È un sistema omogeneo costituito da due o più componenti. A seconda dello stato di aggregazione si distinguono: soluzioni gassose, liquide, solide.
In [...] per le misure che si eseguiscono riempiendola completamente con la soluzione in esame e, dopo averla collegata con il manometro come è indicato nella figura, immergendola nel solvente puro. Il solvente penetra nell'interno e produce l'aumento di ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] il secondo stadio, provvisto di boccaglio. Il primo stadio è dotato di alcune uscite: ad alta pressione, esclusivamente per il manometro (che indica il valore della pressione nella bombola), e a bassa pressione, alle quali si collega la frusta per il ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] verticale od orizzontale; con generatore di vapore distaccato o incorporato ecc.) e devono essere sempre provviste di manometro e di termometro per controllarne il funzionamento. Le autoclavi verticali hanno di solito dimensioni modeste e servono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] forti dubbi sulla loro esattezza. Per esempio, mentre studiava la comprimibilità dei gas, misurava la pressione atmosferica con un manometro applicando la formula di Laplace basata sulla legge di Boyle-Mariotte, di cui era determinato a dimostrare l ...
Leggi Tutto
CONTI, Carlo
Roberto Ferola
Nacque a Legnago (Verona) da Bartolorneo e Teresa Grotto nel 1802, il 9 febbraio secondo alcuni, ottobre secondo altri. Compiuti gli studi ginnasiali nella cittadina natale, [...] indirettamente, connessi con la tecnologia ferroviaria: quali la termodinamica, la geodesia, ecc. Tra essi menzioniamo: Proposta di un manometro, che oltre alle ordinarie indicazioni, può dare la media tensione del vapore per un dato tempo di lavoro ...
Leggi Tutto
fisiologia
Francesca Vannozzi
Come funziona il nostro corpo
Immaginiamo il nostro corpo come il grande e complesso ingranaggio di un orologio, con numerose componenti, gli organi che, operando in perfetta [...] il valore costante della temperatura sanguigna in condizioni normali e le sue variazioni nel corso di certe malattie; il manometro, misura la pressione interna dei liquidi e diventa prezioso per rilevare quando la pressione del sangue è troppo alta ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] d'aria e aspettato che il calore generato dalla compressione si fosse perduto nell'ambiente, si leggeva, sopra un manometro congiunto all'apparecchio, l'eccedenza h1 della pressione interna su quella esterna indicata dal barometro. Per un istante si ...
Leggi Tutto
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...
manometria
manometrìa s. f. [dal fr. manométrie, der. di manomètre «manometro»]. – L’insieme delle questioni fisiche e tecniche attinenti alla misurazione dei valori della pressione di un gas, di un vapore, di un liquido, di norma eseguita...