Monteiro, João César
Alberto Momo
Regista e attore cinematografico portoghese, nato a Figueira da Foz il 2 febbraio 1939 e morto a Lisbona il 3 febbraio 2003. Massimo esponente del cinema portoghese [...] ed europeo, è con ManoeldeOliveira l'autore più conosciuto all'estero e più premiato nei festival internazionali. La sua opera, assolutamente autoriale e personale, è l'espressione di un cinema anarchico, moderno e rigoroso, sovversivo della morale ...
Leggi Tutto
Filmcritica
Bruno Roberti
Rivista italiana di critica cinematografica, con periodicità mensile, fondata a Roma nel dicembre del 1950. Si è contraddistinta per una posizione anticonformista, tesa a praticare [...] , critici, filosofi, autori come Pasolini ed Ernesto De Martino, Roland Barthes e Gilles Deleuze, Ignacio Matte Jean-Marie Straub e Danielle Huillet, Paul Vecchiali, ManoeldeOliveira, all'amore per cineasti classici o estremi come Alfred ...
Leggi Tutto
Rocha, Paulo
Bruno Roberti
Regista cinematografico portoghese, nato a Porto il 22 dicembre 1935. Tra i più significativi e rigorosi cineasti lusitani, R. ha realizzato un cinema intriso di cultura raffinata [...] degli attori e nell'esaltazione di una fisicità panteistica. Negli stessi anni fu anche assistente di ManoeldeOliveira per Acto de primavera (1963) e A caça (1964), assorbendone il senso metafisico e teatrale della messinscena. Malinconia e ...
Leggi Tutto
Berta, Renato
Stefano Masi
Direttore della fotografia svizzero, nato a Bellinzona il 2 marzo 1945. Con il suo gusto per la luce naturale ha lasciato una profonda impronta nella nouvelle vague svizzera [...] temps se fermer, o Peut-être qu'un jour Rome se permettra de choisir à son tour (1969), e più tardi come operatore per molti Fabio Carpi (La prossima volta il fuoco, 1993) o ManoeldeOliveira (Viagem ao princípio do mundo, 1997, Viaggio all'inizio ...
Leggi Tutto
Cintra, Luís Miguel
Simona Fina
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale portoghese, nato il 29 aprile 1949 a Madrid. Versatile e dotato di grandi capacità interpretative, C. è un volto [...] indimenticabile di opere importanti quali A ilha dos amores (1982) di Paulo Rocha e O sapato de cetim ‒ Le soulier de satin (1985) di ManoeldeOliveira, che hanno costituito il momento più alto della sua arte.
Studente di filologia romanza all ...
Leggi Tutto
Malkovich, John (propr. John Gavin)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense nato a Christopher (Illinois) il 9 dicembre 1953. Uno dei più raffinati attori hollywoodiani, a partire dalla [...] del convento) e il regista insofferente in Je rentre à la maison (2001; Ritorno a casa), questi ultimi diretti entrambi da ManoeldeOliveira. Dopo aver offerto una grande prova d'attore in Of mice and men (1992; Uomini e topi) di Gary Sinise, è ...
Leggi Tutto
Branco, Paulo (propr. Condeixa de Araújo Branco, José)
Simona Fina
Produttore e distributore portoghese, nato a Lisbona il 3 giugno 1950. La sua attività ha rappresentato il secondo durevole tentativo, [...] la casa di distribuzione Hors-Champ; poté così presentare all'Action République Amor de perdição (1978), una delle opere più importanti di ManoeldeOliveira. L'incontro con quest'ultimo costituì un momento fondamentale nella vita professionale e ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] , O. Bilac e A. deOliveira; la poesia di J. da Cruz e Sousa e quella di A. de Guimarães dominano il movimento simbolista. si ricordano il neoclassico A. Taunay (1768-1824) e H. Manoelde Lima (m. 1863). Anche nella provincia si ebbero scuole locali ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] penisola iberica ci dà il trittico di Nossa Senhora da Oliveira di Guimarães (Portogallo) che proverrebbe dal bottino fatto dopo (Bartholomeu Nunes, Manoelde Souza, Miguel Pereira, Pedro Francisco, Manoel Teixeira e Manoel Guedes).
Durante la ...
Leggi Tutto
Della vita esteriore del maggior poeta del Portogallo e creatore delle Lusiadas sappiamo pochissimo. I documenti ci mancano; il fastoso centenario che si celebrò nel 1924 non ci portò nessuna luce; le [...] Lusiadas: Ed. segundo o texto da 1ª de 1572 com as variantes da 2ª impressa por Manoelde Lyra em 1584, e acrescentada com dois Apendices Castello Branco, L. de C., Porto 1886; J.M. Latino Coelho, L. de C., Porto 1880; J. P. Oliveira Martins, C., os ...
Leggi Tutto