Guido FabriziIl madremotoRoma, Robin Edizioni, 2022 Sono trenta i capitoli, o, meglio, come l’autore li chiama, i «punti congiunti» che restituiscono, in questo romanzo, la vicenda di un eterno ricominciare, [...] e allo stupro subito da bambina e concentrato in poche righe:La piccola emise un urlo strozzato dal terrore, soffocato da una mano fredda e viscida sulla bocca. Non gridava più, con un filo di voce cercava di aprire in quella violenza un accesso all ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] . Solo la chitarra accompagna un coro di bambini che pongono alcune domande al cantautore. Il brano parte lentamente, poi man mano avanza accelerando e il ritmo procede in un climax ascendente. Faber chiede «Se verrà la guerra, chi ci salverà?» e ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] al check in) – Tu hai voglia di qualcosa, metti la mano dentro e prendi!». Poi scherza con gli italiani, e risponde solo dei «Qualcuno è mai stato friendzonato?», chiede facendo alzare la mano; poi «Qualcuno ha friendzonato?», e scopre che sono di ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] Gödel.Infine Matteo Bussola, che nel suo La neve in fondo al mare ci spiazza in questo modo:Da bambino salutavi con la mano le cose mute del mondo, i cartelli i semafori le biciclette i tetti delle case, in auto premevi il viso contro il finestrino ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] reparto, tutto rosso in faccia, un passo dietro il padrone, che non ho mai visto cosí furioso, e lo precede bestemmiando tenendo in mano un foglio, che mi sventola sotto il naso senza che abbia il tempo di rendermi conto di che cosa si tratti. COS’È ...
Leggi Tutto
E dai Greci andammo, e vedemmo dove officiavano in onore del loro Dio, e non sapevamo se in cielo ci trovavamo oppure in terra: non v’è sulla terra uno spettacolo di tale bellezza, e non riusciamo a descriverlo, [...] la prima volta che lui la vede (il giallo è il colore della devianza nella cultura russa): «Essa aveva in mano orribili fiori gialli inquieti. […] Aveva fiori gialli! Un brutto colore» (Bulgakov: 134). D’altra parte, la più autentica definizione di ...
Leggi Tutto
La modernità liquida ha creato una categoria di individui che non servono più: i “rifiuti umani”. Essi vengono espulsi ai margini della società, relegati in spazi invisibili e spesso dimenticati. Tuttavia, [...] nella sua corazza di cinismo sia quello che, con una penna in mano, tira fuori i contenuti più maturi e profondi. A quel punto, se potere, che non va mai sottovalutato, di mettere una penna in mano a un ragazzo che non l’ha mai presa, e invogliarlo a ...
Leggi Tutto
Nelle serie poliziesche ci sono alcuni aspetti che, a pensarci bene, non si spiegano facilmente: occorre ragionare un po’ per capire i motivi che sono alla base di certi comportamenti dei personaggi. La [...] che muovono da una parte all’altra senza un motivo plausibile o almeno non intuibile, perlopiù con delle carte in mano. Un continuo peregrinare da destra a manca e viceversa. Fogli da consegnare a un superiore? Da fotocopiare? Chissà. Nell’esempio ...
Leggi Tutto
Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] , è il povero bacio del labbro mio»; nell’Otello di Giuseppe Verdi: «Un bacio…un bacio ancora…ah!…un altro»), man mano assumerà maggior rilievo, raggiungendo una forte carica erotica con Puccini: basti pensare all’aria di Cavaradossi «O dolci baci e ...
Leggi Tutto
Il canto XXXIII del Paradiso di Dante inizia con la preghiera di San Bernardo alla Madonna: gli occhi di Maria fissano San Bernardo e poi si alzano verso Dio, Dante è colto dall’impossibilità di esprimere [...] vicina. Le arrivò vicino il dio scuotitore della terra,la rese di pietra e la radicò al fondale,premendola col palmo della mano. E già era lontano.Il gesto benevolo e generoso di Alcinoo e del suo popolo ha comportato un affronto a Posidone: avendo ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali.
Anatomia
Anatomia comparata
Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano [al plurale anche la forma mano]
Lucia Onder
Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...