• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [238]
Sport [10]
Biografie [131]
Arti visive [52]
Musica [52]
Letteratura [12]
Teatro [10]
Storia [9]
Cinema [6]
Archeologia [7]
Religioni [6]

Mancinelli, Graziano

Enciclopedia dello Sport (2005)

Mancinelli, Graziano Caterina Vagnozzi Italia • Milano, 1937-1992 • Specialità: Salto ostacoli È, insieme ai fratelli D'Inzeo, l'uomo simbolo del successo italiano nel salto ostacoli mondiale. Cavaliere [...] di indiscusso talento ed eccezionale versatilità, iniziò presto la serie dei suoi successi ed entrò a far parte della squadra senior nel 1958. Inizialmente qualificato professionista, formatosi sportivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID BROOME – EQUITAZIONE – LOMBARDIA – ITALIA – IPPICA

equitazione

Enciclopedia on line

L’arte, la tecnica e l’attività del cavalcare. Dal punto di vista agonistico, l’attività a cavallo comprende l’e. da corsa (galoppo, in piano e a ostacoli, trotto; ➔ ippica) e l’e. da campagna (i diversi [...] affermata con le vittorie nel salto individuale di T. Lequio (1920, Anversa), di R. D’Inzeo (1960, Roma) e di G. Mancinelli (1972, Monaco), e nel completo individuale con le vittorie di M. Checcoli e anche della squadra italiana (1964, Tokyo), e di F ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: MANCINELLI – PINEROLO – AUSTRIA – FRANCIA – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su equitazione (3)
Mostra Tutti

Moore, Anne

Enciclopedia dello Sport (2005)

Moore, Anne Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1950 • Specialità: Salto ostacoli Nel 1968 vinse a Stoneleigh il titolo europeo juniores ‒ alla sua terza partecipazione nell'importante appuntamento [...] 1972 grazie alla vittoria ottenuta nella Queen Elizabeth II Cup, vinse la medaglia d'argento individuale alle spalle di Graziano Mancinelli. Nel 1973 replicò il titolo nel Campionato Europeo amazzoni a Vienna, ritirandosi dallo sport poco dopo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Orlandi, Vittorio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Orlandi, Vittorio Caterina Vagnozzi Italia • Cassano Magnago, 1940 • Specialità: Salto ostacoli Animato da straordinaria passione, maturò da autodidatta l'eccezionale bagaglio tecnico che gli consentì [...] fu tra i principali artefici della medaglia di bronzo italiana, insieme ai due fratelli D'Inzeo e a Graziano Mancinelli. L'anno successivo fu quarto individuale agli Europei di Hickstead (con Fiorello). Dirigente sportivo di grande spessore, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SPORT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879) Salvatore Galeazzo BIAMONTE Alfredo ALBANESI Pietro CASALI Antonio VENERANDO Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] disputato a Venezia. Al Premio Coppa delle Nazioni del Concorso internazionale di Torino, vittoria della squadra italiana (G. Mancinelli, G. Castellini, P. D'Inzeo, R. D'Inzeo). Motociclismo. - La figura dominante dell'ultimo decennio di motociclismo ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SAN PAOLO, ALLE TRE FONTANE – ORDINAMENTO GIURIDICO – APPARATO RESPIRATORIO – SAN PAOLO DEL BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

OLIMPICI, GIOCHI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301) Enrico Medici Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] oro per gli sport equestri; a queste si deve aggiungere quella di bronzo conquistata da P. D'Inzeo, R. D'Inzeo e G. Mancinelli nel Gran Premio delle Nazioni a squadre. Il ginnasta F. Menichelli ha vinto la medaglia d'oro negli esercizi a corpo libero ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI CINA – CITTÀ DI MESSICO – TIRO CON L'ARCO – COSTA D'AVORIO – SPORT EQUESTRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLIMPICI, GIOCHI (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XX Data: 26 agosto-11 settembre Nazioni partecipanti: 121 Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne) Numero atleti [...] , figlia d'arte, che si allacciò così a Irene Camber, vittoriosa nel 1952 a Helsinki. Il quarto oro arrivò da Graziano Mancinelli, ex ragazzo di scuderia, nel concorso equestre a ostacoli (con i due D'Inzeo e con Vittorio Orlandi ottenne anche bronzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: BANDIERA DEL REGNO UNITO – GRAZIANO MANCINELLI – NOVELLA CALLIGARIS – CITTÀ DEL MESSICO – TEOFILO STEVENSON

Olimpiadi estive: Tokyo 1964

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Tokyo 1964 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XVIII Data: 10 ottobre-24 ottobre Nazioni partecipanti: 93 Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne) Numero atleti italiani: 171 [...] , e lo stesso Checcoli fu primo nella graduatoria individuale. I fratelli Piero e Raimondo D'Inzeo e Graziano Mancinelli ottennero inoltre il bronzo nel concorso di salto a squadre. Due successi italiani vennero anche nel pugilato, dove avevamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PIERRE JONQUÈRES D'ORIOLA – INVASIONE DELLA CINA – GRAZIANO MANCINELLI – PARTITO DEMOCRATICO

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] film muti italiani, Maratona (1929) di Nicola Fausto Neroni, si giovava della partecipazione di atleti dell'epoca: Colella, Mancinelli, Natale e Pagliani. Ancora in Stadio (1934) di Carlo Campogalliani, incentrato sul rugby, anzi sulla 'palla ovale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 1. Gran Bretagna 2. Stati Uniti 3. Germania Ovest 8. Italia gran premio di salto a ostacoli individuale misto 1. Graziano Mancinelli ITA 2. Ann Moore GBR 3. Neal Shapiro USA gran premio di salto a ostacoli a squadre misto 1. Germania Ovest ... Leggi Tutto
Vocabolario
mancinèlla
mancinella mancinèlla s. f. [dal fr. mancenille, adattam. dello spagn. manzanilla, dim. di manzana «mela»]. – Altro nome dell’albero manzaniglio.
pastarèlla
pastarella pastarèlla s. f. [der. di pasta]. – Nome region., spec. roman., delle paste dolci (v. pasta nel sign. 3): abbiamo terminato il pranzo con un grande vassoio di p.; dentro il bar Mancinelli, mezzo vuoto, si vedevano banchi pieni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali