Lopez, Jennifer
Lopez, Jennifer. – Attrice, produttrice discografica, televisiva, cinematografica e cantante statunitense di origine portoricana (n. New York 1969). Dopo i primi successi come attrice [...] il successo della cantante, parallelamente impegnata nella carriera cinematografica, The cell (2000; The cell - La cellula); Maid in Manhattan (2002; Un amore a 5 stelle); Bordertown (2006), e anche come doppiatrice Ice age 4 - Continental drift ...
Leggi Tutto
Abercrombie & Fitch
– Casa di moda statunitense fondata nel 1882 da David T. Abercrombie (Baltimora 1867 - Ossining 1931) ed Ezra H. Fitch (Coxsackie 1865 - Santa Barbara 1930) e specializzata in [...] sempre più ricercato da un target giovane anche grazie all’apertura nel 2005 del suo prestigioso negozio sulla Fifth Avenue a Manhattan. A&F è noto per aver offerto nel 2011 una sostanziosa somma di denaro ad alcuni protagonisti del discusso ...
Leggi Tutto
Poeta americano, nato a Garretsville, Ohio, il 21 luglio 1899, morto nel golfo del Messico il 26 aprile 1932. Giovane precoce, sensitivo ed entusiasta, vagheggiò di "creare, nella tradizione di Whitman, [...] mito americano tentò nel poema The bridge (1930) che, prendendo ad argomento il ponte metallico sull'East River, tra Manhattan e Brooklyn, è, come poema, innegabilmente mancato, pur contenendo, tra non poca retorica, brani di vera bellezza poetica ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (n. Úbeda, Jaén, 1956). È autore di romanzi in cui l'attitudine all'approfondimento psicologico si unisce alla capacità di costruire trame estremamente complesse, ricche di suspense [...] (1999), En ausencia de Blanca (1999, trad. it. 2002), Sefarad. Una novela de novelas (2001, trad. it. 2002), Ventanas de Manhattan (2004; trad. it. 2006), La poseída (2005), El viento de la Luna (2006), Días de diario (2007), El atrevimiento de mirar ...
Leggi Tutto
Pittrice italiana (n. Roma 1932). Formatasi a Roma nell'orbita di C. Twombly, dal 1958 al 1961 è vissuta a Parigi. Ha condiviso, in seguito, gli orientamenti pop di T. Festa, M. Schifano e M. Ceroli, sperimentando [...] L'altra Ego (Roma, Macro, 2012), la sua prima antologica americana L'argento 1956-76 (Drawing Center di Manhattan, 2013) e l'esposizione monografica Viaggio sentimentale (Milano, Museo del Novecento, 2018). Nel 2013 l'artista ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Rogers, Ginger
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Katherine McMath, attrice cinematografica statunitense, nata a Independence (Missouri) il 16 luglio 1911 e morta a Rancho Mirage (California) il [...] , nel ruolo di una ballerina che si accusa di un delitto commesso dal marito, e in un episodio di Tales of Manhattan (Destino) di Julien Duvivier, al fianco di Henry Fonda. Sempre nello stesso anno si dimostrò impareggiabile, per malizia e sicurezza ...
Leggi Tutto
biciclettaro
s. m. e agg. (iron.) Chi o che si muove in bicicletta.
• A Torino una folla enorme era venuta in centro in autobus, a piedi, in bici, come per una festa. Le polemiche della vigilia avevano [...] del tutto. (Alessandra Retico, Repubblica, 3 gennaio 2012, p. 45, Sport) • Ciclisti, pedoni, Comuni non dovrebbero pensare a Manhattan, ai paparazzi e alle dive. Casomai, informarsi su Seattle, dove ciclisti e pedoni hanno sempre la precedenza; e ...
Leggi Tutto
Elíasson, Ólafur. – Artista danese (n. Copenaghen 1967). Di origini islandesi, tra i più significativi esponenti dell’arte ambientale, la sua poetica si articola intorno a elementi quali luce, acqua, [...] city waterfalls, 2008, quattro imponenti cascate, alte fino a 36 m, dislocate in quattro siti sull’East River, a Lower Manhattan, a Brooklyn e sulla costa nord della Governors Island), riconsiderando in chiave fortemente etica il rapporto tra arte e ...
Leggi Tutto
Uomo politico e avvocato francese (n. Neuilly-sur-Seine 1949). Dopo gli studi in giurisprudenza e il dottorato in economia, nel 1978 diventa professore di economia all’Università di Parigi. È eletto deputato [...] cui fondatezza sono successivamente emersi numerosi dubbi, e da cui nell'agosto dello stesso anno la procura di Manhattan lo ha definitivamente scagionato, ottenendo l'archiviazione dell'accusa. Nel febbraio 2012 l'uomo politico è stato coinvolto ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] di Los Angeles e, a sud, San Diego. Semplificando, la prima rappresenta il passato (gli olandesi acquistarono l’isola di Manhattan dai nativi americani nel 1626, Boston fu fondata nel 1630, Filadelfia nel 1682) e gli originari legami con l’Europa; la ...
Leggi Tutto
robosoldato
(robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere dell’Afghanistan, è resuscitata la...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...