Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] trattato di Biotipologia umana, accogliendo le dottrine pseudoscientifiche di Nicola Pende, uno dei firmatari del manifestodegliscienziatirazzisti del 193839. All’indomani delle leggi antiebraiche del 1938, anche padre Rosa era tornato nuovamente ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] americano. L'espressione ‟destino manifesto" venne usata in questo contesto ancora una volta il pensiero razzistico dalla scienza al mito.
Anche il popolare e la campagna nel Sud per la registrazione degli aventi diritto al voto. Nello stesso tempo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] manifesto di Gottinga, firmato da altri sette tra i più noti scienziati tedeschi degliscienziati provenienti dall'India, da Taiwan, dalla Corea del Sud, e poi anche da altri paesi in via di sviluppo, sfidando gli stereotipi razzisti sugli scienziati ...
Leggi Tutto