• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
392 risultati
Tutti i risultati [392]
Biografie [128]
Cinema [76]
Arti visive [47]
Fisica [32]
Letteratura [31]
Storia [21]
Geografia [18]
Musica [17]
Temi generali [17]
Teatro [13]

Gadot, Gal

Enciclopedia on line

Gadot, Gal Modella e attrice israeliana (n. Rosh HaAyin 1985). Praticante di diversi sport sin da giovanissima, combattente nelle Forze di Difesa Israeliana, ha iniziato la carriera di modella, che ha proseguito [...] saga di Fast and Furious del 2009, del 2011 e del 2013. Ha inoltre partecipato a film come Date Night (Notte folle a Manhattan, 2010) e Knight and Day (Innocenti bugie, 2010), e ai thriller Triple 9 (Codice 999, 2016) e Criminal (2016), prima di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERMAN – BATMAN – EROINA

Keener, Catherine (propr. Catherine Ann)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Keener, Catherine (propr. Catherine Ann) Keener, Catherine (propr. Catherine Ann). – Attrice statunitense (n. Miami 1959). Considerata una delle regine del cinema indipendente americano contemporaneo, [...] professionale a Tom Di Cillo, con il quale ha girato quattro film, tra cui Living in oblivion (1995; Si gira a Manhattan) e The real blonde (1997; Bionda naturale), che le hanno dato una crescente visibilità. Registi come Steven Soderbergh in Out of ... Leggi Tutto
TAGS: STEVEN SODERBERGH – JOHN MALKOVICH – DENNIS HOPPER – SPIKE JONZE – HARPER LEE

Hanks, Tom

Enciclopedia on line

Hanks, Tom Attore, produttore e regista cinematografico statunitense (n. Concord, California, 1956). Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti nel cinema americano degli anni Ottanta, dal decennio successivo [...] parte di secondo piano in He knows you're alone (1980). Il suo primo ruolo importante, nel filmSplash (Splash. Una sirena a Manhattan, 1984), lo ha di fatto consacrato al successo. Tra i suoi film si ricordano:The man with one red shoe (1985), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – PINOCCHIO – NEW YORK – CONCORD – SEATTLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hanks, Tom (3)
Mostra Tutti

Christo

Enciclopedia on line

Christo Nome d'arte dello scultore bulgaro Christo Javachev (Gabrovo 1935 - New York 2020). Ha studiato a Sofia, a Praga e a Vienna. Giunto a Parigi nel 1958, si è legato al gruppo del Nouveau réalisme; nel 1964 [...] ed è noto in particolare per i suoi progetti ed esecuzioni di "impaccaggi" di celebri edifici pubblici (un grattacielo di Manhattan, la fontana della piazza principale di Spoleto, il monumento a Vittorio Emanuele II a Milano, Porta Pinciana a Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVEAU RÉALISME – LAGO D'ISEO – MONTISOLA – SAN PAOLO – ARKANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Christo (2)
Mostra Tutti

Morley, Christopher Darlington

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Haverford, Pennsylvania, 1890 - Roslynheights, New York, 1957). Laureatosi (1910), si recò in Inghilterra, dove trascorse tre anni a Oxford. Tornato in America, esercitò la professione [...] Thunder on the left (1925); Pleased to meet you (1927); Rudolph and Amina, or The black crook (1930); Swiss family Manhattan (1932); The Trojan horse (1937); Kitty Foyle (1939); Thorofare (1942); The man who made friends with himself (1949). I suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – INGHILTERRA – MANHATTAN – NEW YORK

Barsacq, Léon

Enciclopedia on line

Architetto e scenografo cinematografico francese (Feodosia, Crimea, 1900 - Parigi 1969), fratello di André. Esordì come scenografo nel 1958 con La Marseillaise di Renoir; tra le sue più valide scenografie, [...] Boule de suif (Ribellione, 1945) di Christian-Jaque; Le silence est d'or (1947), La beauté du diable (1950), Les grandes manouvres (1955) e Porte des Lilas (Il quartiere dei lillà, 1957), tutti di R. Clair; Trois chambres à Manhattan (1965) di Carné. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANHATTAN – FEODOSIA – CRIMEA – PARIGI

KOOLHAAS, Rem

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KOOLHAAS, Rem Gianni Celestini Architetto olandese, nato a Rotterdam nel 1944. Tra il 1952 e il 1956 vive in Indonesia, poi si trasferisce ad Amsterdam. Dopo un breve periodo nel quale svolge attività [...] (1972). K. inizia anche la stesura di un libro (Delirious New York: a retroactive manifesto for Manhattan, pubblicato nel 1978) nel quale analizza le conseguenze sull'architettura della cultura metropolitana emergente; parallelamente, insieme a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – COLUMBIA UNIVERSITY – CORNELL UNIVERSITY – MURO DI BERLINO – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOOLHAAS, Rem (2)
Mostra Tutti

WHITE PLAINS

Enciclopedia Italiana (1937)

WHITE PLAINS (A. T., 132-133) Henry Furst PLAINS Città degli Stati Uniti, nello stato di New York. È situata a breve distanza a nord di New York e ha 35.830 ab. (1930). Dei Puritani del Connecticut si [...] nell'estate del 1776 il Terzo Congresso Provinciale. Dopo lo sbarco degl'Inglesi sulla Long Island, Washington evacuò l'isola di Manhattan, con la sola eccezione di Fort Washington, e concentrò le sue truppe vicino a White Plains (21-23 ottobre 1776 ... Leggi Tutto

Martín Gaite, Carmen

Enciclopedia on line

Martín Gaite, Carmen Scrittrice spagnola (Salamanca 1925 - Madrid 2000). Pubblicò novelle (El Balneario, 1955) e i romanzi Entre visillos (1957), Las ataduras (1960), Ritmo lento (1963), Retahílas (1974), Fragmentos de interior [...] l'evoluzione della società spagnola, si è arricchita negli ultimi anni di numerosi testi, tra i quali: Caperucita en Manhattan (1991; trad. it. 1993), favola urbana scritta da M. Gaite dopo la morte dell'unica figlia; Nubosidad variable (1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALAMANCA – MANHATTAN – MADRID

FERRER, Mel

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston) Federica De Paolis Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (New Jersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] del principe Andrej in War and peace (1955; Guerra e pace) di King Vidor. Figlio di un emigrato cubano trapiantato a Manhattan, cominciò a lavorare come attore all'età di quindici anni in un campo estivo. Dopo aver frequentato per qualche anno la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL BROADCASTING COMPANY – RAINER WERNER FASSBINDER – CLAUDETTE COLBERT – MARLENE DIETRICH – STEWART GRANGER
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 40
Vocabolario
robosoldato
robosoldato (robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere dell’Afghanistan, è resuscitata la...
controsummit
controsummit (contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali