GIANNINI
Nadia Carnevale
Famiglia di musicisti di origine italiana, attivi tra la fine del XIX sec. e la metà del XX negli Stati Uniti, in particolare a Filadelfia e a New York, e in Europa, principalmente [...] University del North Carolina. Tra il 1939 e il 1956 fu docente di composizione e orchestrazione presso la Juilliard School, la Manhattan School of music di New York (a partire dal 1941), e presso il North Carolina Brevard Music Center (dal 1948 ...
Leggi Tutto
TERABUST, Elisabetta
Emanuele Burrafato
– Nacque a Varese il 4 agosto 1946 da Guido Magli, consulente aziendale napoletano, e da Charlotte Terabust, truccatrice francese, attiva nel mondo del cinema. [...] (poi rinominato Steptext), Verdi Variation di Kenneth MacMillan, Romeo e Giulietta, Schiaccianoci, Ai limiti della notte, Psiche a Manhattan di Amodio. All’interno della compagnia emiliana danzò ancora in Allegro Brillante, Agon e Raymonda pas de dix ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] of Modern Art di New York che ha acquistato la P.S.1 (Public School 1), nel Queens, per la sua sede fuori Manhattan, attiva dal 2000; dalla Tate Gallery di Londra, che ha aperto sempre nel 2000 la nuova Tate Modern nella dismessa fabbrica per l ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] Sonfist ha realizzato un parco urbano al Greenwich Village di New York; nel 1982 Agnes Denes seminò sempre a Manhattan, in un’area lasciata vuota dalla speculazione, un campo di grano dimostrativo; dagli anni Novanta numerosi progetti di ‘guerriglia ...
Leggi Tutto
Matematica
Michiel Bertsch
Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una delle scienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] guerra mondiale ne offre sicuramente gli esempi maggiormmente convincenti. I matematici hanno svolto un ruolo cruciale nel Manhattan Project, nello sviluppo del radar, nella progettazione aerospaziale e anche nella decodifica dei codici segreti, e ...
Leggi Tutto
Mondo occidentale. Distopia e apocalisse: definizioni. L’Apocalisse dell’(in-)umano. Bibliografia. Mondo arabo. Bibliografia
Mondo occidentale di Giuseppe Panella. – Distopia e apocalisse: definizioni. [...] del mondo nell’olocausto di un conflitto nucleare. Il crollo delle Twin Towers avvenuto l’11 settembre 2001 a Manhattan e gli attentati a esso collegati (chiunque possa esserne stato effettivamente l’esecutore) hanno cambiato radicalmente non solo la ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] cui Alÿs ha organizzato un corteo che replicava il trasloco delle opere d’arte dal Museum of Modern Art, nel cuore di Manhattan, a una sede espositiva temporanea in periferia; una processione appunto, dove al posto di reliquie o effigi sacre venivano ...
Leggi Tutto
Massimiliano Fuksas
Città
La metamorfosi costante dello spazio urbano
La città del nuovo millennio
di Massimiliano Fuksas
17 giugno
Si inaugura a Venezia la settima Mostra internazionale di architettura [...] . Le aree urbane sono ormai vedove del mito dei Van der Bilt o dei Rockefeller, le grandi famiglie che costruirono Manhattan. Gli architetti, e quindi le città, devono confrontarsi con un cliente invisibile. Infatti, l'accumulo di risorse non è più ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] Day sono il tributo più alto, in senso metaforico e fisico, che la nazione americana riserva all'Italia, e quando su Manhattan luci e stelle si confondono e brillano all'unisono, risplende più che mai la stella del made in Italy. Nelle metropoli ...
Leggi Tutto
QUARTETTO ITALIANO
Gregorio Moppi
Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della [...] Trost, da cui ebbe Rossana e Adriana, nel 1971 con Odina Spanio, da cui l’anno prima aveva avuto Flavio. Morì a Manhattan Beach, California, il 6 dicembre 2009: dieci anni prima aveva deciso di abbandonare il lavoro, ma nel 2004 aveva ripreso a ...
Leggi Tutto
robosoldato
(robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere dell’Afghanistan, è resuscitata la...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...