• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [710]
Geologia [51]
Geografia [121]
Chimica [126]
Storia [61]
Arti visive [57]
Geografia umana ed economica [37]
Biologia [43]
Fisica [43]
Archeologia [38]
Storia per continenti e paesi [37]

rodocrosite

Enciclopedia on line

Minerale, carbonato di manganese, MnCO3, trigonale, che deve il suo nome al color rosa carnicino, passante talvolta a bruno scuro a seguito di alterazione superficiale. Si presenta generalmente in masse [...] o scalenoedrici. L’origine della r. può essere idrotermale metasomatica o sedimentaria; può costituire un importante minerale utile di manganese. Masse concrezionate di r. sono state rinvenute in Argentina (prov. di Catamarca) e in Italia. La r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ARGENTINA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rodocrosite (1)
Mostra Tutti

schizolite

Enciclopedia on line

schizolite Minerale, varietà di pectolite contenente manganese e calcio (Ca, Mn)2 NaH(SiO3)3. Lo stesso termine si usa genericamente per indicare una roccia filoniana differenziata in senso acido o in [...] senso basico (s. filoniana), o una roccia effusiva anche differenziata (s. effusiva) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MANGANESE – PECTOLITE

sussexite

Enciclopedia on line

sussexite Minerale, bianco o giallo paglierino, borato di manganese Mn2B2O5•H2O, con lucentezza sericea, monoclino, che forma miscele isomorfe con la szaibelyite. Si presenta in masserelle fibrose sericee [...] di colore rosa ed è diffuso in mineralizzazioni metasomatiche di contatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MANGANESE – H2O

wolframite

Enciclopedia on line

wolframite Minerale, di colore nero o nerastro con lucentezza metallica; è wolframato di ferro e manganese (Fe, Mn)WO4, monoclino. È il più diffuso e abbondante minerale del tungsteno (➔), detto anche [...] wolframio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MANGANESE – TUNGSTENO – FERRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su wolframite (1)
Mostra Tutti

stewartite

Enciclopedia on line

stewartite Minerale, di colore giallo bruno; fosfato basico idrato di manganese e ferro, MnFe2‴(OH)2(PO4)2 • 8H2O, monoclino. In minuti cristalli, a volte fibrosi, riuniti in ciocche, è stato rinvenuto [...] in California (San Diego: miniere Stewart) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CALIFORNIA – MANGANESE – FOSFATO

pirolusite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore nero, con lucentezza metallica; è biossido di manganese, MnO2, tetragonale. Raro in cristalli distinti, si presenta di solito in masse più o meno compatte (fino a terrose o pulverulenti), [...] colonnari, fibrose, in rivestimenti reniformi e in forme concrezionate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA

bustamite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosa, verdino, giallognolo, silicato di calcio e manganese, CaMn(SiO3)2, triclino. È stata ritenuta per molto tempo una varietà di rodonite calcifera. In masse fibroso-raggiate, è originaria [...] del Messico, in Italia il materiale rinvenuto a Monte Civillina (Vicenza) e a Campiglia (Toscana), ritenuto b., è invece da ricondursi alla johannsinite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MANGANESE – RODONITE – MESSICO – ITALIA

SAMSONITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SAMSONITE Maria Piazza . Minerale. Chimicamente un solfosale di argento e manganese della formula Ag4MnSb2S (2Ag2S•MnS•Sb2S3), che cristallizza nel sistema monoclino in cristalli prismatici striati [...] verticalmente e lunghi fino a 2 cm. Colore nero acciaio, in sottili schegge, rosso. Si trova nelle miniere di argento di Samson a St. Andreasberg (Harz) con quarzo, calcite, pirargirite, pirolusite e galena. ... Leggi Tutto

alabandite

Enciclopedia on line

Minerale di color nero ferro e lucentezza submetallica; è solfuro di manganese MnS monometrico che, in masserelle granulari, più raramente in cristalli distinti, si trova nei filoni associato ad altri [...] solfuri e a rodocrosite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: RODOCROSITE – MANGANESE – SOLFURI – FERRO

kupletskite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore da bruno scuro a nero, silicato di potassio, manganese, titanio, triclino. Si trova in masse lamellari, che possono raggiungere le dimensioni di 5 cm per 3 cm per 1 cm, o in singole [...] laminette o pellicole. È stata rinvenuta a Lovozero, nella Penisola di Kola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: PENISOLA DI KOLA – MANGANESE – POTASSIO – TITANIO
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
manganése
manganese manganése s. m. [alteraz. di magnesia]. – Elemento chimico di simbolo Mn, numero atomico 25, peso atomico 54,94, diffuso nella crosta terrestre in numerosi minerali (pirolusite, manganite, ecc.), dai quali si estrae, e presente in...
màngano-
mangano- màngano- (davanti a voc. anche màngan-) [tratto da manganese]. – Primo elemento di parole composte indicanti minerali che contengono manganese, in unione con, o in sostituzione di, altri metalli; per es., mangan(o)apatite, varietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali