Nuovo anno, vecchie abitudini. I festeggiamenti per il Capodanno 2025 hanno registrato un numero record di feriti in Italia, con 309 persone coinvolte, di cui 90 minorenni. Il dato più alto degli ultimi [...] dieci anni.In Campania, tra Napoli e provincia, si contano almeno 36 feriti. Due persone hanno perso la mano a causa dell'esplosione di petardi nel Salernitano. Lo stesso è accaduto a un giovane 24enne di Lamezia Terme e a un 27enne nel Foggiano. In ...
Leggi Tutto
All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] dell’uomo o della donna che sogniamo.L’infatuazione per entità generate dall’intelligenza artificiale generativa è a portata di mano, di smartphone e di mouse. Tanto che recentemente Wired Usa, rivista cartacea e digitale nata nel 1993 e nota come ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] , con gravi conseguenze sulla popolazione civile, l’importante città di Al-Fashir, capoluogo del Darfur settentrionale, ancora in mano all’esercito. Le conseguenze di un conflitto armato così lungo e feroce sono devastanti: 150.000 morti, di cui ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] atteggiamento ostile di Pyongyang, che ha formalmente rinunciato alla riunificazione pacifica, limita la possibilità che la mano tesa di Seoul possa essere effettivamente accolta. L’eventuale processo di Ostpolitik rappresenta un’incognita.Nel gioco ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] e Uruguay) ed Euro 2032 in 2 Paesi (Italia e Turchia). Le distanze di Milano-Cortina 2026 saranno molto più a portata di mano, anche se le gare di sci alpino maschile e femminile si disputeranno, ad esempio, a più di 250 km di distanza (gli uomini ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] la morte di almeno 7.000 persone, oltre a un numero enorme di feriti. Goma e Bukavu sono ormai completamente in mano all’M23, una realtà fatta da miliziani non certo in grado di amministrare né tantomeno garantire sicurezza e diritti. La gestione ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] il secondo pilastro è messo in difficoltà dagli attuali sviluppi. Le tecnologie per produrre contenuti restano a portata di mano, anzi forse ancora di più con l’intelligenza artificiale. Ma quelle per la distribuzione sono invece drammaticamente a ...
Leggi Tutto
Cadono i monumenti e cade il regime di Bashar al-Assad in Siria. Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre, i gruppi ribelli a guida islamica si sono impossessati della capitale del Paese, Damasco, mettendo in fuga il presidente: secondo diverse fonti sarebbe in Russia. Assad, da un quarto di secolo al potere dopo averlo ereditato dal padre Hafez per 30 anni ai vertici del regime, si è detto disposto ...
Leggi Tutto
Un tentativo di colpo di Stato avrebbe scosso la capitale siriana, Damasco, secondo quanto riportato dai media turchi. Video di esplosioni e scontri suggerirebbero un ammutinamento all’interno dell’esercito. Mentre il presidente Bashar al-Assad ha rassicurato sulla capacità della Siria di affrontare i ribelli, emergono dettagli di un’offensiva lanciata nel nord-ovest del Paese. Assad, in una telefonata ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] Sfortunatamente non si tratta solo di una curiosità del folklore euroamericano degli ultimi duecento anni. Dati alla mano (fatto spesso trascurato) tale Marx ne aveva impietosamente smascherato la natura: una sfacciata menzogna mirante a giustificare ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali.
Anatomia
Anatomia comparata
Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano [al plurale anche la forma mano]
Lucia Onder
Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...