Il termine doping indica l'utilizzo di farmaci, di combinazioni farmacologiche o di pratiche mediche allo scopo di migliorare la prestazione in corso di attività sportiva. Da un punto di vista strettamente [...] queste tecniche e su potenziali effetti collaterali gravi come l'insorgenza di neoplasie, ma il problema della manipolazionegenetica è tra quelli che si porranno a breve termine nel controllo e validazione delle prestazioni atletiche.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] materiali di riserva. La meta ultima di queste ricerche e manipolazioni, quella di ottenere una farina che forma la base dell'alimentazione cenno in precedenza e che l'istituto nazionale di genetica di Roma e l'istituto di cerealicoltura di Bologna ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] dei singoli e delle comunità e degli effetti connessi che sono sempre più profondi nella vita degli individui (manipolazionegenetica, identità e privacy); llegata a nuove condizioni di vita caratterizzate da innovazione e dinamismo continuo in gran ...
Leggi Tutto
(VII, p. 49; App. II, i, p. 409; IV, i, p. 288)
Una delle discipline scientifiche che maggiormente si è evoluta nel corso del 20° sec. è stata la b.; i risultati delle ricerche biologiche, a partire dagli [...] , con la scoperta degli enzimi di restrizione, si è aperta la fase della manipolazionegenetica, con le tecnologie del DNA ricombinante. La biologia molecolare e l'ingegneria genetica (per le quali v. in App. V e in questa Appendice) hanno aperto ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
di Paolo Gallo e Gianluigi Condorelli
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, incapace di pompare una quantità [...] e dall'utilizzo delle cellule staminali. Diversi vettori e molti target molecolari sono stati studiati per la manipolazionegenetica del miocardio con risultati molto differenti. Questa tecnica prevede l'introduzione in un organo di una frazione ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di caratteri) sono contenuti in provette. Le operazioni che possono essere eseguite sono quelle classiche della manipolazionegenetica: per es., individuare e separare dagli altri i filamenti che contengono un particolare carattere in una data ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] la parcellizzazione delle competenze; in seguito si affida alla fantascienza per prefigurare un mondo dominato dalla manipolazionegenetica (En levende sjael, 1980, "Un'anima viva"), o desertificato da una conflagrazione atomica (Efter floden, 1982 ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] aperto, dai confini non facilmente tracciabili, il quale comprende pretese eterogenee che vanno dalle garanzie contro la manipolazionegenetica al d. di morire con dignità, rifiutando ogni accanimento terapeutico, al d. alla riservatezza contro le ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] , lo sviluppo dell'istochimica, le tecniche che utilizzano anticorpi coniugati con coloranti fluorescenti e le tecniche di manipolazionegenetica. Nell'ultimo decennio del 20º sec. e nei primi anni del 21º si sono registrati notevoli progressi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] per la semplicità di uso in laboratorio, per la sua mancanza di pericolosità e per la relativa facilità di manipolazionegenetica. In casi particolari, invece, altri b. vengono scelti come oggetto di studio in quanto possiedono funzioni che sono ...
Leggi Tutto
manipolazione
manipolazióne s. f. [der. di manipolare2]. – 1. a. L’insieme delle operazioni, di natura prevalentemente manuale, occorrenti per la preparazione di un prodotto formato di diversi ingredienti: la m. di una pomata, in farmacia;...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...