La storia del parlato filmico è intimamente legata, fin dai primordi del cinema sonoro, alla pratica del doppiaggio. La lingua doppiata, che è forse, indipendentemente dalla qualità dei risultati ottenuti, [...] Award», adattato in: «Quando si tratta di rapporti con le donne io sono il vincitore del premio Sigmund Freud» (Manhattan, 1979, di Woody Allen).
Altri tipi di traduzione, invece, come nel caso dei testi letterari, rispondono a esigenze opposte ...
Leggi Tutto
The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: Leo McCarey; produzione: Leo McCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] opaca, e presumibilmente volgare, mentre qui ci muoviamo nelle sfere alte dello stile. Il film si apre su un limpido skyline di Manhattan, quindi si chiude in un appartamento di lusso e non ne esce più, se non per entrare in un altro appartamento di ...
Leggi Tutto
12 Angry Men
Daniele Dottorini
(USA 1956, 1957, La parola ai giurati, bianco e nero, 95m); regia: Sidney Lumet; produzione: Henry Fonda, Reginald Rose per Orion-Nova; sceneggiatura: Reginald Rose, dal [...] o nei distretti di polizia, come nei successivi Serpico (1973), The Verdict (Il verdetto, 1982) e Night Falls on Manhattan (Prove apparenti, 1997): questi luoghi diventano in Lumet teatri drammatici di una messa in scena della giustizia e della ...
Leggi Tutto
Bruxelles
Margherita Zizi
Una capitale europea
Capitale del Belgio, Bruxelles è situata a distanza quasi uguale dalla Francia e dai Paesi Bassi, dal Mare del Nord e dal Reno. Sin dal Medioevo fu importante [...] urbanistico. Nei pressi della Gare du Nord, per esempio, è stato costruito un modernissimo quartiere commerciale, chiamato Centro Manhattan. Il prestigio di cui gode oggi la città è dovuto in larga misura alla sua importanza politica: assieme a ...
Leggi Tutto
Carney, Art (propr. Arthur William Matthew)
Serafino Murri
Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 4 novembre 1918. Approdato al cinema in tarda età, dopo una carriera [...] da Bryan Forbes, per poi far parte della compagine umana della commedia a pupazzi animati di Frank Oz The muppets take Manhattan (1984). L'anno successivo, C. lavorò ancora con Forbes, per il quale recitò in un giallo intricato, The naked face (A ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Los Angeles 1904 - New York 1988). Nel suo lavoro ha prediletto sempre la ricerca di atmosfere e situazioni spaziali piuttosto che la monumentalità delle singole opere: per questa [...] (1952); giardino con sculture per l'UNESCO a Parigi (1956-58); ponte nel Parco della pace a Hiroshima; giardino roccioso per la Manhattan Bank a New York e area di giochi Kodomo No Kuni a Tokyo (1961-66); parco Billy Rose nel Museo di Israele a ...
Leggi Tutto
Nascimbene, Mario
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Milano il 28 novembre 1913 e morto a Roma il 6 gennaio 2002. Accostatosi al cinema con una formazione 'tecnica', N. appartiene alla generazione successiva [...] Arrivarono così lavori sinfonico-corali, balletti, la commedia musicale Piccola Margaret e l'opera lirica per televisione Faust a Manhattan (1965), entrambe su suo libretto, a testimonianza di una vena letteraria che lo portò nel 1992 a pubblicare un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] . è firmato dal presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt, il 6 dicembre. Tale ordine attiverà il Progetto Manhattan che, con la larga partecipazione dei più autorevoli fisici dell'epoca, porterà alla realizzazione delle prime bombe nucleari ...
Leggi Tutto
Movimenti di macchina
Dario Tomasi
Ogni singola ripresa di un film può essere statica o dinamica. Nel primo dei due casi ci si trova di fronte a un'inquadratura fissa, nel secondo invece a un movimento [...] usata negli Stati Uniti da Woody Allen in film come Husbands and wives (1992; Mariti e mogli) e Manhattan murder mistery (1993; Misterioso omicidio a Manhattan), e in Europa da Lars von Trier per Breaking the waves (1996; Le onde del destino) e ...
Leggi Tutto
SOLERI, Paolo
Antonietta Iolanda Lima
– Nacque a Torino il 21 giugno 1919, dalla madre, Pia, ereditò la frugalità e la metodica; dal padre, Emilio, proprietario di una piccola fabbrica di componenti [...] , e per questo nuovo. Il 31 novembre del 1946 gli donava l’incanto in lontananza del paesaggio fatto di luce di Manhattan. Lo descriveva e disegnava nei fogli del suo taccuino, dove, nel catturare la successiva immagine di New York con i suoi ...
Leggi Tutto
robosoldato
(robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere dell’Afghanistan, è resuscitata la...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...