polso /'polso/ s. m. [lat. pulsus -us "battito"]. - 1. (fisiol.) [dilatazione ritmica dei vasi sanguigni, prodotta dalla contrazione cardiaca: p. regolare] ≈ battito, palpito, pulsazione. 2. (anat.) [zona [...] qualcuno: tastare il p. alla piazza] ≈ esaminare (ø), saggiare (ø), scandagliare (ø), sondare (ø). 3. (abbigl.) [parte terminale della manica lunga di una camicia] ≈ [→ POLSINO (1)]. 4. (fig.) [qualità di chi è risoluto e forte di carattere: avere p ...
Leggi Tutto
braccio /'bratʃ:o/ s. m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). - 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] [...] di un oggetto, atto a sostenere qualcosa] ≈ staffa, supporto. b. [parte laterale di un edificio] ≈ ala, (ant.) manica. ‖ padiglione, settore. c. [appendice laterale di un fiume, di una strada, ecc.] ≈ diramazione, ramo. ● Espressioni: braccio di ...
Leggi Tutto
MANICA (fr. manche; sp. manga; ted. Ärmel; ingl. sleeve)
Gabriella Aruch Scaravaglio
La manica ha avuto infinite trasformazioni ed enorme importanza attraverso il tempo e la moda. Stretta e aderente nelle vesti dei primi secoli cristiani,...
MANICA (fr. La Manche, sp. La Mancha, ted. der Kanal, ingl. the Channel; A. T., 45-46)
Udalrigo CECI
Wallace E. WHITEHOUSE
È il braccio di mare imbutiforme, detto anche Canale Inglese (English Channel), che si estende per circa 550 km., approssimativamente...