• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Lingua [25]
Grammatica [13]
Lessicologia e lessicografia [6]

Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità

Atlante (2022)

Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità Beatrice CristalliParla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identitàMilano, Bompiani, 2022 Appena preso in mano questo micro-saggio in forma di dizionario ragionato, ho iniziato a sfogliarlo cercando [...] tra le oltre cinquanta voci una che mi foss ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] soprattutto nell’era digitale; quindi capita da un quarto di secolo a questa parte, con sempre maggiore virulenza man mano che la massa di notizie provenienti dal web è aumentata. Si parla, negli ambienti scientifici, di selective disconnection ... Leggi Tutto

Giorgio Manganelli. Aspettando che l’inferno cominci a funzionare

Atlante (2022)

Giorgio Manganelli. Aspettando che l’inferno cominci a funzionare Lietta ManganelliGiorgio Manganelli. Aspettando che l’inferno cominci a funzionareMilano, La nave di Teseo, 2022 Le dita di una mano son più che sufficienti a contare gli eredi degli autori i quali — anziché [...] relegare nel fondo d’un cassetto chiuso a ... Leggi Tutto

Dinamiche e conseguenze della controffensiva ucraina nell’area di Charkiv

Atlante (2022)

Dinamiche e conseguenze della controffensiva ucraina nell’area di Charkiv La controffensiva ucraina nell’area di Charkiv ha spostato gli equilibri della guerra in corso. Negli ultimi giorni l’esercito ucraino ha riconquistato le città di Kupyansk e di Izjum e migliaia di chilometri [...] quadrati di territorio che erano in mano ... Leggi Tutto

Da Peppa Pig a Masha e Orso: identità e geopolitica nei cartoni animati

Atlante (2022)

Da Peppa Pig a Masha e Orso: identità e geopolitica nei cartoni animati Quando arriva l’ora di pranzo, Gemma ha già visto su Rai Yoyo nove episodi di Peppa Pig e otto di Masha e Orso. A quattro anni non possiede ancora uno smartphone, ma spesso gliene danno uno in mano per [...] guardare qualche altro video su YouTube. Per mo ... Leggi Tutto

Gli usi odiosi delle parole

Atlante (2021)

Gli usi odiosi delle parole Una notizia della settimana appena trascorsa riporta la morte di un diciassettenne, Romeo, avvenuta per mano di un altro minorenne. Poco si sa con esattezza delle circostanze che hanno portato alla conclusione [...] della serata di svago a Formia ma parre ... Leggi Tutto

Guerra di spie tra europei

Atlante (2021)

Guerra di spie tra europei C’è del marcio in Danimarca. Battuta facilissima ma fin troppo calzante: qualche giorno fa DR, la RAI danese, ha pubblicato una gigantesca inchiesta che dimostra ‒ carte alla mano ‒ come il servizio segreto [...] militare (Forsvarets Efterretningstjeneste ... Leggi Tutto

L’iperrealismo urbano di Rosk

Atlante (2021)

L’iperrealismo urbano di Rosk Intervista a RoskLa cultura hip pop ha saldato le persone unendole in crew – con la rima in testa e la bomboletta in mano – attraverso la musica, i suoni, i balli e i graffiti. Nello studio palermitano [...] di Rosk si diffondono ancora senza alcun fastid ... Leggi Tutto

Un balletto per soli uomini nell’Oflag

Atlante (2021)

Un balletto per soli uomini nell’Oflag Il territorio metropolitano del Reich era militarmente suddiviso in 17 distretti [Wehrkreis]; durante la Seconda guerra mondiale, i prigionieri militari in mano tedesca furono affidati all’Oberkommando [...] der Wehrmacht, i campi di internamento militare ... Leggi Tutto

Il futuro nella mano. Come il virus cambia l’antropologia

Atlante (2020)

Il futuro nella mano. Come il virus cambia l’antropologia L’uomo pensa perché ha la mano. Con questo aforisma Anassagora sosteneva che gli esseri umani fossero più intelligenti degli altri animali perché hanno le mani. Lo avrebbe contestato Aristotele, capovolgendo [...] l’assioma: l’intelligenza dell’essere uma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 19
Vocabolario
mano
mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
mano bionica loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali