«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] un altro successo». «Si parlò ‒ spiegherà poi Mennea in un’intervista alla Stampa nel 2012 ‒ di un infortunio a una mano rimediato in albergo, scherzando con i compagni di squadra. Non credo avesse paura di me, per quanto perdere non gli fosse mai ...
Leggi Tutto
Con l’approssimarsi dell’estate, si susseguono gli appelli, rivolti soprattutto alle persone anziane, a difendersi dalla calura con gli accorgimenti di sempre: bere molto, stare al fresco nelle ore più [...] dei cambiamenti climatici che difficilmente potranno essere “sterilizzati”, anche nelle conseguenze più nefaste, se non si porrà mano a programmi interstatali di mitigazione climatica e di uso responsabile dell’acqua, che – come conferma anche lo ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] un paziente lavoro di squadra. Pian piano viene fuori quello che di vero c’è sotto l’odio. Nasce l’opera d’arte: una mano tesa al nemico perché cambi». Un odio che ha dentro una verità che contiene una forma d’amore.Pasolini, che di scrittura se ne ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] biodiversità, dei mercati e dell’utilizzo della terra. Tale complessità aumenta man mano che ciascuno dei fattori suddetti viene influenzato da protagonisti di governo con diversi ruoli, interessi, convinzioni e capacità. Inoltre, l’interconnessione ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] nel quale egli vive, non potrà limitarsi alla mera percezione di essi, all’esperienza che di codesti può essere effettuata tramite i sensi e l’esercizio more geometrico intellettuale; accanto e contemporaneamente ...
Leggi Tutto
Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha intenzione di riportare le ferrovie sotto il controllo dello Stato, con il primo passo che avverrà a maggio 2025 con l’acquisizione della South Western Railway. “Per [...] ’intero sistema ferroviario inglese cominciato nel 1994. Secondo la legge approvata, in particolare, le concessioni ferroviarie in mano ai privati decadranno allo scadere dei contratti e torneranno nelle mani dello Stato. Nonostante il piano abbia ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] rielezione, gli ha fatto gli auguri postando sui social network un’immagine dello stesso Trump con un pallone da calcio in mano. Una simpatia che, come ha recentemente ricordato il Guardian, risale a quando, nel 2020 a Davos, Infantino parlò di Trump ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] i reati, salvo quello di incitamento all’insurrezione, saranno prescritti. Tuttavia, anche in questo caso Trump ha una carta in mano. Se al termine del suo mandato ci sarà ancora qualche minaccia giudiziaria nei suoi confronti potrà usare a favore di ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] euro), giudicato eccessivo. Il semestre alla guida del Consiglio dell’UE sarà quindi anche un’irripetibile occasione in mano agli altri partiti politici per contrastare la narrativa euroscettica nel Paese. Immagine: La sede del Parlamento europeo (8 ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] . Era riportato sui manifesti affissi ovunque dopo l’entrata in guerra, nel 1940: mostrava un soldato inglese con la mano a coppa dietro l’orecchio, pronto a carpire informazioni origliando; oppure si vedeva un figuro nascosto dietro un quotidiano ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali.
Anatomia
Anatomia comparata
Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano [al plurale anche la forma mano]
Lucia Onder
Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...