Insieme di tecnologie che permettono la manipolazione in vitro di molecole di DNA, in modo da provocare cambiamenti predeterminati nel genotipo di un organismo (➔ biotecnologie, genetica). Mediante queste [...] per lo smaltimento dei rifiuti, depurazione delle acque, produzione di energia ecc.).
I problemi etici della manipolazionegenetica della natura vivente si concretizzano nella difesa della vita e della salute dell’uomo e nella salvaguardia dell ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] il virus della malattia di Newcastle (NDV) e il virus fowlpox (FPV), agente del vaiolo aviario, è stato ottenuto manipolandogeneticamente lo stesso virus FPV. I geni che causano la malattia sono stati rimossi e i geni codificanti per gli antigeni ...
Leggi Tutto
Biologia
Processo, naturale o artificiale, che porta all’ottenimento di cellule, individui o geni, tutti identici fra loro (cloni). Nel caso della riproduzione asessuale (agamica o vegetativa) degli organismi, [...] dall’Italia nel 2001.
La c. che abbia come oggetto la creazione di esseri umani è una forma di manipolazionegenetica, che può avere diverse finalità: riproduttive (nei casi di sterilità di coppia); terapeutiche (replicare individui per farne riserve ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] di cambiare il sesso del nascituro, per assecondare il desiderio dei genitori, con interventi nel codice genetico; ma altre forme di manipolazione sono possibili, come la clonazione (v. in questa Appendice), già sperimentata sugli animali, che ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] sempre più estese e dettagliate ha contribuito a una più precisa identificazione dei geni bersaglio delle manipolazionigenetiche e alla ricostruzione delle funzioni e dei percorsi metabolici degli organismi. A questi risultati si è giunti anche ...
Leggi Tutto
organismi geneticamente modificati
Margherita Fronte
Esseri viventi ottenuti modificando il DNA
Le biotecnologie permettono di modificare il DNA di piante e animali, creando esseri viventi con caratteristiche [...] con questa sigla ci si riferisce di solito al regno vegetale, sono in realtà OGM anche animali o batteri ottenuti per manipolazionegenetica del loro DNA. Generalmente, si indicano come OGM tutti gli esseri viventi il cui DNA è stato modificato con l ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] di questi sollevano quesiti associati alla sicurezza a lungo termine e all'impatto ambientale di una manipolazionegenetica dei microrganismi. Queste preoccupazioni, difficilmente riconducibili a semplici computazioni del rischio e talora influenzate ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] non possono né causare gravi danni né procurare grossi vantaggi agli esseri umani o agli animali vanno condannati. La manipolazionegenetica degli esseri non umani è consentita, purché non causi danni né agli esseri umani né agli animali, oppure, nel ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] . The ethics of human biotechnology. Oxford-New York, Oxford University Press. Trad. it. (1997) Wonderwoman e Superman. Manipolazionegenetica e futuro dell'uomo. Milano, Baldini & Castoldi.
HUlSMAN, B., RIBES, F. (1992) Les philosophes et le ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] e per la terapia dei trapianti. La conservazione di ES con una specifica immunocompatibilità e la manipolazionegenetica di cellule per ridurre o combattere il rigetto di cellule trapiantate potrebbero costituire nuove strategie per raggiungere ...
Leggi Tutto
manipolazione
manipolazióne s. f. [der. di manipolare2]. – 1. a. L’insieme delle operazioni, di natura prevalentemente manuale, occorrenti per la preparazione di un prodotto formato di diversi ingredienti: la m. di una pomata, in farmacia;...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...