FAILLA, Gioacchino
**
Nacque a Castelbuono (Palermo), da Nicola e da Sara Spoleti, il 19 luglio 1891. Rimasto orfano di padre all'età di soli tre anni, e avendo la madre deciso di raggiungere i propri [...] la madre negli Stati Uniti e si stabilì con lei a New York: qui dapprima si iscrisse alla scuola pubblica di Manhattan, quindi nel 1908 entrò nella Stuyvesant science high school. Subito si segnalò come un eccellente allievo e, pur costretto a ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Victor, Colorado, 1907 - m. 1972). Durante la sua permanenza all'univ. di Yale rivelò (1934) l'esistenza dell'isotopo del carbonio 14 (14C), mettendo a punto il diagramma (o grafico) [...] di entrare a far parte del Rad Lab (Radiation laboratory), il dipartimento dell'univ. di Berkeley che partecipava al Manhattan project (1939), il programma di ricerca per la costruzione della bomba atomica. Dopo aver lavorato presso varî istituti ...
Leggi Tutto
Soros, George
Stefania Schipani
Finanziere ungherese naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 12 agosto 1930. Di famiglia ebraica, emigrato in Inghilterra nel 1947, ha studiato presso la London [...] società, approfondendo la sua conoscenza del mondo finanziario. Nel 1969 ha fondato il Quantum Fund, con sede a Manhattan, un fondo di investimento che ha registrato i migliori risultati finanziari degli ultimi venticinque anni a livello mondiale e ...
Leggi Tutto
Ulam, Stanisław Marcin
Luca Dell'Aglio
Matematico polacco, naturalizzato statunitense, nato a Leopoli il 13 aprile 1909 e morto a Santa Fe (New Mexico) il 13 maggio 1984. Dopo gli studi all'Istituto [...] la Harvard University (1939-40; 1951) e la University of Wisconsin (1941-43). Nel 1943 iniziò a lavorare al Progetto Manhattan a Los Alamos, cui partecipò anche dopo il periodo bellico. Successivamente, insegnò alla University of Colorado (1965-76) e ...
Leggi Tutto
Regista, attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. Duncan, Oklahoma, 1954). Si è avvicinato da bambino al cinema con Courtship of Eddie's father (Una fidanzata per [...] a quella pazza Rolls-Royce, 1977), seguito da Nightshift (1982) e Splash (Splash. Una sirena a Manhattan, 1984). L'attenta rilettura dei generi cinematografici classici (western, fantascienza, commedia sofisticata, thriller), la notevole capacità ...
Leggi Tutto
Attore (Scarborough, Yorkshire, 1899 - Hollywood 1962); attore teatrale fin dal 1926 (fu il primo interprete del Galileo di Brecht), nel 1937 fondò con E. Pommer la Mayflower pictures corporation. Di eccezionale [...] Barrets of Wimpole street (1934); Mutiny on the Bounty (1935); Rembrandt (1936); The hunchback of Notre Dame (1939); Tales of Manhattan (Destino d'un frack, 1942); The arch of triumph (1947); The man on the Eiffel Tower (1948); The bribe (Corruzione ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del disegnatore e scenografo francese di origine russa Romain de Tirtoff (Pietroburgo 1892 - Parigi 1990). Allievo di I. E. Repin a Pietroburgo e di J. P. Laurens a Parigi, E. eseguì sofisticati [...] espressione dell'art déco. È stato anche autore di siparî, scenografie e costumi per commedie musicali, in Francia e negli Stati Uniti (Greenwich Village follies, 1922; George White's scandals, 1924; Manhattan Mary, 1927) e per film (Paris, 1925). ...
Leggi Tutto
Modella e attrice israeliana (n. Rosh HaAyin 1985). Praticante di diversi sport sin da giovanissima, combattente nelle Forze di Difesa Israeliana, ha iniziato la carriera di modella, che ha proseguito [...] saga di Fast and Furious del 2009, del 2011 e del 2013. Ha inoltre partecipato a film come Date Night (Notte folle a Manhattan, 2010) e Knight and Day (Innocenti bugie, 2010), e ai thriller Triple 9 (Codice 999, 2016) e Criminal (2016), prima di ...
Leggi Tutto
Attore, produttore e regista cinematografico statunitense (n. Concord, California, 1956). Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti nel cinema americano degli anni Ottanta, dal decennio successivo [...] parte di secondo piano in He knows you're alone (1980). Il suo primo ruolo importante, nel filmSplash (Splash. Una sirena a Manhattan, 1984), lo ha di fatto consacrato al successo.
Tra i suoi film si ricordano:The man with one red shoe (1985), The ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dello scultore bulgaro Christo Javachev (Gabrovo 1935 - New York 2020). Ha studiato a Sofia, a Praga e a Vienna. Giunto a Parigi nel 1958, si è legato al gruppo del Nouveau réalisme; nel 1964 [...] ed è noto in particolare per i suoi progetti ed esecuzioni di "impaccaggi" di celebri edifici pubblici (un grattacielo di Manhattan, la fontana della piazza principale di Spoleto, il monumento a Vittorio Emanuele II a Milano, Porta Pinciana a Roma ...
Leggi Tutto
robosoldato
(robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere dell’Afghanistan, è resuscitata la...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...