«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] quelli che ancora resistono e sono passati di proprietà più volte, era piuttosto semplice: a parte qualche notizia di prima mano, ai tempi la maggior parte altro non erano che riprese – spesso senza nemmeno citare la fonte – di notizie, indiscrezioni ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] e dichiara di avere a disposizione 30 unità mobili pronte a riprendere Khartoum e lo Stato di al-Jazirah al momento in mano alle RSF, dall’altra Hemedti ostenta sicurezza grazie anche al supporto di milizie arabe e, stando a fonti raccolte da Africa ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] a risorse di un Paese in guerra, lo Stato non ha i fondi necessari allo sviluppo ulteriore del settore. Zelenskij ha in mano una miniera, anzi, 37, ma non può sfruttarle. Quello che può fare, e sta facendo, è prepararsi al post-guerra, promettendo ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] nulla del dipinto, nessuna apparizione in occasione di aste. Per tutto questo tempo, sottolinea Wienerroither, è probabile sia passato di mano in mano tra mercanti d’arte privati.La sua ricomparsa non segna la fine di questa storia. È l’inizio di un ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] di isolare l’Italia fascista, calunniandola come un paese caduto in mano all’arbitrio più violento e più cinico, negatore di ogni civile economiche, quell’ordinamento dava il popolo in mano ai politicanti di professione, dominati dalla coalizione ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] In questo nuovo scenario l’Unione Europea era pronta a «tendere la mano» alla Cina e ad essere «pragmatica» nei suoi rapporti con gli che punto l’Unione Europea possa davvero “tendere la mano” alla Cina senza mettere in discussione i propri principi ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] per l’America Latina sono continuate: Trump ha recentemente indicato che il Canale di Panamá potrebbe tornare in mano agli Stati Uniti a causa delle tariffe eccessive applicate agli utenti statunitensi e della crescente minaccia geopolitica che ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] www.insidehighered.com/news/2014/08/06/accounts-confucius-institute-ordered-censorship-chinese-studies-conference.Immagine: Scrittura a mano su una lavagna in una classe di lingua con il testo «Cinese Mandarino». Crediti: Juan Ci / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] estinguersi, proprio per un’accettazione universalmente condivisa del suo significato. Rimaneva il compito di ricordare e in qualche modo celebrare l’acquisito, le conquiste consolidate. Come se, con lo ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] Cina scendono verso il Sud. Ma la situazione interna del Paese – con aree controllate dalla giunta e altre in mano ai ribelli, tra schermaglie e continui combattimenti – rende piuttosto complicato realizzare i progetti cinesi finché non vi saranno ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali.
Anatomia
Anatomia comparata
Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano [al plurale anche la forma mano]
Lucia Onder
Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...