La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] sono rintracciabili in tutti gli stadi del glioma (II-IV), mentre eventi genetici tardivi (per es., la perdita di p16/CDKN2 o l'amplificazione di stata realizzata in sistemi sperimentali tramite manipolazionegenetica, come, per esempio, la ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...]
Conclusioni
La soppressione della crescita di cellule tumorali maligne è stata realizzata in sistemi sperimentali mediante manipolazionegenetica, per esempio tramite la sostituzione di geni soppressori tumorali, l'inibizione di oncogeni attivati, l ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] . The ethics of human biotechnology. Oxford-New York, Oxford University Press. Trad. it. (1997) Wonderwoman e Superman. Manipolazionegenetica e futuro dell'uomo. Milano, Baldini & Castoldi.
HUlSMAN, B., RIBES, F. (1992) Les philosophes et le ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] un gene ‛malato' con un gene ‛sano' e, qualora la sostituzione dei geni risultasse possibile, se questa manipolazionegenetica, che può alterare profondamente la composizione della personalità umana, sia o non sia lecita. Allo stato attuale, si ...
Leggi Tutto
Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] sono i tentativi di utilizzare cellule staminali per indurne la differenziazione in cellule β del pancreas oppure la manipolazionegenetica (terapia genica) per prevenire o curare la malattia.
Terapia del diabete tipo 2. - Differentemente dal DT1, il ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] virulenza di un agente patogeno, allo stato attuale, è resa possibile sottoponendo lo stesso a processi di manipolazionegenetica, tramite l'ausilio delle moderne biotecnologie. L'obiettivo fondamentale della guerra biologica è la diffusione di vere ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] . Lo studio di adeguate formulazioni, del momento e delle modalità dell'intervento, insieme all'impiego della manipolazionegenetica per ottenere ceppi più efficaci e resistenti alle condizioni ambientali, può aumentarne il campo di applicazione.
5 ...
Leggi Tutto
riproduzione
Aldo Fasolo
Nuovi individui per continuare la specie
Una proprietà fondamentale dei viventi è la capacità di riprodursi, di generare nuovi individui con le caratteristiche della specie [...] inglesi hanno incrociato le pecore che casualmente nascevano con le zampe più corte, finendo con il creare popolazioni di pecore bassotte. I nuovi strumenti della manipolazionegenetica (geni, genetica) hanno poi accelerato la selezione artificiale. ...
Leggi Tutto
organismi geneticamente modificati
Margherita Fronte
Esseri viventi ottenuti modificando il DNA
Le biotecnologie permettono di modificare il DNA di piante e animali, creando esseri viventi con caratteristiche [...] con questa sigla ci si riferisce di solito al regno vegetale, sono in realtà OGM anche animali o batteri ottenuti per manipolazionegenetica del loro DNA. Generalmente, si indicano come OGM tutti gli esseri viventi il cui DNA è stato modificato con l ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] è invocato il principio di responsabilità, di cui si è detto sopra, ma le previsioni apocalittiche sulle manipolazionigenetiche presuppongono tecnologie per ora non disponibili; se anche lo fossero, non è detto che sarebbero applicate con estensione ...
Leggi Tutto
manipolazione
manipolazióne s. f. [der. di manipolare2]. – 1. a. L’insieme delle operazioni, di natura prevalentemente manuale, occorrenti per la preparazione di un prodotto formato di diversi ingredienti: la m. di una pomata, in farmacia;...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...