• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Lingua [25]
Grammatica [13]
Lessicologia e lessicografia [6]

Un notaio, una volta, a proposito d'un testo che gli avevo sottoposto, mi contestò che il plurale di "unico" non esiste, per

Atlante (2015)

La mentalità notarile, ammesso che sia legata strettamente alle capacità di ragionamento logico, non serve, quando si ragiona di lingua. In questo àmbito, non si può nemmeno mettere, di solito, la mano [...] sul fuoco della logica. Perché la lingua non ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Amiex: impresa e cultura si stringono la mano

Atlante (2014)

Amiex: impresa e cultura si stringono la mano L’obiettivo è mettere in comunicazione due realtà ancora troppo distanti, due mondi che faticano a trovare una sinergia: quello dell’impresa e quello della cultura. Eppure risulta sempre più evidente che «la cultura, nel senso più ampio del termine ... Leggi Tutto

Vendere libri su Facebook

Atlante (2014)

Vendere libri su Facebook Da quando la crisi ha ridotto il potere d’acquisto degli appassionati di libri, l’unica via per sciogliere il cuore dei lettori (e indurli a mettere mano al portafogli) è quella delle emozioni. Irrefrenabili, [...] sono la chiave del desiderio puro e imme ... Leggi Tutto

L’economia della condivisione

Atlante (2014)

L’economia della condivisione Car sharing, bike sharing, co-working, crowdfunding, alzi la mano chi non ne ha mai sentito parlare. Non sono solo semplici fenomeni sociali ma tasselli di un nuovo modello economico che da qualche anno [...] si sta silenziosamente affermando, anche nel n ... Leggi Tutto

Caccia al fan degli Oasis

Atlante (2014)

Caccia al fan degli Oasis C’è la mano di un fan incallito degli Oasis dietro il furto di un quadro avvenuto la settimana scorsa a Londra: ne sono convinti gli agenti che stanno indagando sul caso, i quali hanno rivolto un appello [...] pubblico per restituire il dipinto alla galle ... Leggi Tutto

Come fare soldi vendendo droga

Atlante (2014)

Come fare soldi vendendo droga Partire come piccolo spacciatore di strada, quindi scalare man mano le gerarchie della criminalità organizzata e diventare infine un vero e proprio boss del narcotraffico: cinema e letteratura ci hanno [...] insegnato che questo è l’abusato immaginario in ... Leggi Tutto

Lo smartphone che riconosce il ladro

Atlante (2014)

Lo smartphone che riconosce il ladro Dai laboratori dalla Glasgow Caledonian University e della Edinburgh University arriva il primo smartphone in grado di riconoscere la mano del proprietario, e di difendere sé stesso dalle intrusioni di [...] un ladro intenzionato a visionare o sottrarre d ... Leggi Tutto

Salve, che differenza c’è tra l’uso di “anche se” e “se anche”? Nella formazione della subordinata concessiva “anche se” può

Atlante (2014)

Proprio nel caso della subordinata concessiva si tocca con mano la non sovrapponibilità tra anche se e se anche. Anche se il tempo passa, tu resti sempre in forma è pienamente legittimo; *se anche il tempo [...] passa, tu resti sempre in forma è ineffettu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

È corretto utilizzare la preposizione di moto a luogo "a" con la parola "diritto"? In altre parole, si può dire "vada a dirit

Atlante (2014)

Non si può dire. Si può dire – in un modo che, però, risulta oggi alquanto affettato - andare a dritta, dove però dritta vale 'parte destra, mano destra'. Nel caso che ci interessa, si dirà andare diritto, [...] usando l'aggettivo in funzione avverbiale ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La mano irresponsabile

Atlante (2013)

La mano irresponsabile È inevitabile che una tragedia come quella che ha colpito la Sardegna apra una riflessione sulle cause e sulle responsabilità, non solo giuridiche; è terapeutico e anche, in termini civili, necessario. Ma una maggiore consapevolezza si avrà solo se ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 19
Vocabolario
mano
mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
mano bionica loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali