• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
392 risultati
Tutti i risultati [392]
Biografie [128]
Cinema [76]
Arti visive [47]
Fisica [32]
Letteratura [31]
Storia [21]
Geografia [18]
Musica [17]
Temi generali [17]
Teatro [13]

Manhattan

Enciclopedia on line

Manhattan Isola degli USA (80 km2 con circa 1.537.000 ab.) alla foce del fiume Hudson: è posta fra il ramo principale del fiume, che lambisce il suo lato occidentale, e l’East River, che ne bagna le sponde sud-orientali. Da questo lato M. fronteggia l’estremità occidentale di Long Island. A N la divide dalla terraferma una diramazione dell’Hudson che prende i nomi di Spuyten Duyvil Creek e poi di Harlem. Lunga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LONG ISLAND – EAST RIVER – NEW YORK – AB

Manhattan

Enciclopedia del Cinema (2004)

Manhattan Giorgio Gosetti (USA 1979, bianco e nero, 96m); regia: Woody Allen; produzione: Jack Rollins, Charles H. Joffe per United Artists; sceneggiatura: Woody Allen, Marshall Brickman; fotografia: [...] death and the running of life. The films of Woody Allen, New York 1990. E. Dagrada, Woody Allen. 'Manhattan', Torino 1996. A. Gillain, 'Manhattan' de Woody Allen: étude critique, Paris 1997. Sceneggiatura: in W. Allen, Four films of Woody Allen, New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – SIGOURNEY WEAVER – GEORGE GERSHWIN – UNITED ARTISTS – GORDON WILLIS

Manhattan

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Manhattan Manhattan 〈mänhètën〉 [Isola alla foce del fiume Hudson, su cui sorge parte della città di New York] [FNC] Progetto M. (ingl. Manhattan Project): nome convenzionale del programma per la costruzione [...] delle prime bombe nucleari, messo in atto dal 1942 e affidato al Genio dell'esercito degli SUA (il cui organo di comando per il progetto aveva sede a M., donde il nome), conclusosi nei primi mesi del 1945 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: ENERGIA ATOMICA – ALAMOGORDO – HIROSHIMA – NAGASAKI – EUROPA

Manhattan, progetto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Manhattan, progetto Piano di ricerca e sviluppo, promosso dal governo degli Stati Uniti in collaborazione con la Gran Bretagna e il Canada, che portò alla progettazione e alla costruzione della prima [...] bomba atomica, cui partecipò anche E. Fermi con la sua equipe operante nell’Università di Chicago. Il programma si svolse dal 1942 al 1946, con un costo complessivo di circa due miliardi di dollari dell’epoca. ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – BOMBA ATOMICA – STATI UNITI – PACEMAKER – CANADA

Fox, Philip

Enciclopedia on line

Astronomo statunitense (Manhattan, Kansas, 1878 - Cambridge, Mass., 1944); direttore del Dearborn Observatory e prof. di astronomia alla univ. di Chicago (1909-29), fu poi direttore del planetario Adler [...] e del Museo Astronomico (1929-37), e quindi (1937-42) del museo delle Scienze della stessa città. Gli si debbono varie ricerche: in particolare sulle stelle doppie e su questioni di fisica solare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE DOPPIE – ASTRONOMIA – MANHATTAN – CAMBRIDGE – CHICAGO

Bowery Mural

Enciclopedia on line

Situato tra Houston Street e Bowery a Manhattan è uno dei luoghi di New York che più simboleggia il legame tra la città e la street art. Una parete di cemento di venti metri per cinque che dal 2008 ad [...] oggi alterna alcune delle firme più importanti dell’arte urbana internazionale. La storia del B. inizia nel 1982, quando K. Haring, con la collaborazione di J. Dubose, dipinge per la prima volta e senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: STREET ART – MANHATTAN – NEW YORK – LONDRA – IRAN

Columbia University

Enciclopedia on line

Università privata che ha sede sull'isola di Manhattan, a New York. Fondata nel 1754 con il nome King's College, è una delle più antiche università americane. Dopo l'interruzione delle attività seguita [...] alla guerra di indipendenza (1776), riaprì i battenti nel 1784, come Columbia College, e nel 1896 ottenne il nome attuale. Fa parte dell'Ivy League, gruppo di otto prestigiose università del NE americano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
TAGS: ISOLA DI MANHATTAN – NEW YORK

Wall Street

Enciclopedia on line

Wall Street Strada di New York, nella parte meridionale di Manhattan, dove hanno sede la borsa valori, molte grandi banche e importanti imprese industriali e finanziarie; per traslato, l’espressione è [...] comunemente usata per indicare la borsa di New York e, in generale, l’alta finanza americana. The Wall Street Journal Quotidiano statunitense di economia e finanza, fondato nel 1889 a New York da C.H. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: THE WALL STREET JOURNAL – BORSA DI NEW YORK – BORSA VALORI – STATI UNITI – PALO ALTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wall Street (1)
Mostra Tutti

New York

Enciclopedia on line

New York Città degli USA (8.363.710 ab. nel 2008), nello Stato omonimo. Sorge allo sbocco del fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole che chiudono la Upper [...] e Staten Island in primo luogo, e poi la sezione occidentale di Long Island. Entro i confini amministrativi (boroughs di Bronx, Brooklyn, Manhattan, Queens e Staten Island) la città copre 829 km2 e si estende, da N a S, per oltre 150 km. L’area ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – MUSEUM OF MODERN ART – ATTIVITÀ FINANZIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su New York (7)
Mostra Tutti

Crowe, George Joseph

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (n. New York 1921); prof. di fisica dal 1974 al Manhattan college. Noto soprattutto per l'ideazione della cella di C., un dispositivo elettronico di memoria costituito da materiali [...] superconduttori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERCONDUTTORI – MANHATTAN – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
robosoldato
robosoldato (robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere dell’Afghanistan, è resuscitata la...
controsummit
controsummit (contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali