KOOLHAAS, Rem (propr. Remment Lucas)
Francesca Romana Moretti
Architetto, urbanista e teorico neerlandese, nato a Rotterdam il 17 novembre 1944. Tra i più autorevoli teorici dell’architettura e della [...] che discute l’ingovernabilità progettuale dello spazio pubblico contemporaneo), manhattanism (l’ideologia urbana propria di Manhattan vista come paradigma per l’esplorazione scientifica e creativa della condizione metropolitana moderna in termini di ...
Leggi Tutto
LEWIS, Sinclair
Salvatore ROSATI
Kenneth McKERNZIE
Romanziere americano, nato a Sauk Center (Minnesota) il 7 febbraio 1885. Laureatosi nel 1907 alla Yale University, fece fino al 1916 il giornalista. [...] who knew Coolidge (1928), profili satirici; Hobohemia, commedia rappresentata a New York nel 1919; John Dos Passos' Manhattan Transfer (1926), saggio critico. Traduzioni italiane: Babbitt, Milano 1931; Anna Vickers, Milano 1933.
Bibl.: C. Van Doren ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] della ricezione non si pone.
Pierre Bourdieu, Sulla televisione, Milano, Feltrinelli, 1997
Lo scenario è a dieci chilometri da Manhattan, dove si stende una grande area chiamata Flushing Meadows, che un tempo era una palude infestata dalle zanzare. È ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Apparecchiature e tecniche di laboratorio
Angela N.H. Creager
Apparecchiature e tecniche di laboratorio
Le apparecchiature scientifiche [...] mediante il bombardamento di neutroni. Prima della fine della Seconda guerra mondiale il generale Leslie Groves, direttore del Manhattan Project, approvò un piano che prevedeva l'uso del reattore di Oak Ridge per la produzione di radioisotopi per ...
Leggi Tutto
Abramovic, Marina
Abramovič, Marina. – Artista serba (n. Belgrado 1946) attiva fin dagli anni Settanta del 20° secolo; vive e lavora a New York. Dopo aver frequentato l’Accademia di belle Arti di Belgrado [...] 2007 A. ha acquistato la sede della fondazione Marina Abramovic for the preservation of performance art a nord di Manhattan, sull’Hudson, dove insegnare e documentare la performance art, ma anche ospitare artisti, eventi, una libreria, strutture per ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] dunque la prosa, e in particolare il romanzo, a dar vita al Rinascimento, è la poesia, il canto del ‘figlio di Manhattan’ W. Whitman a completarlo. Anticipando l’odierno concetto di opera aperta, tra la prima pubblicazione di Leaves of grass (1855) e ...
Leggi Tutto
Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia [...] York negli anni Ottanta. Lo spazio Fashion Moda nel South Bronx e la Fun Gallery nell’East Village di Manhattan costituiscono due poli determinanti per orientare lo spirito culturale che informa il periodo. Il successo della mostra Time Square Show ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] politico e rivoluzione sessuale in The dreamers (2003; trad. it. 2003). Nella raccolta di racconti, Ghost town: tales of Manhattan then and now (2005; trad. it. 2005), P. McGrath (n. 1950) si allontana dalla sua usuale 'narrativa psicologica' per ...
Leggi Tutto
Nobel, premi
Alfredo Romeo
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, ii, p. 409; III, ii, p. 270; IV, ii, p. 599; V, iii, p. 676)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, spesso attribuiti, [...] naturalizzato inglese J. Rotblat (n. 1908), durante la Seconda guerra mondiale fece parte dell'équipe di scienziati del Manhattan project a Los Alamos (Nuovo Messico) per la costruzione della bomba atomica; abbandonato tale progetto nel 1944, dal ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] . I fondatori di New Amsterdam (l'odierna New York), osservando i vasti prati della zona a sud dell'isola di Manhattan, decisero che sarebbero stati il terreno ideale per praticare il loro divertimento preferito (quella sezione di New York City è ...
Leggi Tutto
robosoldato
(robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere dell’Afghanistan, è resuscitata la...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...