LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] sgradito al regime, poté ritornare sul set dirigendo Il socio invisibile, ma lo scoppio della guerra e la successiva entrata in H. Grey The hoods (edito in Italia con il titolo Mano armata). Gli fu chiesto, di allestire, intanto, un altro affresco ...
Leggi Tutto
ROSSELLI, Cosimo di Lorenzo
Lucia Aquino
ROSSELLI, Cosimo di Lorenzo. – La data di nascita di Cosimo si desume dalle denunzie dei beni che la sua famiglia presentò agli ufficiali del Catasto nel corso [...] cappella in S. Spirito: opera che rivela la mano anche dei suoi collaboratori. Il sottostante paliotto d’altare pp. 197-200; E. Fahy, Ghirlandaio copying Memling, in Invisibile agli occhi. Atti della giornata di studio in ricordo di Lisa Venturini ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] oro a 10 carati da Alex Smith e raffigurante un uomo con in mano una spada da crociato in piedi sulla bobina di un film: ma ancora il dramma dell'antisemitismo: Gentleman's agreement (Barriera invisibile) di Elia Kazan. Negli stessi anni l'Academy ...
Leggi Tutto
CASALI, Uguccio Urbano
Franco Cardini
Nacque da Bartolomeo di Ranieri e dalla sua seconda moglie, Beatrice di Francesco Castracani, dopo il 1349 (quando era ancora viva la prima moglie di Bartolomeo) [...] di rimando egli ordinato ai suoi scherani di massacrare i bianchi che fossero venuti a tiro, una forza invisibile aveva fermato la loro mano. I bianchi avevano predetto poi che Dio, per questo, lo avrebbe punito. Durante la notte, il diavolo aveva ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2021)
La magia a Roma
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel lungo processo di formazione della nozione di magia, la cultura romana ha certamente [...] Pudentilla, una ricca vedova, lo sospettano di avere conquistato la mano della donna solo a scopo di lucro e per mezzo delle arti , a quali custodi può ricorrere per scongiurare una rovina invisibile e inevitabile? A nessuno, lo capite bene; e perciò ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Varcare l'Acheronte: costumi funerari e immagini dell'aldila
Doralice Fabiano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Di fronte all’esperienza [...] davanti all’ampio portale della casa di Ade. / Su, dammi la mano, mai più nel futuro / tornerò dall’Ade, quando m’avrete onorato Persefone: il suo nome (Hades) significa per i Greci "l’invisibile" (a-ides, dalla radice -id del verbo "vedere"), sia ...
Leggi Tutto
Effetti speciali
Paolo Marocco
La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] con il film The invisible man (1933; L'uomo invisibile) sempre di Whale, nel quale l'utilizzo di maschere non per questo meno inquietanti, come i volatili dipinti direttamente a mano e affiancati a quelli veri in postproduzione; si tratta di una ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia repubblicana italiana ha la poco lusinghiera particolarità di essere caratterizzata [...] dal ministro della Difesa; però dal punto di vista effettivo, ma invisibile, in quanto capo di Stay-behind è legato a una catena e politica. Gli apparati dello Stato, completamente in mano agli uomini della P2, coprono e depistano, facendo perfino ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La costituzione di un archivio del sapere e delle conoscenze umane prende forma nel mondo [...] lui, perché egli spiega che, dopo aver parlato del mondo invisibile e dell’uomo, completata la trattazione sulla creazione del mondo e Bacon, aperta: il suo ordine verrà scoperto a mano a mano che la scienza progredisce, ed essa deve comprendere anche ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
F. Krauss
In generale ogni chiusura superiore di un vano, indipendentemente dalla sua forma. In particolare però, e in questo articolo, viene intesa come S. soltanto la chiusura superiore piana, [...] arredati - lo strato di travi sopra gli architravi rimanesse invisibile dal basso.
Architettura minoica. - Gli scavi eseguiti nelle raggiungono la parete della cella. Gli scomparti vengono man mano rimpiccioliti mcdiante due o tre listelli, fino a ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...
succhiello
succhièllo s. m. [der. di succhio1]. – 1. a. Utensile costituito da un corpo cilindrico d’acciaio recante a una estremità un’impugnatura (per es., un occhiello) che serve a imprimere un moto di rotazione, e all’altra estremità una...