Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] può riguardare interi tratti di genoma ed essere applicata a bassi costi ad ampie fasce di popolazione.
Questioni bioetiche
La manipolazionegenetica sull’uomo – termine con il quale si designa qualunque forma di modificazione indotta nel materiale ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
di Paolo Gallo e Gianluigi Condorelli
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, incapace di pompare una quantità [...] e dall'utilizzo delle cellule staminali. Diversi vettori e molti target molecolari sono stati studiati per la manipolazionegenetica del miocardio con risultati molto differenti. Questa tecnica prevede l'introduzione in un organo di una frazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] sono rintracciabili in tutti gli stadi del glioma (II-IV), mentre eventi genetici tardivi (per es., la perdita di p16/CDKN2 o l'amplificazione di stata realizzata in sistemi sperimentali tramite manipolazionegenetica, come, per esempio, la ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...]
Conclusioni
La soppressione della crescita di cellule tumorali maligne è stata realizzata in sistemi sperimentali mediante manipolazionegenetica, per esempio tramite la sostituzione di geni soppressori tumorali, l'inibizione di oncogeni attivati, l ...
Leggi Tutto
Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] sono i tentativi di utilizzare cellule staminali per indurne la differenziazione in cellule β del pancreas oppure la manipolazionegenetica (terapia genica) per prevenire o curare la malattia.
Terapia del diabete tipo 2. - Differentemente dal DT1, il ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] virulenza di un agente patogeno, allo stato attuale, è resa possibile sottoponendo lo stesso a processi di manipolazionegenetica, tramite l'ausilio delle moderne biotecnologie. L'obiettivo fondamentale della guerra biologica è la diffusione di vere ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] . Lo studio di adeguate formulazioni, del momento e delle modalità dell'intervento, insieme all'impiego della manipolazionegenetica per ottenere ceppi più efficaci e resistenti alle condizioni ambientali, può aumentarne il campo di applicazione.
5 ...
Leggi Tutto
In patologia generale, ogni processo caratterizzato da penetrazione e moltiplicazione, nei tessuti viventi, di microrganismi patogeni unicellulari (agenti infettivi: batteri, miceti, protozoi) o da virus.
Il [...] di vaccinazione.
Ruolo degli alimenti. - L’errata manipolazione degli alimenti e il loro deterioramento per inadeguate microrganismi. Il trasferimento di geni (e della loro informazione genetica) è così importante nell’evoluzione dei batteri che la ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] addetti al lavoro, di un corretto comportamento nella manipolazione degli alimenti; insufficiente cottura di vivande a rischio sia piante sia animali transgenici (v. biotecnologia e genetica, in questa Appendice). Dagli animali si mira a ottenere ...
Leggi Tutto
manipolazione
manipolazióne s. f. [der. di manipolare2]. – 1. a. L’insieme delle operazioni, di natura prevalentemente manuale, occorrenti per la preparazione di un prodotto formato di diversi ingredienti: la m. di una pomata, in farmacia;...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...