Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] in base allo stile individuale; su ogni numero solo le parti comuni (indici, sommari, eccetera) sono scritte da un’unica mano (quindi da una sola persona) per renderli omogenei. Perché «Digiti» si chiama così? Deriva da Tres digiti scribunt sed totum ...
Leggi Tutto
Un sonetto enigmaNella Vita nuova il primo testo poetico che Dante trascrive dal libro della sua memoria è il sonetto A ciascun’alma presa e gentil core (V.n., iii 10-12):A ciascun’alma presa e gentil [...] alla quarta ora dopo il tramonto (dunque intorno alle 22): all’improvviso gli è apparso Amore; inizialmente sembra lieto, con in mano il suo cuore ardente e fra le braccia la sua donna che dorme avvolta in una stoffa preziosa; Amore la sveglia, la ...
Leggi Tutto
Quando nella fiaba c’è un sonno significativo dal punto di vista simbolico non si tratta mai di un sonno solitario. C’è sempre qualcuno che guarda qualcun altro dormire e, sempre, questo sguardo ha un’intenzione, [...] che ti ho nominato è una bellissima creatura chiamata Taddeo, che a causa della maledizione di una fata, avendo dato l’ultima mano al quadro della vita, è stato posto in un sepolcro fuori delle mura della città, dove c’è un epitaffio inciso sulla ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] (di fatto, la resa del Regno d’Italia nei confronti degli alleati), in un Paese diviso in due: il Sud a mano a mano occupato dagli alleati, il Centronord ancora in pugno ai tedeschi. L’8 settembre i militari erano stati abbandonati a sé stessi dalla ...
Leggi Tutto
Il corpo che ci abita. Su Electra di Violetta Bellocchio e Donne che non muoiono di Maristella LippolisÈ il corpo, con la sua carica sovversiva, il fuoco di due delle opere più intense pubblicate [...] vuoto, come mi è rimasto il telefono chiuso nella mano destra. Forza più velocità più massa fisica uguale impatto, in mente che potevi documentare la scena?Guarda il telefono nella tua mano destra: niente. E non hai denunciato per diciotto ore dopo ...
Leggi Tutto
Mauro SambiCuraDueville (VI), Ronzani, 2025 «Professore di chimica / all’università» (p. 37), Mauro Sambi è poeta di strutture: Cura è nella fattispecie un libro di sonetti. Il genere metrico più infamante [...] : Da quasi un anno ormai lavori lontanoe ogni notte che resto solo nel letto,nello sforzo strenuo di dormire, a manoamano che l’alba erode l'imperfetto buio nel silenzio della stanza, strettoil ricordo al tuo ritorno quotidiano,i sensi invece ...
Leggi Tutto
La filologia, scriveva Immanuel Kant, è la conoscenza critica dei libri e delle lingue. Intesa in questo senso, la filologia non sarà solo la disciplina tecnica che insegna a editare criticamente i testi [...] la cui autenticità era già stata smentita da Sebastiano Timpanaro. La nuova expertise paleografica conferma l’impossibilità di ascriverlo alla mano di Leopardi. Il terzo capitolo, Nella biblioteca di Praz: Montale e Pasolini (pp. 57-113) si occupa di ...
Leggi Tutto
Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] , con cui il nostro ipotetico commissario politico presume un certo scambio di idee, o lo riferisce arrangiando racconti di prima mano. «“Nessuno di voi due deve rammaricarsi troppo, siete stati due parti spezzate di un intero che, riunito, avrebbe ...
Leggi Tutto
Mariano LongoInfanzie. Storie di bambini ribelli, tristi, stralunatiBari, Progedit, 2024 Intanto il titolo: plurale, Infanzie. Per norma e per consuetudine, per costume impigrito o per prassi sommaria, [...] vi è un rendiconto argomentativo riferibile a un aspetto del vivere sociale. È qui che più nitidamente si riconosce la mano del Longo sociologo (ordinario nell'Università del Salento), che si affianca, si mischia, si dissolve e al tempo stesso si ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] – curò con una perizia senza confronti nel comparto epistolare della nostra editoria, assistendo il lettore con dati di prima mano, incroci di carteggi e approfondimenti lessicali.Il volume era corredato, oltre che da un regesto in cui si descrivono ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali.
Anatomia
Anatomia comparata
Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano [al plurale anche la forma mano]
Lucia Onder
Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...