• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Fisica [44]
Metrologia [21]
Medicina [19]
Ingegneria [16]
Biografie [12]
Strumenti [11]
Meccanica dei fluidi [11]
Fisica atomica e molecolare [8]
Chimica [7]
Biofisica [6]

pneumotacografia

Enciclopedia on line

Indagine strumentale per la valutazione della funzione respiratoria attraverso lo studio delle componenti dinamiche della respirazione (velocità del flusso aereo ecc.). Viene effettuata con lo pneumotacografo, [...] apparecchio costituito da tubi paralleli (scorrimento del flusso respiratorio), collegati con un manometro che misura le variazioni di pressione, registrate su carta fotografica (pneumotacogramma); tale differenza di pressione è funzione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: EFFETTO DOPPLER – MANOMETRO – VELOCITÀ

tocografia

Dizionario di Medicina (2010)

tocografia Studio dell’attività contrattile uterina, mediante misurazione diretta della pressione intrauterina (t. interna) o attraverso il rilievo delle modificazioni della parete addominale determinate [...] dall’attività dell’utero (t. esterna), per la cui esecuzione si usano rispettivamente un manometro e un dinamometro collegati a un apparecchio di registrazione. I grafici così ottenuti consentono di valutare le varie caratteristiche delle contrazioni ... Leggi Tutto

tonometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tonometro tonòmetro [Comp. di tono- e metro] [MTR] Nome generico di misuratori di tono, nei vari signif. del termine, per es.: (a) [ACS] per misurare l'altezza (tono) di un suono, lo stesso che frequenzimetro [...] acustico; (b) [FML] speciale manometro per misurare tensioni di vapore; (c) [FME] per misurare la pressione sanguigna (lo sfigmomanometro) o la pressione endooculare (v. misurazioni fisiopatologiche: IV 32 b). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA

tocografia

Enciclopedia on line

tocografia In ostetricia, lo studio dell’attività contrattile uterina, mediante misurazione diretta della pressione intrauterina (t. interna) o attraverso il rilievo delle modificazioni della parete addominale [...] determinate dall’attività dell’utero (t. esterna), per la cui esecuzione si usano rispettivamente un manometro e un dinamometro collegati a un apparecchio di registrazione; i grafici così ottenuti consentono di valutare le varie caratteristiche delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: DINAMOMETRO – OSTETRICIA – MANOMETRO – ABORTO – UTERO

VUOTO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

VUOTO (XXXV, p. 618; App. II, 11, p. 1129) Gianfranco CORAZZA Le sempre crescenti esigenze nel campo industriale e scientifico hanno portato in questi ultimi anni ad un grande sviluppo nella produzione [...] tra la corrente di placca e la corrente di griglia (v. XXXV, p. 625). La minima pressione leggibile con questo tipo di manometri è dell'ordine di 10-8 mmHg. Questa limitazione è dovuta al fatto che gli elettroni che colpiscono la griglia creano raggi ... Leggi Tutto
TAGS: ACCELERATORI DI PARTICELLE – ASSORBIMENTO FISICO – FUSIONE NUCLEARE – GRADO DI VUOTO – EVAPORAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VUOTO (5)
Mostra Tutti

MacLeod, Herbert

Enciclopedia on line

Chimico (Londra 1841 - Richmond 1923), prof. di chimica (dal 1871), membro della Royal Society di Londra (dal 1881). Compì ricerche sui gas: il suo nome è legato a uno strumento per la misurazione di bassissime [...] pressioni, descritto nel 1874 e noto sotto il nome di vacuometro (o manometro, o provetta) di MacLeod. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – VACUOMETRO – RICHMOND – LONDRA

PLETISMOGRAFIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PLETISMOGRAFIA (dal gr. πληϑυσμός "aumento" e γράϕω "scrivo") Mario BARBARA Se s'introduce, a tenuta, u̇n braccio in un vaso cilindrico ripieno d'acqua e provvisto di un tubo manometrico, ogni aumento [...] o diminuzione di volume dell'arto produrrà uno spostamento nel livello del manometro. Collegando poi lo stesso vaso con un registratore grafico si otterranno tracciati (pletismografia e pletismogrammi) nei quali sarà rappresentato ogni mutamento di ... Leggi Tutto

sfigmo-

Enciclopedia on line

Nel linguaggio scientifico, primo elemento di parole composte, nelle quali significa pulsazione. Sfigmocardiografia Registrazione grafica simultanea dei movimenti delle pareti dei vasi sanguigni (per lo [...] nell’antica medicina cinese. Sfigmomanometro Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa. Il più noto è quello, fornito di manometro a mercurio, ideato, alla fine dell’Ottocento, dal patologo e pediatra S. Riva Rocci, tuttora in uso (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – DISCIPLINE – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: APPARATO CIRCOLATORIO – SFIGMOMANOMETRO – PIEZOELETTRICO – TRASDUTTORE – MANOMETRO

Krell Otto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Krell Otto Krell 〈krèl〉 Otto [STF] (Pietroburgo 1866 - Berlino 1938) Fisico nella Società Siemens a Norimberga (1903) e prof. nel politecnico di Berlino (1909). ◆ [MCF] Anemometro di K.: è, in pratica, [...] del vento, misura la velocità di questo. ◆ [MCF] Disco di K.: altro nome del pneumometro di K. (v. oltre). ◆ [MCF] Manometro differenziale di K.: lo stesso che pneumometro di K. (v. oltre). ◆ [MCF] Pneumometro di K.: è costituito da un disco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

SANGUIFERO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1936)

SANGUIFERO, SISTEMA Primo DORELLO Antornio CESARIS-DEMEI Carlo FOA' Agostino PALMERINI Antonio SEBASTIANI Gian Giuseppe PALMIERI Nino BABONI Vittorio PUCCINELLI Risulta dalle formazioni anatomiche [...] può girare a perfetta tenuta. Il disco inferiore è pure munito di due fori che si mettono in comunicazione uno col manometro centrale, l'altro col moncone periferico di un'arteria. Facendo girare un disco sopra l'altro si può mettere in comunicazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
manòmetro
manometro manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...
manometrìa
manometria manometrìa s. f. [dal fr. manométrie, der. di manomètre «manometro»]. – L’insieme delle questioni fisiche e tecniche attinenti alla misurazione dei valori della pressione di un gas, di un vapore, di un liquido, di norma eseguita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali