• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Biografie [68]
Storia [44]
Geografia [34]
Religioni [34]
Geografia umana ed economica [11]
Diritto [16]
Asia [10]
Economia [13]
Diritto civile [10]
Storia per continenti e paesi [5]

Aquino, Benigno Servillano

Dizionario di Storia (2010)

Aquino, Benigno Servillano Politico filippino (Concepción 1932-Manila 1983). Sindaco di Concepción (1954), governatore della provincia di Tarlac (1957) e senatore (1967) per il Partito liberale, divenne [...] la sola figura in grado di opporsi al Partito nazionalista e al suo leader F. Marcos. Arrestato (1972) con l’accusa di aver preso parte a un complotto contro il regime, fu condannato a morte (1977) per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bello, Walden

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bello, Walden Bello, Walden. – Analista politico filippino (Manila 1945). Professore all’università delle Philippines Diliman (dal 1997), è un ambientalista, difensore dei diritti umani e fervente attivista [...] politico, figura di spicco del movimento per la democrazia nelle Filippine. Fortemente critico dell’egemonia statunitense, ritiene che sia esposta a tre tipologie di crisi: da sovrapproduzione (dimensione ... Leggi Tutto
TAGS: GLOBALIZZAZIONE – DIRITTI UMANI – FILIPPINE – MANILA

Yamashita, Tomoyuki

Enciclopedia on line

Yamashita, Tomoyuki Generale giapponese (n. prefettura di Lochi 1883 - m. Manila 1946). Comandò le forze d'invasione della penisola malese (1941-42), poi completò (1942) la conquista delle Filippine, di cui divenne comandante [...] superiore. Posto in seguito al comando della 1a armata di Manciuria, fu richiamato nelle Filippine, poco dopo lo sbarco degli Americani a Leyte (1944), ma non riuscì a ristabilire la situazione. Dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENISOLA MALESE – MANCIURIA – FILIPPINE – MANILA – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yamashita, Tomoyuki (1)
Mostra Tutti

Marcos, Ferdinand Jr. Romuáldez

Enciclopedia on line

Marcos, Ferdinand Jr. Romuáldez. – Uomo politico filippino (n. Manila 1957). Secondogenito dell’ex presidente del Paese F. Marcos, ha intrapreso la carriera politica nelle fila del Movimento per la nuova [...] società (Kilusang Bagong Lipunan), espressione politica del regime da questi instaurato: vicegovernatore di Ilocos Norte (1980-83), poi governatore (1983-86), ha lasciato tale carica alla deposizione del ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPINE – DUTERTE – HAWAII – MANILA

Osmeña, Sergio

Dizionario di Storia (2010)

Osmena, Sergio Osmeña, Sergio Politico filippino (Cebu 1878-Manila 1961). Fu governatore di Cebu dal 1904 al 1907, quando venne eletto all’Assemblea nazionale delle Filippine. Fondatore del Partido [...] nacionalista (1907), divenne presidente della Camera dei deputati (1916) e senatore (1923). Fu poi vicepresidente delle Filippine (1935) e presidente dal 1944 al 1946 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI

Maynila sa kuko ng liwanag

Enciclopedia del Cinema (2004)

Maynila sa kuko ng liwanag Hubert Niogret (Filippine, 1975, Manila negli artigli della luce, colore, 125m); regia: Lino Brocka; produzione: Mike De Leon, Severino Manotok Jr. per Cinema Artists; soggetto: [...] umano. Nello stesso tempo assistiamo al viaggio iniziatico di un adolescente alla ricerca della fidanzata perduta nei gironi infernali di Manila, al passaggio da una vita di provincia priva di conflitti a una vita urbana in cui egli è costretto ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Banca asiatica di sviluppo

Enciclopedia on line

(Asian Development Bank, Adb) Istituzione finanziaria multilaterale fondata a Manila nel 1966 con lo scopo di favorire lo sviluppo economico e sociale dei Paesi dell'Asia e del Pacifico. Con sede a Mandaluyong [...] (Filippine) e contando come membri 48 Stati asiatici e 19 Stati non asiatici, tra i suoi organismi vi è il Fondo asiatico di sviluppo (AsDF), che eroga prestiti ai Paesi dell'area Asia-Pacifico più indigenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ASIAN DEVELOPMENT BANK – MANILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banca asiatica di sviluppo (2)
Mostra Tutti

Pinatubo

Enciclopedia on line

Pinatubo Vulcano delle Filippine (1780 m), 80 km a NO di Manila. Dopo oltre 600 anni di inattività, nel giugno 1991 si è risvegliato con una violenta eruzione che ha provocato circa 600 morti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FILIPPINE – VULCANO – MANILA

SEATO

Enciclopedia on line

SEATO Sigla di South East Asia Treaty Organization. Istituita a Manila nel 1954, dopo la conclusione dell’armistizio per la guerra di Corea, da USA, Gran Bretagna, Francia, Australia, Nuova Zelanda, Filippine, [...] Thailandia e Pakistan; fu sciolta il 30 giugno 1977 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA – THAILANDIA – ARMISTIZIO – FILIPPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEATO (2)
Mostra Tutti

ABACÀ o Canapa di Manilla

Enciclopedia Italiana (1929)

Fibra tessile che si ricava dalla Musa textilis Née, specie di banano. Varî banani danno materia tessile, ma la più importante per tale utilizzazione è la specie sopraddetta. Si coltiva su vasta scala nelle Filippine, dove costituisce uno dei principali redditi del paese; la maggior parte del prodotto viene esportata negli Stati Uniti, in Inghilterra e in altri stati d'Europa, e nel Giappone. La fibra ... Leggi Tutto
TAGS: MUSA TEXTILIS – FIBRA TESSILE – INGHILTERRA – STATI UNITI – FILIPPINE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
manilla
manilla s. f. e m. [da Manilla, forma ital. ant. per Manila, città capitale dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico]. – 1. s. f. a. Fibra vegetale (detta anche canapa di Manila o abacà), leggera ma dotata di elevate caratteristiche...
filippino¹
filippino1 filippino1 agg. e s. m. (f. -a). – Dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico, a oriente dell’Indocina, costituito da oltre 7000 isole riunite dal 1946 in repubblica autonoma; abitante o nativo della Repubblica delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali