Il problema dei libri di storia è che presentano sempre quella maiuscola: generali fanno guerre, attentatori le scatenano, bombe segnano la paura. Di chi ci finisce sotto, in mezzo e morto si fa sempre [...] nel tempo e nello spazio, alla sorpresa del padre davanti ad un suo atto ribelle: «- Da chi hai imparato ad alzare le mani? - Dalla scuola, da te, da tutti!». Neppure la violenza però salva, così come non salva la città intesa come luogo dello ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] Who wants to dance tonight?» chiedono gli Itchy, e i Lost gridano «Vogliamo farvi divertire» e «Ho bisogno delle vostre mani e delle vostre voci», mentre Naska chiede «Avete preparato i reggiseni?». L’introduzione al ciclo Lingue e linguaggi nel punk ...
Leggi Tutto
Marco CaporaliIl borgo dell’accoglienzaRoma, Il Labirinto, 2024 I componimenti di Marco Caporali (Roma, 1956), incluso il poemetto che dà il titolo a questo sesto libro, hanno spesso un attacco descrittivo [...] / della pietà e nel corpo / la forza di imporre il suo dominio» (p. 55). Dei migranti rimangono «le impronte delle mani sopra i muri» (p. 55): ed è qui che il presente ecfrastico del poemetto diventa illusionistico o, se vogliamo, animistico. Vediamo ...
Leggi Tutto
Milano mia, portami via, ho tanto freddo, schifo e non ne posso più, facciamo un patto, prenditi pure quel po’ di soldi e quel po’ di celebrità, ma dammi indietro...(Luci a San Siro, Roberto Vecchioni, [...] , musiche più orecchiabili o più trasgressive, tradisci pure la vena genuina del cantautore-poeta se necessario... «E se hai le mani sporche che importa, tienile chiuse, nessuno lo saprà». E in questo passaggio dal lei al tu c’è la richiesta di ...
Leggi Tutto
Flavio SantiL’autunno del SultanoMilano, Solferino, 2024 Il friulano Raimondo D’Aronco è stato tra i più importanti architetti del liberty e, dopo il terremoto del 1894, venne incaricato dal sultano Abdul [...] su tutto quanto avviene nel suo impero dal chiuso delle sue stanze, mandando servi, schiavi e altre figure come orecchie, occhi e mani per la città e al seguito di Mondo. Più divertente di svelare le citazioni è però notare come già questo intrigo ...
Leggi Tutto
Cinzia GalloVincenzo Consolo lettore di Dante«Revue des études dantesques», 7, 2023, pp. 120-138 Dottore di ricerca in Scienze letterarie e linguistiche, novecentista (Bontempelli, Calvino, Camilleri, [...] v. 5).«letane»: «murmurava svelto le letàne» (Retablo, p. 33); «le letane in questo mondo» (Inferno, canto XX, v. 9).«lorde»: «le mani lorde» (La ferita dell’aprile, p. 4); «quelle facce lorde» (Inferno, canto VI, v. 31).«lumera»: «’na lumera in mano ...
Leggi Tutto
Un libro nuovoChi sull’ultimo scorcio del Duecento ebbe tra le mani quel libro fu preso da grande stupore. Incipit vita nova: non poteva esserci titolo più appropriato. La novità affermata nel titolo e [...] la metafora libraria che inaugura il testo annunciano, infatti, una “forma libro” che non ha precedenti nella letteratura italiana (ed europea) e che risulta perciò difficilmente inquadrabile in una tipologia ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] dio cane!, sulla mia carta intestata!10 Ma non stasera, subito dio cane!, che se torno giú e ti vedo ancora qui ti metto le mani addosso porco di quel dio! (pp. 250-251)Il presente storico rende l’episodio più vivido, e nella prima parte i periodi si ...
Leggi Tutto
«- Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo [...] il coraggio?Estratto dall’album Personale e pubblicato il 1º febbraio 2019, Il peso del coraggio è stato scritto a quattro mani dalle cantautrici Marialuisa De Prisco e Amara (che ha dato vita a Che sia benedetta). Ancora una volta Fiorella Mannoia ...
Leggi Tutto
JilbabPartiamo da un episodio di cronaca di qualche anno fa. Silvia Romano, volontaria milanese sequestrata in Kenya nel 2018 da un gruppo di estremisti islamici, viene finalmente liberata e torna in Italia [...] gli incontri ufficiali non passa inosservato. Silvia porta una lunga tunica verde smeraldo che la ricopre interamente, lasciando scoperti solo mani e piedi. In testa ha un velo quasi dello stesso colore, che le copre spalle e capelli. È vestita all ...
Leggi Tutto
mani
s. m. pl. [dal lat. Manes, propr. plur. sostantivato dell’agg. arcaico manis «buono»]. – 1. Con iniziale per lo più maiuscola (e spesso nella locuz. dèi mani o dèi Mani), nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti,...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
Maní Centro del Messico (2500 ab. ca.), nello Stato dello Yucatán, 17 km a E di Ticul. Nei suoi pressi si trovano le rovine dell’omonima città maya, fondata dai Tutul Xiu nel 15° secolo. Dopo la distruzione di Mayapán, divenne centro del culto...
Nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti. Originariamente affini alle divinità infernali (e la dea Mania si considerava loro madre), divennero dall’età augustea le anime placate degli antenati, oggetto di culto personale...