Industriale italiano (Torino 1921 - ivi 2003), figlio di Edoardo (Verona 1892 - Genova 1935), nipote di Giovanni (v.). Presidente della FIAT e senatore a vita.
Laureato in legge, partecipò alla seconda [...] e Stati Uniti. È stato membro del consiglio di amministrazione dell'Eurofrance, dell'International advisory council della Chase Manhattan corporation, del Board of trustees della Fondazione Guggenheim. Nel 1991 fu nominato senatore a vita. Nel 2002 ...
Leggi Tutto
FRIEDMANN, Yona
Cinzia Corradini
Architetto naturalizzato francese, nato a Budapest il 5 giugno 1923. Diplomatosi in Architettura all'Istituto tecnologico di Haifa, è tra i maggiori esponenti delle [...] a risolvere il problema della climatizzazione delle città (affrontato anche da B. Fuller con il suo progetto per Manhattan).
In Francia questa ''Architettura dell'utopia'' ha avuto la sua massima diffusione nel 1965, attraverso l'organizzazione di ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1944). Formatosi alla University of southern California di Los Angeles (1973), si è poi laureato alla Harvard University (1978). Ha svolto attività accademica [...] (2001) e del Pritzker (2005). Tra le realizzazioni si ricordano: la Blades House a Santa Barbara (1996), la Landa House a Manhattan Beach (1996), la Diamond ranch high school a Pomona (2000), la International elementary school a Long Beach (2000). Di ...
Leggi Tutto
Attrice e regista cinematografica statunitense (n. Santa Monica 1951). Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor (1985), per il quale ha ottenuto nel 1986 [...] ?, 1990), i due episodi The Addams family (1991) e Addams family values (1993), The player (I protagonisti, 1992), Manhattan murder mistery (1993), The crossing guard (Tre giorni per la verità, 1995), Buffalo '66 (1998), Phoenix (Phoenix. Delitto ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Newark, New Jersey, 1932). Profondo conoscitore del razionalismo italiano, teorico del gruppo newyorkese dei Five architects, ha progettato piani residenziali e di urbanistica, [...] of Phoenix Stadium (2006). Dei suoi molti progetti vanno citati in particolare l'espansione multiblocco lungo il West Side a Manhattan (1999), la Spree Dreieck Tower di Berlino (2000), il FSM East River project a New York (2001), la nuova stazione ...
Leggi Tutto
armi atomiche e nucleari
Andrea Carobene
Reazioni a catena con conseguenze devastanti
Le armi atomiche e nucleari rappresentano uno dei più terribili strumenti di guerra posseduti dall’uomo. Sfruttando [...] bombe furono costruite dai maggiori scienziati atomici di quegli anni negli Stati Uniti nell’ambito del cosiddetto Progetto Manhattan, che fu accelerato dal timore che gli scienziati nazisti stessero effettuando ricerche simili.
La bomba H. Nel ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] da parte delle forze armate britanniche e il progetto Manhattan con cui gli Stati Uniti giunsero alla costruzione del progetti mirati è stato per anni influenzato dalla cosiddetta "sindrome da Manhattan project" (v. Nelkin, 1977, p. 402): l'enorme ...
Leggi Tutto
ARIMONDI, Vittorio
Alberto Pironti
Nacque a Saluzzo nel 1861 e, rimasto orfano di padre a undici anni, cominciò presto a lavorare in uno stabilimento industriale, dove fu impiegato come ragioniere e [...] , New York, Filadelfia, Chicago, Buenos Aires, Montevideo, Avana. A New York, cantò al Metropolitan nella stagione 1895-1896 e al Manhattan negli anni dal 1906 al 1910; a Chicago, prese parte alle stagioni dell'Opera dal 1910-1911 al 1920. In quest ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] CP1, Chigago Pile 1), che Fermi realizzò poi negli Stati Uniti (1942), a Chicago, nell’ambito del progetto Manhattan per la costruzione dell’ordigno atomico.
Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1938 a seguito delle leggi razziali che avrebbero colpito ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] a Washington dell'Office of health and environmental research del Department of energy, struttura le cui origini risalgono al Manhattan project e all'invenzione della bomba atomica e che per lungo tempo ha finanziato ricerche sugli effetti delle ...
Leggi Tutto
robosoldato
(robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere dell’Afghanistan, è resuscitata la...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...