FRANCESCO della Marca (Francesco d'Ascoli, Franciscus de Esculo, Franciscus Pignano)
Paolo Vian
Nacque verosimilmente nell'ultimo decennio del sec. XIII ad Appignano del Tronto, nella diocesi di Ascoli [...] des Bayern für die Kurie (1331-1345), Kallmünz 1973, passim; Guillelmi de Ockham Opera politica, a cura di H.S. Offler, I, Manchester 1974, pp. 24, 289 s.; C. Dolcini, Il pensiero politico di Michele da Cesena, 1328-1338, Faenza 1977, pp. 19, 67 n ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] . Lowden, Luxury and Liturgy: the Function of Books, in Church and People in Byzantium, "20th Spring Symposium of Byzantine Studies, Manchester 1986", a cura di R. Morris, Birmingham 1990, pp. 263-280; J. Osborne, The Use of Painted Initials by Greek ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...]
Geneva 1995: Geneva, Ann, Astrology and the seventeenth-century mind. William Lilly and the language of the stars, Manchester, Manchester University Press, 1995.
Grafton 1999: Grafton, Anthony, Cardano's cosmos. The worlds and works of a Renaissance ...
Leggi Tutto
MADIAI, Francesco
Laura Demofonti
Nacque nel 1805 a Diacceto di Pelago, nei dintorni di Firenze. Figlio di Vincenzo, piccolo proprietario di campagna, quando era ancora un fanciullo la sua fede cattolica [...] , Despatches, Madiai case; Domestic Records of the Public Record Office, Lord John Russell, voll. 9K, 10H, 10G, 11A; Manchester, John Rylands University Library, Christian Brethren Archive, box 30-32, 169; Firenze, Arch. stor. del Comune, CA., 271 ...
Leggi Tutto
MARCO da Montelupone
Adriano Gattucci
Ignoti sono la data e il luogo della sua nascita, da collocare verosimilmente verso la metà del XIII secolo a Montelupone (non lontano da Macerata) dove fin dai [...] Il Clareno, Macerata 1921, pp. XCI, 98 n. 1, 317; D.L. Douie, The nature and the effect of the heresy of the fraticelli, Manchester 1932, p. 53, n. 4; A. Canaletti Gaudenti, Il b. Pietro da Treia nella storia e nella leggenda, Roma 1937, pp. 49-51; L ...
Leggi Tutto
ZOROASTRISMO
Gherardo Gnoli
(XXXV, p. 1022)
Gli studi sullo z. hanno compiuto notevoli progressi negli ultimi cinquant'anni grazie, soprattutto, all'approfondimento della ricerca filologica e storica. [...] world and the Near East, a cura di D. Hellholm, Tubinga 1983; M. Boyce, Textual sources for the study of Zoroastrianism, Manchester 1984; Ph. Gignoux, Le livre d'Ardā Vīeāz, Parigi 1984; H. Humbach, A western approach to Zarathustra, Bombay 1984; G ...
Leggi Tutto
FALCONIO, Angelo Raffaele
Matteo Sanfilippo
Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 20 sett. 1842 da Donato e da Maria Giacinta Buccigrossi.
Non sappiamo nulla della sua vita prima dell'ingresso nell'Ordine [...] etnici, particolarmente cospicui in determinate diocesi: i Polacchi nell'arcidiocesi di Chicago o i Francocanadesi nella diocesi di Manchester (New Hampshire). In altre occasioni manovrò in modo che il vescovo eletto, pur essendo di origine irlandese ...
Leggi Tutto
FRANCIOTTI, Giovanfrancesco
Paolo Cherubini
Nacque nel 1456, probabilmente a Lucca. La data di nascita si desume dalla testimonianza di Jacopo Gherardi da Volterra, secondo il quale il F. aveva l'età [...] in the fifteenth century, in Cultural aspects of the Italian Renaissance. Essays in honour of P.O. Kristeller, a cura di C.H. Clough, Manchester-New York 1976, pp. 91, 98, 107 n. 82; E. Lee, Sixtus IV and men of letters, Roma 1978, p.140 n. 72; A ...
Leggi Tutto
Con il termine jihadismo si fa tradizionalmente riferimento al macrofenomeno del fondamentalismo islamico che, attraverso una multiforme costellazione di soggetti e raggruppamenti, promuove il ‘jihad’ [...] occupati in Siria e in Iraq, nuove gravissime stragi sono state compiute a Istanbul, Dacca, Berlino Londra, Manchester Barcellona, New York e Strasburgo. Apparentemente eradicata nel febbraio-marzo 2019 dai gruppi armati siriani a guida curda ...
Leggi Tutto
Denominazione, sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° sec., ed estesa poi alle due altre religioni monoteiste, ebraica e musulmana, per indicare genericamente i movimenti, dapprima [...] , quella di Nizza del 14 luglio e quella di Berlino del 19 dicembre, nel 2017 quella di Londra del 22 marzo, quella di Manchester del 22 maggio, quella di Londra del 3 giugno, quella di Barcellona del 17 agosto, quella di New York del 31 ottobre, nel ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...