• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [28]
Industria [21]
Alimentazione [10]
Religioni [7]
Arti visive [6]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Vita quotidiana [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

tasca

Sinonimi e Contrari (2003)

tasca s. f. [dal franco taska]. - 1. a. (abbigl.) [nei capi di vestiario, specie di sacchetto destinato a contenere piccoli oggetti: t. della giacca] ≈ (region.) saccoccia. ⇓ taschino. ● Espressioni: fig., [...] grattarsi (la pancia), (non com.) ninnolare, oziare, poltrire, (fam.) stare in panciolle, starsene con le mani in mano. ↔ affaccendarsi, agire, darsi da fare, faticare, lavorare. ↑ (fam.) buttare il sangue, (fam.) rompersi la schiena, (fam.) sgobbare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dritta

Sinonimi e Contrari (2003)

dritta s. f. [femm. sost. dell'agg. dritto]. - 1. (non com.) [la mano destra e, anche, la parte destra, il lato destro] ≈ destra. ↔ manca, mancina, sinistra. ▲ Locuz. prep.: fig., a dritta e a manca ≈ [...] e ↔ [→ DOVUNQUE]. 2. (marin.) [parte destra di un'imbarcazione, rispetto a chi guarda verso prua] ≈ tribordo. ↔ babordo. 3. (gerg.) a. [rivelazione di una notizia riservata o segreta] ≈ soffiata, spiata. ... Leggi Tutto

rivoltella

Sinonimi e Contrari (2003)

rivoltella /rivol'tɛl:a/ s. f. [der. di rivoltare, per libero calco dell'ingl. revolver]. - 1. (arm.) [arma semiautomatica con caricatore a tamburo] ≈ colt, revolver. 2. (estens., arm.) [qualsiasi arma [...] da fuoco impugnabile con una sola mano] ≈ pistola. ... Leggi Tutto

borioso

Sinonimi e Contrari (2003)

borioso /bo'rjoso/ agg. [der. di boria]. - [pieno di boria: un ragazzo b.; atteggiamento b.] ≈ altezzoso, burbanzoso, (pop.) cacone, gonfio, presuntuoso, pretenzioso, spocchioso, superbo, tronfio, vanaglorioso, [...] vanitoso. ‖ arrogante, tracotante. ↔ alla mano, modesto, semplice, umile. ... Leggi Tutto

rocca²

Sinonimi e Contrari (2003)

rocca² /'rok:a/ s. f. [dal germ. ✻rukka]. - 1. (tecn., tess.) [arnese per la filatura a mano formato da un'asta su cui si avvolge il filato] ≈ conocchia. 2. (tess.) [confezione di filato avvolto su un [...] tubetto cilindrico] ≈ [→ ROCCHETTO (1)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ARTIGIANALI

pappina

Sinonimi e Contrari (2003)

pappina s. f. [dim. di pappa]. - 1. (fam.) [impiastro di semi di lino] ≈ Ⓣ (med.) cataplasma. 2. (spreg., tosc.) [donna che accudisce i malati in un ospedale] ≈ infermiera. ⇑ inserviente. 3. (fig., fam.) [...] [lungo rimprovero] ≈ lavata di capo, (non com.) rabbuffo, ramanzina, paternale, predica, predicozzo, sgridata, tirata. 4. (gerg.) [colpo dato con la mano in faccia] ≈ ceffone, manrovescio, sberla. ‖ scapaccione, scappellotto. ... Leggi Tutto

inganno. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi inganno. Finestra di approfondimento Tipi di inganno - I. è il termine più generico per indicare l’azione del raggirare qualcuno (o il suo esito): senza dubbio, c’è un i. sotto (L. Pirandello). [...] e inganna continuativamente (in modo per lo più ritenuto molto grave), allo scopo di trarre vantaggi personali: siete cascato in mano d’un impostore che cercherà in tutti i modi d’approfittarsi di voi e della roba vostra, facendosi complici tutti (L ... Leggi Tutto

felice. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi felice. Finestra di approfondimento Gradi di felicità - L’essere in uno stato di contentezza, di allegria e sim. ha diverse sfumature e gradazioni, espresse da vari aggettivi. F. designa uno [...] formule di presentazione, ma, a differenza di f. (f. di conoscerti), può anche essere assol.: molto lieto (nello stringere la mano a qualcuno dopo aver detto il proprio nome e cognome). Momenti felici - Anche f. e alcuni sinon. possono riferirsi a ... Leggi Tutto

brahmano

Sinonimi e Contrari (2003)

brahmano /bra'mano/ (o bramano) s. m. [dal lat. Brachmani o Bragmani -orum, gr. brakhmânes, sanscr. brahmàn]. - (relig.) [in India, appartenente alla casta sacerdotale] ≈ bramino. ... Leggi Tutto

brancata

Sinonimi e Contrari (2003)

brancata s. f. [der. di branca]. - 1. (non com.) [colpo di branca] ≈ rampata, zampata. 2. (estens.) [quanto si può prendere e stringere con una mano: una b. di soldi] ≈ manata, manciata, pugno. 3. (non [...] com.) [insieme di cose omogenee: una b. di soldi] ≈ branco, gruppo, (non com.) manata, manciata, stuolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 46
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali