• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [1305]
Sport [95]
Biografie [412]
Arti visive [148]
Storia [127]
Economia [72]
Fisica [68]
Religioni [72]
Archeologia [63]
Temi generali [57]
Scienze demo-etno-antropologiche [51]

BARTHEZ, Fabien

Enciclopedia dello Sport (2002)

BARTHEZ, Fabien Luca Valdiserri Francia. Lavelanet, 28 luglio 1971 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1991-92: Tolosa; 1992-95: Olympique Marsiglia; 1995-2000: Monaco; 2000-02: Manchester [...] ha lasciato il paradiso dorato di Montecarlo, dove era l'idolo dei tifosi del Monaco, per l'avventura inglese con il Manchester United e anche lì ha iniziato subito a vincere. Ha contribuito, con la nazionale francese, al titolo mondiale nel 1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAURENT BLANC – EUROPA

LIEVESLEY, Leslie

Enciclopedia dello Sport (2002)

LIEVESLEY, Leslie Gigi Garanzini Inghilterra. Slaveley, 23 giugno 1911-Superga (Torino), 4 maggio 1949 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Doncaster Rovers; 1931-33: Manchester United; [...] Chesterfield; Torquay United; Crystal Palace • Carriera di allenatore: Torino (1946-49) • Vittorie: 3 Campionati italiani (1946-47, 1947-48, 1948-49) Allenatore di stile britannico, al Grande Torino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – TORINO

VAN NISTELROOY, Ruud

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAN NISTELROOY, Ruud Franco Ordine Olanda. Oss, 1° luglio 1976 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1993-94: Den Bosche; 1997-98: Heerenveen; 1998-2001: PSV Eindhoven; 2001-02: Manchester [...] lo acquista nel giorno del suo ventiduesimo compleanno per 13 miliardi, cifra mai pagata prima nel calcio olandese. Il Manchester lo sceglie, lo boccia alle visite mediche, dopo il secondo infortunio allo stesso ginocchio, ma alla fine lo arruola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PLATT, David Andrew

Enciclopedia dello Sport (2002)

PLATT, David Andrew Salvatore Lo Presti Inghilterra. Chadderton, 10 giugno 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Bari-Torino, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1984-85: [...] Manchester United; gennaio 1985-88: Crewe Alexandra; febbraio 1988-91: Aston Villa; 1991-92: Bari; 1992-93: Juventus; 1993-95: Sampdoria; 1995-98: Arsenal; 1999-2001: Nottingham Forest • In nazionale: 62 presenze e 27 reti (esordio: 7 luglio 1990, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – INGLESE – ITALIA

Pogba, Paul

Enciclopedia on line

Pogba, Paul Pogba, Paul. – Calciatore francese (n. Lagny-sur-Marne 1993). Di ruolo centrocampista, considerato uno dei migliori della sua generazione, dotato di forza fisica e velocità, è in grado di spostarsi efficacemente [...] ), due Coppe Italia (2015 e 2016) e tre Supercoppe italiane (2012, 2013 e 2015). Nel 2016 è tornato a giocare per il Manchester United, con il quale nel 2017 ha vinto l'Europa League, e nel 2022 alla Juventus fino al 2024. Con la Nazionale giovanile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHIA

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] (non solo legata allo sport) è stato di 1,2 miliardi di euro, quasi sette volte il valore di due anni prima. Il Manchester United ricava il 40% delle sue entrate da stadio dall'affitto alle aziende dell'11% dei 67.000 posti dell'Old Trafford. Secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

DEYNA, Kaziemierz

Enciclopedia dello Sport (2002)

DEYNA, Kaziemierz Marino Bortoletti Polonia. Starogard Gdanski, 23 ottobre 1947-San Diego (California, USA), 2 settembre 1989 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1960-66: Wlokniarz Gdanski; [...] 1966-67: LKS Lodz; 1967-78: Legia Varsavia; 1978-80: Manchester City; 1980-87: San Diego Sockers • In nazionale: 102 presenze e 45 reti (esordio: 24 aprile 1968, Polonia-Turchia, 8-0) • Vittorie: 2 Campionati polacchi (1968-69, 1969-70), 1 Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – POLONIA – PELÉ – USA

KRUG, Heinz Helmut

Enciclopedia dello Sport (2002)

KRUG, Heinz Helmut Angelo Pesciaroli Germania. Gelsenkirchen, 19 maggio 1956 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1994 (Arabia Saudita-Belgio), ritorno Supercoppa Europea 1994 (Milan-Arsenal), [...] Campionato d'Europa 1996 (Francia-Romania; Repubblica Ceca-Portogallo), Coppa Intercontinentale 1999 (Manchester United-Palmeiras) Arbitro e maestro di sport, internazionale dal 1991, è stato convocato per la fase finale dei Mondiali del 1994 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GELSENKIRCHEN – STATI UNITI – AMSTERDAM – ISTANBUL

LO BELLO, Concetto

Enciclopedia dello Sport (2002)

LO BELLO, Concetto Angelo Pesciaroli Italia. Siracusa, 13 maggio 1924-9 settembre 1991 • Arbitraggi nazionali: 330 partite di serie A • Arbitraggi internazionali: 93 partite, tra cui: finale Olimpiadi [...] 1960 (Iugoslavia-Danimarca); 2 finali Coppa dei Campioni (1968: Manchester United-Benfica; 1970: Feyenoord-Celtic); finale di ritorno Coppa delle Fiere 1966 (Real Saragozza-Barcellona); Coppa Intercontinentale 1966 (ritorno, Real Madrid-Peñarol); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIRACUSA – ITALIA – EUROPA

Cantona, Éric

Enciclopedia on line

Cantona, Éric Calciatore francese (n. Marsiglia 1966). Attaccante potente e creativo, dotato di elevate capacità tecniche e di un temperamento da leader, ha iniziato la sua carriera a 17 anni nelle giovanili dell’Auxerre, [...] inglese con il Leeds United, con cui ha vinto il titolo della Premier League e la Supercoppa inglese, ed è poi passato al Manchester United, squadra nella quale ha vinto 4 titoli, 2 FA Cup e 5 Supercoppe inglesi. Nella nazionale francese ha disputato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – MARSIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cantona, Éric (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
manchesteriano
manchesteriano ‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
balotellata s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali