Diritto
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
Il diritto può essere definito, in estrema sintesi, come un insieme di previsioni normative che, supportato da un adeguato apparato sanzionatorio, tende a [...] dei diritti a essa spettanti, introduce un'ultima interessante considerazione in merito all'attività scientifica di manipolazionegenetica: la clonazione, di cui la fantascienza cinematografica ha mostrato applicazioni su larga scala, è oggi una ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Robert C. Bielby
Robert Nerem
Julia M. Polak
Neil S. Tolley
Archana Vats
Uno degli obiettivi principali della medicina è sempre stato quello di sconfiggere gli effetti debilitanti [...] nell'eventualità di una crescita incontrollata. Tuttavia, anche dopo i progressi compiuti in questo settore, la manipolazionegenetica delle cellule prima del trapianto dovrà soddisfare una gran quantità di requisiti normativi prima di trovare ...
Leggi Tutto
Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] sono i tentativi di utilizzare cellule staminali per indurne la differenziazione in cellule β del pancreas oppure la manipolazionegenetica (terapia genica) per prevenire o curare la malattia.
Terapia del diabete tipo 2. - Differentemente dal DT1, il ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] virulenza di un agente patogeno, allo stato attuale, è resa possibile sottoponendo lo stesso a processi di manipolazionegenetica, tramite l'ausilio delle moderne biotecnologie. L'obiettivo fondamentale della guerra biologica è la diffusione di vere ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] . Lo studio di adeguate formulazioni, del momento e delle modalità dell'intervento, insieme all'impiego della manipolazionegenetica per ottenere ceppi più efficaci e resistenti alle condizioni ambientali, può aumentarne il campo di applicazione.
5 ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] , i meccanismi dell’invecchiamento.
Se in biologia la nanotecnologia è associata alla rivoluzione della manipolazionegenetica, nella scienza dei materiali le prospettive sono altrettanto affascinanti. Chimica, fisica e ingegneria elettronica ...
Leggi Tutto
CABIBBO, Nicola
Leonardo Gariboldi
Nacque a Roma il 10 aprile 1935, figlio di Emanuele, avvocato, e di una casalinga entrambi di origini siciliane. Fin da ragazzo s’interessò di astronautica, elettronica [...] alcuni temi di notevole interesse, tra i quali il problema etico delle ricerche scientifiche, in primis della manipolazionegenetica, e la concentrazione nei Paesi ricchi delle ricerche scientifiche e delle loro ricadute economiche e sociali.
Nel ...
Leggi Tutto
riproduzione
Aldo Fasolo
Nuovi individui per continuare la specie
Una proprietà fondamentale dei viventi è la capacità di riprodursi, di generare nuovi individui con le caratteristiche della specie [...] inglesi hanno incrociato le pecore che casualmente nascevano con le zampe più corte, finendo con il creare popolazioni di pecore bassotte. I nuovi strumenti della manipolazionegenetica (geni, genetica) hanno poi accelerato la selezione artificiale. ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] alcune delle più importanti scoperte sulle possibilità di applicazione del TE, sull'embriologia dei mammiferi e sulle tecniche di manipolazionegenetica in ovocellule ed embrioni di specie zootecniche. Anche se il primo vitello da TE fu ottenuto da E ...
Leggi Tutto
TRASPONIBILI, ELEMENTI
Maria Furia-Lino C. Polito
In genetica si dicono elementi trasponibili quegli elementi genetici che sono in grado di ''saltare'' (jumping genes) da una localizzazione cromosomica [...] cromosomici e sterilità.
Applicazioni. - Gli e.t. sono variamente e largamente utilizzati nelle tecniche di manipolazionegenetica. Sonde derivate da e.t. vengono comunemente utilizzate per il clonaggio delle sequenze che fiancheggiano il sito ...
Leggi Tutto
manipolazione
manipolazióne s. f. [der. di manipolare2]. – 1. a. L’insieme delle operazioni, di natura prevalentemente manuale, occorrenti per la preparazione di un prodotto formato di diversi ingredienti: la m. di una pomata, in farmacia;...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...