PUBLICANO (publicanus; τελώνης)
Gioacchino Mancini
Era nell'antichità colui che prendeva ad appalto le imposte, pagando allo stato una certa somma per il prodotto di una tassa che esigeva poi per mezzo [...] dei suoi uomini e per proprio conto. I publicani erano quindi gli esattori del publicum, sinonimo di vectigal, ossia delle imposte, che formando una rendita dello stato, erano di proprietà pubblica.
In ...
Leggi Tutto
STRENNA
Gioacchino MANCINI
Raffaele CORSO
. Antichità classica. - Si dissero strenae i donativi, di carattere simbolico e di significato religioso, che i Romani usavano scambiarsi in giorni di festa, [...] specie alle calende di gennaio quale augurio per il nuovo anno, e che i clienti offrivano al loro patrono e i cittadini all'imperatore. In tempi remoti furono unite al culto della dea Strenia, personificazione ...
Leggi Tutto
PARASSITA (gr. παράσιτος)
Gioacchino Mancini
In origine si designarono in Grecia, particolarmente nell'Attica, col nome di parassiti alcuni addetti al culto di varie divinità, la cui principale funzione [...] era di fornire le granaglie da servire per i banchetti che accompagnavano i sacrifici e di mantenere gli animali destinati a vittime in onore della divinità. Oltre a questi funzionarî di carattere sacro, ...
Leggi Tutto
TESTUGGINE (testudo)
Gioacchino MANCINI
Antichità classica. - Tale nome fu dato dagli antichi a uno strumento che forma una varietà della lira, perfezionata mediante l'aggiunta di una parte concava, [...] attraverso la quale erano tese le corde. Si otteneva in tal modo che i suoni divenissero più pieni e più vibranti (cfr. Horat., De arte poet., 394). La denominazione derivava da una favola, secondo la ...
Leggi Tutto
PRETESTA
Gioacchino MANCINI
La toga era l'abito nazionale romano proprio dell'uomo libero. Già il fanciullo la indossava, ma non tutta bianca come l'adulto, bensì distinta da un orlo (clavus) di lana [...] purpurea intessutovi. Per questo si diceva pretesta (prae-texta). Divenuto giovanetto, oltre il quindicesimo anno d'età, generalmente al diciassettesimo compiuto, deponeva gl'insignia pueritiae e cioè ...
Leggi Tutto
SALUTE (lat. Salus)
Gioacchino Mancini
Divinità venerata dai Romani, che aveva rapporto diretto con il benessere e la felicità dello stato in pace e in guerra. Il suo culto aveva quindi un significato [...] e un'importanza del tutto politica, o meglio sociale, venendo invocata con i titoli di Salus publica, o di Salus populi Romani. Di riflesso essa proteggeva anche la buona salute dei cittadini, in quanto ...
Leggi Tutto
QUINQUATITUS
Gioacchino Mancini
. Nei calendarî romani il 19 marzo figura col nome di Quinquatrus. Secondo Varrone (De lingua lat., VI, 14), tale denominazione derivò dall'essere il quinto giorno, secondo [...] il modo di computare romano, dopo le idi; Ovidio (Fast., III, 809) invece ritiene essersi così chiamata quella festa, che si celebrava in onore di Minerva, dalla durata che aveva dì cinque giorni. In origine ...
Leggi Tutto
LUCCHESINI, Girolamo
Augusto Mancini
Uomo politico, fratello di Cesare (v.), nato a Lucca il 7 maggio 1751, morto a Firenze il 19 ottobre 1825. Ebbe maestro Lazzaro Spallanzani a Modena e a Pavia, ma [...] per la morte del padre (1770) interruppe gli studî. Nel 1779 entrò a Berlino quale ciambellano alla corte di Federico II, che lo prepose alla sua biblioteca, lo nominò membro dell'Accademia delle scienze, ...
Leggi Tutto
SACELLO
Gioacchino Mancini
. Nel culto romano la voce sacellum fu usata a indicare un piccolo recinto rotondo o rettangolare a cielo aperto, racchiudente una minuscola area con un altare nel mezzo, [...] consacrato a una divinità. Diminutivo di sacrum, con essa non s'intendeva tanto accennare alla piccolezza dello spazio occupato, quanto al posto secondario che un tal genere di edifici sacri aveva nel ...
Leggi Tutto
TRESVIRI MONETALES
Gioacchino Mancini
. I tresviri o triumviri monetales erano magistrati dell'antica Roma, incaricati di presiedere alla coniazione delle monete. La loro sede era presso il tempio di [...] Iuno Moneta sul Campidoglio, e da essa presero nome l'officina monetale, il prodotto e la magistratura stessa.
In tempi remoti vi furono magistrati monetarî irregolari. La loro funzione primitiva sembra ...
Leggi Tutto
mancinismo
s. m. [der. di mancino]. – Condizione per cui in un individuo la mano sinistra e spesso tutta la parte sinistra del corpo (occhio, gamba, ecc.) prevalgono, per forza, rapidità e precisione di movimenti, sulla mano destra e sul lato...
mancino
agg. [der. dell’agg. manco «sinistro»]. – 1. a. non com. Sinistro: mano m., anche sostantivato (v. mancina); piede m.; Sempre acquistando dal lato m. (Dante). b. Detto di persona che presenta mancinismo, e quindi usa la mano sinistra...