• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Lingua [25]
Grammatica [13]
Lessicologia e lessicografia [6]

Nell’era dell’ebollizione globale occorre superare la “cecità al cambiamento”

Atlante (2023)

Nell’era dell’ebollizione globale occorre superare la “cecità al cambiamento” L’era dell’“ebollizione globale” è ormai alle porte, come dimostrano rapporti allarmanti e osservazioni di prima mano in regioni vulnerabili di tutto il mondo. L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) [...] ha lanciato un severo avvertimento: ci stia ... Leggi Tutto

Narrativa d’inchiesta: il lato oscuro e il senso del narrare

Atlante (2023)

Narrativa d’inchiesta: il lato oscuro e il senso del narrare «Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] parte più buia dell’animo umano – lo scrittore non si ferma alla fredda descrizione dell’omicidio di Luca Varani, ma ci porta per mano nel cuore pulsante di Roma, la città eterna che si scopre sporca come le sue strade. In uno dei passaggi chiave, l ... Leggi Tutto

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare

Atlante (2023)

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] le «abilità e le competenze connesse al made in Italy» (artt.13-14).Tuttavia, mentre è assolutamente condivisibile porre mano a interventi rivolti all’istruzione e alla formazione del settore, non pochi dubbi suscita la norma circa l’efficacia del ... Leggi Tutto

Scritti a mano. Otto storie di capolavori italiani da Boccaccio a Eco

Atlante (2022)

Scritti a mano. Otto storie di capolavori italiani da Boccaccio a Eco Matteo Motolese Scritti a mano. Otto storie di capolavori italiani da Boccaccio a EcoGarzanti, 2017 Di che materia sono fatti i libri? di carta o pergamena e d’inchiostro, senza dubbio. E di fascicoli, [...] filo per cucirli insieme, a volte di coperte e ... Leggi Tutto

La mano sinistra del buio, di Ursula Le Guin

Atlante (2022)

La mano sinistra del buio, di Ursula Le Guin È in modo del tutto peculiare, perfettamente in linea con quanto prenderà corpo e profondità nei successivi capitoli, che nelle pagine introduttive di Mente e natura Gregory Bateson delinea un commento al passo dal De civitate Dei di Agostino posto ... Leggi Tutto

Cinema, audiovisivo e tempi moderni

Atlante (2022)

Cinema, audiovisivo e tempi moderni È inutile ripeterlo: la pandemia ci ha cambiati, tutti, e non sempre in meglio. Dai balconi, sentivamo una solidarietà e una speranza di futuro che mano a mano si è sgretolata. Sono rimaste però abitudini [...] difficili da riconvertire, e invece dell’aff ... Leggi Tutto

La questione comunista, di Domenico Losurdo

Atlante (2022)

La questione comunista, di Domenico Losurdo Sullo sfondo del panorama e del discorso politico contemporaneo, la prima domanda che sorge spontanea nel momento in cui si prende in mano un libro come il saggio postumo del filosofo italiano Domenico [...] Losurdo intitolato La questione comunista rigua ... Leggi Tutto

Doomscrolling, quando le cattive notizie generano dipendenza

Atlante (2022)

Doomscrolling, quando le cattive notizie generano dipendenza Alzi la mano chi almeno una volta è stato tentato, soprattutto negli ultimi due anni e mezzo, di arrendersi di fronte al flusso costante di informazioni stressanti: dalla pandemia alla guerra, dall’aumento [...] dei prezzi alla siccità, per citare le star ... Leggi Tutto

Il cyber-controllo delle proteste in Iran

Atlante (2022)

Il cyber-controllo delle proteste in Iran L’Iran è ancora travolto dalle proteste correlate all’uccisione di Mahsa Amini da parte della polizia morale di Teheran. Il governo continua ad utilizzare la mano pesante nel reprimere le manifestazioni. [...] Sono decine, al momento, gli arresti e le vit ... Leggi Tutto

La grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, Boccaccio

Atlante (2022)

La grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, Boccaccio Giuseppe PatotaLa grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, BoccaccioLaterza, 2015 La prima bellezza, o meglio la prima grande bellezza dell'Italia, è certamente la sua lingua. Nasce nel Trecento, [...] quasi all'improvviso, per mano di tre artisti d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 19
Vocabolario
mano
mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
mano bionica loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali