• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
615 risultati
Tutti i risultati [615]
Biografie [124]
Storia [99]
Geografia [83]
Europa [62]
Arti visive [64]
Storia per continenti e paesi [31]
Letteratura [24]
Archeologia [27]
Diritto [23]
Geografia umana ed economica [21]

NEW HAVEN

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW HAVEN (A. T., 47-48) HAVEN Centro dell'Inghilterra meridionale, nella contea d Sussex, situato allo sbocco del fiume Ouse nella Manica; dista da Londra circa 90 km. per ferrovia. Conta 6435 ab. ed [...] è provvista di un buon porto, che ebbe grande movimento soprattutto nel secolo XVIII. Attualmente serve per le comunicazioni con Dieppe (Francia), con largo traffico di vini, liquori, frutta, prodotti ... Leggi Tutto

Cestoplanidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Vermi Policladi, Acotilei, privi di tentacoli, dal corpo allungato: ne fa parte il genere Cestoplana del Mediterraneo e della costa francese della Manica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MANICA – VERMI

BOULOGNE-SUR-MER

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

BOULOGNE-SUR-MER (Gesoriacum poi Bononia) J. P. Bost Città della Francia settentrionale (dip. del Passo di Calais), situata sul Canale della Manica, presso la foce della Liane, in corrispondenza cioè [...] del punto di partenza di una delle più veloci vie marittime tra le isole britanniche e il continente, in una situazione quanto mai privilegiata per un'installazione portuale. Si suppone che sulla riva ... Leggi Tutto

CHERBOURG

Enciclopedia Italiana (1931)

Città e porto della Francia, nella Normandia, all'estremità della penisola del Cotentin, sottoprefettura del dipartimento della Manica e capoluogo del I circondario marittimo. Ha clima piovoso e temperato. Nel [...] porto mercantile fino alla fine del sec. XVIII, divenne nel sec. XIX un'importante base navale, porto d'appoggio per la squadra della Manica. La città (38.054 ab. nel 1926) non ha un aspetto pittoresco; ma dal forte di Roule, che domina il porto (112 ... Leggi Tutto
TAGS: DUCATO DI NORMANDIA – DANZA MACABRA – INGHILTERRA – PIROSCAFI – PESCAGGIO

TOUQUET-PARIS-PLAGE

Enciclopedia Italiana (1937)

TOUQUET-PARIS-PLAGE (Le) (A. T., 32-33-34) Guido Ruata Cittadina della Francia settentrionale, nel dipartimento del Pas-de-Calais, situata sulla Manica, a S. della foce del Canche, 6 km. O. da Étaples. [...] Stazione climatica, e frequentato centro balneare interamente moderno (fondato alla fine del sec. XIX); nel 1931 contava 3250 ab.: è circondato da una foresta di pini di 800 ett. e possiede una vasta spiaggia ... Leggi Tutto

TORQUAY

Enciclopedia Italiana (1937)

TORQUAY (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città marittima e luogo di soggiorno invernale dell'Inghilterra sud-occidentale, nella contea di Devon, sulla Manica. Il centro, interamente moderno, sorge sulla [...] riva della baia di Tor (che si apre sulla costa occidentale della Lyme Bay), ai piedi, sulle pendici, e sulla sommità di sette colline, che si elevano dolcemente nella parte settentrionale della baia stessa, ... Leggi Tutto

Dover

Enciclopedia on line

Dover Città dell’Inghilterra (28.100 ab. circa), nella contea del Kent, sulla scoscesa costa ( scogliere di D.) che si affaccia sulla parte più orientale della Manica, dove questa, riducendosi alla sua minore [...] ampiezza, prende forma di stretto ( Stretto di D. o Passo di Calais). Il porto, artificiale, uno dei più frequentati porti inglesi per le comunicazioni con il continente, è collegato ai porti francesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – BOULOGNE-SUR-MER – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dover (1)
Mostra Tutti

Exeter

Enciclopedia on line

Exeter Città dell’Inghilterra meridionale (113.000 ab. nel 2005), capoluogo della contea di Devon; situata sul fiume Exe, a 5 km dal suo estuario nella Manica. Nei tempi recenti la scarsa navigabilità del fiume [...] ne ha allontanato in parte il commercio ed E. è ora un tranquillo centro di una fertile campagna con alcune industrie (meccaniche, alimentari, calzaturiere e della carta). È inoltre un importante nodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – GUERRA DELLE DUE ROSE – THOMAS BEAUFORT – CONNESTABILE – ENRICO VIII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Exeter (2)
Mostra Tutti

RENO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RENO (XXIX, p. 72) Domenico Ruocco Al servizio di una delle maggiori e più differenziate aree industriali del mondo, che si allunga dalle sponde della Manica e del Mar del Nord alle Alpi, il R. ha assunto [...] importanza crescente dalla seconda metà del secolo scorso, in seguito all'applicazione dell'elica alle navi e all'affermazione della potenza germanica, ma ha subìto uno sviluppo straordinario soprattutto ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – MAR DEL NORD – PAESI BASSI – CARBONIFERO – DÜSSELDORF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RENO (8)
Mostra Tutti

Pilâtre De Rozier, Jean-François

Enciclopedia on line

Pilâtre De Rozier, Jean-François Aeronauta (Metz 1756 - Boulogne-sur-Mer 1785). Insieme al marchese F.-L. d'Arlandes fece nel 1783 la prima ascensione in mongolfiera. Nel tentativo di trasvolare la Manica con un aerostato, composto di [...] un pallone superiore gonfiato con idrogeno, e uno inferiore ad aria calda, perì per lo scoppio del pallone a idrogeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-SUR-MER – MONGOLFIERA – AEROSTATO – IDROGENO – MANICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62
Vocabolario
mànica
manica mànica s. f. [lat. manĭca, der. di manus «mano»; nel sign. 5 a, calco dello spagn. manga (cfr. anche, in questa accezione, il lat. manus)]. – 1. a. Parte del vestito, maschile e femminile, che copre il braccio fino alle mani: le m....
manicare
manicare v. tr. [lat. mandūcare: cfr. le var. ital. manducare e manucare], ant. – 1. Mangiare, ingerire il cibo; usato soltanto nelle forme con accento sulla desinenza (nelle altre, con accento sul tema, era in uso la variante manucare): Ambo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali