• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Lingua [25]
Grammatica [13]
Lessicologia e lessicografia [6]

Un racconto del colonialismo italiano

Atlante (2023)

Un racconto del colonialismo italiano Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] militare italiana in Etiopia, ma nel 1996 si scusò pubblicamente con Del Boca quando quest’ultimo dimostrò, documenti alla mano, l’impiego di tali terribili armi di distruzione. E proprio in quell’anno ci fu la certificazione ufficiale delle ... Leggi Tutto

Giù nella valle, di Paolo Cognetti

Atlante (2023)

Giù nella valle, di Paolo Cognetti Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] e Campari, a un altro giro dello stesso di prima si diceva, nemmeno tanto sottovoce, che la Forestale se ne stesse con le mani in mano», p. 9), in quei tipi fissi («Adesso il cappello l’ha appeso al chiodo ma è rimasto Johnny lo stesso: qui quando ti ... Leggi Tutto

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri

Atlante (2023)

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] con il ruolo di tutela dell’utenza e riconoscimento della formazione iniziale e aggiornamento degli iscritti, resta in mano alle associazioni di categoria professionale accreditate presso il MIMIt (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) secondo ... Leggi Tutto

Il vertice Biden-Xi, a parole loro

Atlante (2023)

Il vertice Biden-Xi, a parole loro L’incontro di San Francisco del 15 novembre tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping ha raggiunto l’obiettivo importante di riannodare il filo del dialogo fra le due superpotenze. [...] 202311/t20231116_11181442.htm.Immagine: Da sinistra, Xi Jinping e Joe Biden a San Francisco (16 novembre 2023). Crediti: l’immagine è un fotogramma tratto dal video Stretta di mano Biden-Xi, primo incontro dopo un anno (AFP, Ansa), (www.youtube.com)  ... Leggi Tutto

Gaza, resta difficile la liberazione degli ostaggi

Atlante (2023)

Gaza, resta difficile la liberazione degli ostaggi L’operazione di terra portata avanti dall’esercito israeliano sembra sul punto di riuscire a strappare ad Hamas il controllo di Gaza; nella serata di lunedì 13 novembre soldati della Brigata Golani sono [...] ://www.repubblica.it/esteri/2023/11/13/diretta/israele_-_hamas_le_news_di_oggi-420224079/Preoccupazione per le donne incinte in mano ad Hamas:https://www.timesofisrael.com/woman-abducted-to-gaza-on-oct-7-has-likely-given-birth-in-captivity-officials ... Leggi Tutto

Compact disc: 40 anni e non sentirli

Atlante (2023)

Compact disc: 40 anni e non sentirli Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] pandemia che ha rilanciato tutto quello che è a portata di mano nell’ambiente domestico, con segnali di timida ripresa del mercato riguardo all’acquisto di CD fisici, ma parliamo sempre di un supporto in precipitoso declino rispetto agli anni d’oro, ... Leggi Tutto

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele

Atlante (2023)

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] con l’obiettivo di approvare una risoluzione per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi israeliani ancora in mano ad Hamas. A causa del veto degli Stati Uniti la risoluzione è stata respinta, il che sembra chiudere definitivamente ogni ... Leggi Tutto

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield

Atlante (2023)

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield «Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] l’Afghanistan premoderno» in questo senso è indicativo). Ciononostante, in virtù non fosse altro che dell’esperienza di prima mano maturata dall’autore in anni di ricerca sul campo, il volume riesce a trasmettere al lettore il senso concreto della ... Leggi Tutto

I sovranisti di Geert Wilders vincono nei Paesi Bassi

Atlante (2023)

I sovranisti di Geert Wilders vincono nei Paesi Bassi Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] per gli interessi degli altri Stati membri, soprattutto se etichettato come “solidarietà”. Famosa è la foto in cui tiene in mano un cartello in cui chiedeva che “neanche un centesimo” venisse destinato all’Italia, nel periodo in cui si discuteva ... Leggi Tutto

Summit tra Biden e Xi Jinping, fra fiducia e prudenza

Atlante (2023)

Summit tra Biden e Xi Jinping, fra fiducia e prudenza Mercoledì 15 novembre il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping si sono incontrati a lungo, per circa quattro ore, nella storica tenuta Filoli, alle porte di San Francisco. L’occasione [...] -anche-gli-americani-27d7e2fc-8303-11ee-b01e-f6b2afc73b92.shtml Immagine: Da sinistra, Joe Biden e Xi Jinping si stringono la mano nella Grande Sala del Popolo a Pechino (4 dicembre 2013). Crediti: REUTERS/Lintao Zhang/Pool//File Photo [CC BY-SA ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 19
Vocabolario
mano
mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
mano bionica loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali