Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] in Gün Işığında, cit., pp. 126-141 e fig. 11.
37 Eus., v.C. III 3.
38 Sul significato dell’immagine, cfr. C. Mango, The Brazen House, cit., pp. 23-24; G. Dagron, Naissance d’une capitale, cit., pp. 390-391; R. Krautheimer, Tre capitali cristiane, cit ...
Leggi Tutto
Il governo di Roma e la Nuova Roma
John Curran
«Serdica è la mia Roma»1
Nonostante lo scetticismo degli storici moderni, non vi è in realtà alcun motivo di dubitare che Costantino avesse una sincera [...] 23-24.
33 Per esempi degni di nota provenienti da altre parti dell’Impero, S. Bassett, Urban Image, cit., p. 22; C. Mango, Le développement urbain de Constantinople, cit., p. 27.
34 Parastaseis 58 (amplificato in Patria Const., II 50 e I 70). Il nome ...
Leggi Tutto
La trasmissione nel rituale costantinopolitano
Béatrice Caseau
Costantino ha giocato un ruolo fondamentale in qualità di primo imperatore cristiano e di fondatore di Costantinopoli, città in cui è stato [...] , Un manuscrit du lectionnaire arménien de Jérusalem (cod. Jérus. Arm. 121), in Le Muséon, 74 (1961), pp. 361-385.
68 M. Mundell Mango, Imperial Art in the Seventh Century, in New Constantines, cit., pp. 109-138, in partic. 135 e 137 fig.
69 La prise ...
Leggi Tutto
Costantino e Costantinopoli sotto Mehmed II
L’eredità costantiniana dopo la conquista ottomana di Costantinopoli
Anna Calia
Il 29 maggio 1453 segna la caduta di un impero e l’atto di fondazione di un [...] caída, 3 voll., ed. por E. Motos Guirão, M. Morfakidis Filaktòs, Granada 2006: III, Constantinopla Otomana, pp. 67-77.
82 C. Mango, The Triumphal Way, pp. 183-184; si veda The Negotiations of Sir Thomas Roe in His Embassy to the Ottoman Porte, London ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] Gregorio, presbitero di Cesarea di Cappadocia, in una data oscillante tra il VII secolo e la metà del IX.
104 Cfr. C. Mango, The Meeting Place of the First Ecumenical Council and the Church of the Holy Fathers ;;at Nicaea, in ΔΕΛΤΙΟΝ ΤΗΣ ΧΡΙΣΤΙΑΝΙΚΗΣ ...
Leggi Tutto
Costantino fra divinizzazione e santificazione
Una sepoltura contestata
Giorgio Bonamente
Gli imperatori romani erano, per tradizione secolare, assimilati sotto più aspetti alla divinità, sia in vita, [...] Andreae, Lucae et Timothei transtulit Constantinopolim, apud quas demones rugiunt?»; cfr. Zonar., XIII 11,28; Procop., Aed. I 4,9 seg.; C. Mango, Constantine’s Mausoleum, cit., p. 56.
92 Cfr. Hier., chron. a. Abr. 358; Socr., h.e. II 38; Soz., h.e ...
Leggi Tutto
Arte e iconografia costantiniane
Grecia, Cipro e Vicino Oriente, VII-XV secolo
Isabella Baldini
Nella trasmissione dell’iconografia costantiniana il ruolo della Grecia e del Vicino Oriente, escludendo [...] (icona di Kakopetria), con corona rettangolare, scettro con terminazione gigliata e tunica rossa corta con mantello sulle spalle.
1 C. Mango, E.J.W. Hawkins, The Hermitage of St. Neophytos and its Wall Paintings, in Dumbarton Oaks Papers, 20 (1966 ...
Leggi Tutto
Il potere di Costantino
Dimensioni e limiti del potere imperiale
Averil Cameron
Non vi è un solo modo di interpretare il regno di Costantino, la sua personalità e i suoi obiettivi. Le contraddizioni [...] 54, 3). Sui primi sviluppi di Costantinopoli e sul lento emergervi di un tessuto urbano cristiano si vedano C. Mango, Le développement urbain de Constantinople (IVe-VIIe siècles), Paris 19902; G. Dagron, Naissance d’une capitale. Constantinople et ...
Leggi Tutto
Costantino nella tradizione ecclesiastica armena
Nazénie Garibian
L’imperatore Costantino e la storiografia armena
L’integrazione della figura di Costantino nella concezione armena della storia
Nella [...] veda l’analisi del suo contenuto in R.W. Thomson, The Defense of Armenian Orthodoxy in Sebeos, in AETOS. Studies in Honour of Cyril Mango, ed. by I. Ševčenko, I. Hutter, Stuttgart-Leipzig 1998, pp. 329-341.
44 M. van Esbroeck, Le résumé syriaque de l ...
Leggi Tutto
mango
s. m. [dall’ingl. mango, che è dal port. manga, a sua volta proveniente dal tamil mān-kāy, mān-gāy] (pl. -ghi). – Albero indomalese della famiglia anacardiacee (Mangifera indica), coltivato nei tropici per il frutto a drupa (detto anch’esso...
manga
s. giapp. (propr. «vignetta satirica, fumetto»), usato in ital. al masch., invar. – Fumetto giapponese di piccolo formato, diffuso anche in Occidente, che contiene storie di vario genere (fantastico, avventuroso, erotico), caratterizzate...