• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [28]
Industria [21]
Alimentazione [10]
Religioni [7]
Arti visive [6]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Vita quotidiana [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

mandritta

Sinonimi e Contrari (2003)

mandritta s. f. [comp. di mano e dritto¹], solo al sing., non com. - [mano o lato destro: voltare a m.; tenere la m.] ≈ destra, (non com.) diritta, dritta. ↔ manca, mancina, sinistra. ... Leggi Tutto

mandritto

Sinonimi e Contrari (2003)

mandritto (o mandiritto) s. m. [comp. di mano e dritto¹], lett. - [colpo dato da destra verso sinistra col palmo della mano aperta o con un'arma da taglio] ↔ manrovescio. ... Leggi Tutto

manetta

Sinonimi e Contrari (2003)

manetta /ma'net:a/ s. f. [der. di mano]. - 1. (mecc.) [dispositivo per il comando a mano di organi meccanici] ≈ leva, manopola, manovella. ▲ Locuz. prep.: fig., a manetta [nel linguaggio corrente, a grande [...] velocità, con allusione alle motociclette] ≈ all'impazzata, al massimo, (gerg.) a palla, (fam.) a tutta birra, a tutta velocità, a tutto gas. 2. [al plur., dispositivo in uso presso le forze dell'ordine ... Leggi Tutto

manico

Sinonimi e Contrari (2003)

manico /'maniko/ s. m. [lat. ✻manĭcum, der. di manus "mano"] (pl. -ci, disus. -chi). - [parte di un oggetto che si prende con la mano e serve a sollevare e trasportare l'oggetto stesso o ad impugnarlo [...] per l'uso: m. dell'ombrello, della chitarra] ≈ impugnatura, [di valigie e sim.] maniglia. ● Espressioni: fig., non com., ciurlare nel manico [non contribuire in alcun modo al raggiungimento di una conclusione] ... Leggi Tutto

manipolo

Sinonimi e Contrari (2003)

manipolo /ma'nipolo/ s. m. [dal lat. manipŭlus, der. di manus "mano"]. - 1. (agr.) [piccolo mazzo di spighe e, anche, di paglia, di fieno e sim.] ≈ [→ MANNELLO]. 2. a. (stor.) [suddivisione della legione [...] romana]. b. (lett., estens.) [esiguo gruppo di uomini strettamente uniti: un m. di amici] ≈ drappello, (lett.) mano, nucleo, pugno, schiera. ... Leggi Tutto

manodopera

Sinonimi e Contrari (2003)

manodopera /mano'dɔpera/ (non com. mano d'opera) s. f. [calco del fr. main-d'oeuvre], solo al sing. - [complesso di persone che prestano lavoro subordinato in uno o più settori di attività produttiva] [...] ≈ forza lavoro, lavoratori. ⇓ manovalanza, maestranza, operai ... Leggi Tutto

manomettere

Sinonimi e Contrari (2003)

manomettere /mano'met:ere/ v. tr. [dal lat. manumittĕre, propr. "affrancare (uno schiavo)", poi inteso come "mettere mano"] (coniug. come mettere). - 1. (dir. rom.) [restituire la libertà a uno schiavo] [...] ≈ affrancare, emancipare, liberare. ↔ asservire, assoggettare, schiavizzare. 2. [mettere le mani su una cosa, modificandola in modo indebito: m. il sistema d'allarme] ≈ alterare, danneggiare, forzare, ... Leggi Tutto

fregare

Sinonimi e Contrari (2003)

fregare [lat. frĭcare] (io frégo, tu fréghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [passare più volte la mano, o un oggetto condotto dalla mano, sulla superficie d'un corpo, premendo, anche nella forma fregarsi: f. le [...] pentole; fregarsi le mani] ≈ sfregare, (non com.) soffregare, strofinare, stropicciare. 2. (non com.) [fare un frego o dei freghi] ≈ biffare, cancellare, cassare, graffiare, sgraffiare. 3. (fig., pop.) ... Leggi Tutto

fuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoco /'fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s. m. [lat. fŏcus, propr. "focolare", e per metonimia, già nel lat. class., "fuoco, fiamma"] (pl. fuochi, ant. le fuòcora). - 1. [insieme degli effetti calorifici [...] .) [mettere bene in chiaro i termini di un problema, di una questione] ≈ centrare, focalizzare, precisare, puntualizzare. □ mettere la mano sul fuoco [essere sicurissimo di qualche cosa] ≈ (fam.) giocarsi (o scommettere) la testa (o, volg., le palle ... Leggi Tutto

sbaglio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sbaglio. Finestra di approfondimento Giusto e sbagliato - S. e i termini ad esso connessi (sbagliare,sbagliato) richiamano i concetti di «giusto» o «ingiusto» nelle sfere logica e morale, [...] è invece un errore grossolano nel parlare o nello scrivere: impasticciava protocolli e copiava sentenze raccomodando anche mano a mano molti strafalcioni che sgorgavano dalla fecondissima penna del mio principale (I. Nievo). Analoghi sono sfondone e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali